
È Surfshark vs. Private Internet Access. Davide vs. Golia. Batman vs. Superman. Ma ti lasceremo decidere chi avrà la meglio.
Resta in attesa mentre confrontiamo e confrontiamo PIA vs. Surfshark. Approfondiremo e vedremo ciò che consente a ogni piattaforma di funzionare. Dalle funzionalità aggiuntive, velocità del server e impostazioni sulla privacy ai principali protocolli, costi di abbonamento e assistenza clienti: è il momento di vedere chi si aggiudica il titolo 2023.
Nota: il confronto è stato redatto il 2 giugno 2023.
Tabella dei contenuti
Surfshark contro PIA: riepilogo
Surfshark | PIA | |
---|---|---|
Dispositivi | Illimitato | 10 |
Paesi del server | 100 | 84 |
Protocolli | OpenVPN, WireGuard | WireGuard, OpenVPN, IKEv2, IPSec |
Strumenti di blocco dei pop-up dei cookie | ||
Strumento di blocco per gli annunci | ||
Audit indipendente | ||
Server a 10 Gbps | ||
Supporto 24/7 | ||
Il miglior costo di abbonamento | $2.49 al mese | $2,03 al mese |
Soddisfatti o rimborsati | 30 giorni | 30 giorni |
Prodotti di punta/caratteristiche | VPN, Search, Alert, Adblock, Strumento di blocco dei pop-up dei cookie, Antivirus, IP dedicato | VPN, Adblock, Antivirus, Indirizzo IP dedicato |
Compatibilità PC/dispositivo mobile | Windows, macOS, Linux, Android, Apple iOS, Chrome, Firefox, console, smart TV, FireTV, Edge | Windows, macOS, Linux, Android, Apple iOS, Chrome, Firefox, Opera, Console smart TV |
Metodi di pagamento | 17+ incluse criptovalute | 17+ incluse criptovalute |
Prova gratuita (disponibile tramite App Store e Google Play) | sette giorni | sette giorni |
*Disponibile solamente in alcune aree geografiche specifiche.
Velocità
La velocità sarà sempre l’indicatore più importante per una piattaforma VPN di alto livello. Ma come si confronta ogni servizio? È Surfshark vs. PIA nella necessità estrema di velocità.
Abbiamo testato ogni piattaforma, adottando Stati Uniti, Brasile e Svizzera come punti di partenza. Ci siamo anche concentrati sui protocolli WireGuard e OpenVPN e abbiamo misurato i nostri risultati in Mbps (megabit al secondo). Ecco cosa abbiamo scoperto.
Nota: i risultati dei testi di velocità rappresentano il valore medio per ciascun fornitore di servizi
Risultati del test di velocità Surfshark vs. PIA (WireGuard)
Protocollo più veloce | Surfshark (WireGuard) | PIA (PIA WireGuard) |
---|---|---|
Media di download | 278 Mbps | 167 Mbps |
Media di upload | 183 Mbps | 112,3 Mbps |
Risultati del test di velocità Surfshark contro PIA (OpenVPN)
Servizio VPN | Surfshark (OpenVPN) | PIA (OpenVPN) |
---|---|---|
Media di download | 125,6 Mbps | 109,7 Mbps |
Media di upload | 136,8 Mbps | 125,4 Mbps |
La velocità di Surfshark ara costantemente più elevata sia su WireGuard che su OpenVPN, mentre PIA era leggermente più veloce in Brasile, ma più lenta negli Stati Uniti e in Svizzera.
Detto ciò, una serie di fattori diversi può influire sulla velocità di Internet. Le metriche menzionate in precedenza si riferiscono ai miei risultati, ma si possono ottenere risultati diversi in base alla regione, al Wi-Fi, al sistema operativo, alla connessione, ecc.
Aspetto chiave: Mentre il test di velocità PIA ha prodotto buoni risultati, Surfshark ha ottenuto risultati costantemente migliori su entrambi i protocolli WireGuard e OpenVPN.
Funzionalità
Scopriamo alcune funzionalità aggiuntive progettate per migliorare la vostra vita digitale.
Funzionalità | Surfshark | PIA |
---|---|---|
Strumento di blocco per gli annunci | CleanWeb | PIA MACE |
Antivirus | Surfshark Antivirus | Antivirus di PIA |
Doppia VPN | MultiHop dinamico | |
Split tunneling | Bypasser | Split tunneling configurabile |
Capacità di ricerca | Surfshark Search | |
Spoofing del GPS | Esclusione del GPS | |
Strumenti di blocco dei pop-up dei cookie | ||
Estensioni del browser | ||
Alert | Surfshark Alert | Identity Guard |
Strumenti di blocco per gli annunci
Lo strumento di blocco per gli annunci CleanWeb di Surfshark impedisce l’accesso alle vostre informazioni di annunci e malware dannosi, pop-up, tracker o siti web pericolosi. La funzionalità è inclusa in tutti gli abbonamenti ed è disponibile su Android, iOS, macOS e Windows.
La funzionalità MACE di PIA fornisce un servizio simile bloccando annunci, tracker e siti web dannosi. La funzionalità è parte di un abbonamento mensile e funziona su Android, iOS, macOS e Windows.
Antivirus
L’app antivirus leggera di Surfshark offre protezione online in tempo reale. Disponibile per Windows, Mac e Android, la funzionalità esegue la scansione del sistema alla ricerca di virus e malware mentre analizza file sconosciuti per fermare gli attacchi zero-day. Inoltre, l’app non occupa troppo spazio e non rallenta il dispositivo come farebbero altri programmi antivirus.
PIA dispone del proprio antivirus interno che esegue la scansione del PC e protegge gli account dagli attacchi online. Entrambe le piattaforme dispongono di strumenti di monitoraggio della violazione dei dati e della possibilità di nascondere il proprio indirizzo IP e la posizione fisica.
Doppia VPN
La funzione di doppia VPN di MultiHop dinamico di Surfshark nasconde le attività online instradando il traffico attraverso due diversi server VPN piuttosto che uno. Con una doppia VPN, i dati in loco vengono criptati due volte, offrendo un ulteriore livello di protezione e velocità di elaborazione potenzialmente più elevate. Attualmente, PIA non offre questo servizio.
Split tunneling
Entrambe le piattaforme dispongono di una funzione di split tunneling incorporata in cui è possibile scegliere i dati da criptare. Lo split tunneling protegge le informazioni sensibili (dettagli bancari, password, ecc.) utilizzando più indirizzi IP per separare i file.
È possibile accedere allo split tunneling su entrambe le app per PC fisso e per dispositivi mobili di PIA e Surshark, sebbene quella di Surshark sia denominata Bypasser.
Capacità di ricerca
Surfshark dispone di una funzione di ricerca privata integrata in cui si possono ottenere risultati organici specifici per la propria regione su Google e Bing. Surfshark Search non monitora mai le attività e non visualizza mai annunci sul sito. Attualmente, PIA non dispone di un proprio strumento di ricerca in incognito.
Esclusione del GPS
L’uso di Sostituzione del GPS sull’app Android di Surfshark farà apparire il proprio dispositivo in una posizione o fuso orario diverso, il che significa che garantisce che la privacy online e i dati personali non vengano monitorati da app non necessarie. Al momento, PIA offre capacità di spoofing del GPS minime.
Strumenti di blocco dei pop-up dei cookie
Gli strumenti di blocco dei pop-up dei cookie di Surfshark rimuove tutti i pop-up dei cookie, il che significa che non ci si dovrà mai preoccupare di fastidiosi banner e richieste di consenso durante la navigazione online. PIA non dispone di una funzionalità simile al momento.
Avvisi e notifiche
Lo strumento Identity Guard di PIA consente di verificare se gli indirizzi e-mail sono stati compromessi in una violazione dei dati. Tuttavia, non avvisa di attività sospette in tempo reale.
Surfshark, d’altra parte, monitora attivamente i dati personali con Surfshark Alert e avvisa in tempo reale se l’indirizzo e-mail, i dettagli bancari, la password o qualsiasi altra informazione sensibile è stata violata.
VPN, Antivirus, Search e Alert in un unico abbonamento
Ottieni Surshark OnePrivacy e sicurezza
Preparati mentre ci occupiamo di privacy e sicurezza. A questo punto, le cose possono diventare un po’… confuse. Il linguaggio prende il sopravvento, le descrizioni diventano complicate e gli occhi potrebbero iniziare a velarsi. Ma niente paura! Renderemo semplici le spiegazioni.
Di seguito è riportato un elenco delle funzionalità di privacy e sicurezza disponibili su Surfshark e PIA.
Surfshark | PIA | |
---|---|---|
Protocolli VPN | OpenVPN, WireGuard | WireGuard, OpenVPN, IPSec |
Crittografia dati OpenVPN | AES-256 | AES-256 |
Tecnologia di occultamento | Modalità Camuffamento | Protocollo ShadowSOCKS |
Sicurezza app | Kill Switch | Kill Switch |
Stato DNS | DNS privato | DNS privato |
Crittografia
Entrambe le piattaforme utilizzano AES-256, che è lo standard di crittografia più potente nel 2023. AES suddivide i dati in entrata in blocchi e applica chiavi crittografiche diverse per ogni protocollo.
In poche parole? È praticamente impossibile hackerare i dati con metodi di forza bruta, in quanto con l’attuale tecnologia informatica l’AES-256 richiederebbe una vita intera per essere violato.
Inoltre, entrambe le piattaforme utilizzano chiavi crittografiche RSA 2048 quasi inviolabili.
Surfshark e PIA utilizzano WireGuard e OpenVPN per l’autorizzazione, l’autenticazione e la crittografia. Entrambi sono protocolli open source leader del settore noti per le velocità di download vertiginose, le connessioni stabili e la sicurezza avanzata dei dati. Per i dispositivi mobili, PIA offre IPsec (per iOS), mentre Surfshark utilizza IKEv2.
Tecnologia di occultamento
Surfshark e PIA hanno funzionalità di occultamento di alto livello per nascondere le impronte digitali. Surfshark dispone di uno strumento di offuscamento integrato (denominato modalità Camuffamento) che nasconde l’uso di una VPN e fa sembrare la connessione un traffico normale. Particolarmente utile nelle regioni con leggi Internet restrittive o per aggirare i siti web di geoblocco.
PIA ha il proprio strumento di offuscamento (ShadowSOCKS) che cammuffa i dati VPN come traffico normale e ordinario nascondendo tutti i metadati.
Surfshark fa un ulteriore passo avanti con la sua modalità NoBorders. Questa funzione consente di navigare in regioni con restrizioni ed eludere la censura del governo.
Smart DNS
Smart DNS consente di sbloccare siti e servizi geobloccati tramite la smart TV o console di gioco. Si può accedere liberamente al web senza installare una VPN.
È possibile attivare SmartDNS per Surfshark tramite la dashboard dell’account, mentre SmartDNS per PIA deve essere configurato tramite il pannello di controllo del client del sito.
Kill switch
Ogni VPN dispone del proprio kill switch per disconnettersi da internet nel caso in cui la connessione vada persa. Un kill switch garantisce che la privacy sia sempre protetta e che i dati non vengano mai compromessi.
PIA vs. Surfshark VPN: audit
Vogliamo essere sicuri di avere a disposizione un servizio VPN affidabile. Il modo migliore per scoprirlo è attraverso un audit indipendente.
Che cos’è un audit di sicurezza VPN? È una valutazione completa della sicurezza eseguita da un’azienda indipendente per analizzare le operazioni di un’azienda, inclusa la sicurezza in loco, la privacy, le politiche sui dati e simili.
Audit PIA
Nel 2022, l’infrastruttura server interna di PIA è stata verificata da Deloitte.. Una delle società di auditing, Big Four, ha rilevato che PIA non registra alcun dettaglio che potrebbe essere utilizzato per identificare i propri utenti o individuare le loro attività.
Audit Surfshark
Nel 2018, Surfshark è stato sottoposto ad un audit indipendente da parte di Cure53. La società ha rilevato che le estensioni del browser di Surfshark non presentavano gravi vulnerabilità e che tutti i protocolli di sicurezza erano conformi agli standard globali. Surfshark ha esaminato tutte le raccomandazioni e ha pubblicato i risultati.
Nel 2021, Cure53 ha sottoposto ad audit l’intera infrastruttura VPN di Surfshark. Ancora una volta, non sono stati rilevati problemi gravi e tutte le raccomandazioni sono state esaminate.
Nel 2023, la dichiarazione sull’assenza di log di Surfshark è stata verificata da Deloitte, un’ulteriore prova del fatto che Surfshark si attiene alla sua politica sulla privacy e mantiene le sue promesse.
Prezzi e piani
Quanto costa Surfshark VPN rispetto a PIA? Immediatamente, noterai che entrambi i prodotti sono alla pari e rimangono due dei servizi VPN più convenienti sul mercato, con PIA leggermente più avanti.
Prezzi
Di seguito viene mostrato un rapido confronto dei prezzi per una facile consultazione. Ricorda che i costi di abbonamento potrebbero cambiare periodicamente, quindi assicurati di controllare gli ultimi piani tariffari della piattaforma prima di acquistare l’abbonamento.
Piano | Surfshark | PIA |
---|---|---|
Abbonamento di un mese | $12,95 al mese | $11,95 al mese |
Abbonamento di 12 mesi | $3,99 al mese | $3,33 al mese |
Abbonamento di 24 mesi | $2.49 al mese | N/D |
Abbonamento di 36 mesi | N/D | $2,03 al mese |
Disclaimer: I costi di abbonamento mensili potrebbero variare a seconda della valuta, dei requisiti IVA e dei buoni sconto.
Metodi di pagamento
Sia Surfshark che PIA offrono metodi bancari rapidi, sicuri e affidabili, tra cui carte di credito/debito, e-wallet e alcune delle principali criptovalute. A seconda del metodo, l’elaborazione del pagamento può richiedere da un’ora a un giorno e riceverai un’e-mail di conferma non appena il servizio sarà attivo.
Surfshark offre più di 17 metodi bancari, incluse più di 8 criptovalute. Entrambi i siti funzionano con piattaforme di pagamento in criptovalute ben note, come CoinGate e CoinPayments (per Surfshark) e BitPay (per PIA).
Metodo di pagamento | Surfshark | PIA |
---|---|---|
Visa | ||
Mastercard | ||
AMEX | ||
Discover Card | ||
American Express (AMEX) | ||
PayPal | ||
Amazon Pay | ||
GooglePay | ||
ACH | ||
Bitcoin (BTC) | ||
Bitcoin Cash (BCH) | ||
Ethereum (ETH) | ||
TRON (TRX) | ||
Tether (USDT) | ||
Litecoin (LTC) | ||
Dai (DAI) | ||
Nano (XNO) | ||
BitTorrent token (BTT) | ||
Travala.com (AVA) | ||
BitPay |
Politica di rimborso
E se il tuo abbonamento VPN non fosse all’altezza delle tue aspettative? Nessun problema. Entrambe le piattaforme offrono una garanzia di rimborso di 30 giorni. Devi contattare il team di assistenza clienti di entrambi i siti tramite e-mail o live chat per ricevere un rimborso completo entro 30 giorni dall’acquisto dell’abbonamento.
Prova gratuita di sette giorni
Confrontando Surfshark vs. PIA, entrambe le piattaforme offrono una prova gratuita di 7 giorni per Android, iOS e macOS.
Per attivare la tua prova gratuita di 7 giorni su entrambe le piattaforme, scarica l’app, aggiungi i tuoi dati bancari e scegli un piano appropriato (ovvero 12, 24 o 36 mesi).
Al termine del periodo di prova, riceverai un’e-mail di promemoria. Se perdi la notifica e ricevi un addebito, puoi contattare l’assistenza clienti per ottenere il rimborso.
Posizioni dei server
Una rapida recensione di Surfshark mostra oltre 3200 server dedicati nei Paesi 100, mentre i server Private Internet Access hanno circa oltre 10.000 posizioni in 84 Paesi. A prima vista, PIA sembra essere il vincitore assoluto. Osservando però più attentamente, noterai che la maggior parte delle posizioni dei server sono sparse negli Stati Uniti. E il resto del mondo?
Di seguito è riportato un elenco delle posizioni dei server per piattaforma, inclusi i Paesi disponibili.
Surfshark | PIA | |
---|---|---|
Server | 3200+ | 10000+ |
Paesi (totale) | 100 | 84 |
Americhe | 18 | 12 |
Europa | 46 | 42 |
Asia Pacifico | 27 | 26 |
Medio Oriente e Africa | 9 | 7 |
Entrambi i fornitori sono testa a testa quando si accede dal Medio Oriente, dall’Africa e dall’Asia del Pacifico. Surfshark è avanti con altre quattro sedi in Europa e altri 11 Paesi in offerta. PIA vince in maniera schiacciante in termini di localizzazione, con server personalizzati in tutti i 50 stati. Detto ciò, hanno meno influenza nel Sud e Centro America, con 11 posizioni.
Infine, altri punti vanno alla velocità del server. Surfshark sta attivamente aggiornando i server da 1 Gbps a 10 Gbps, e ciò da solo lo porta in vantaggio rispetto a PIA, che ha ancora molta strada da fare in termini di velocità complessiva e precisione localizzata.
Assistenza clienti
Nessuno vuole sentirsi come se stesse urlando nel vuoto ogni volta che pone una semplice domanda, e un team di assistenza clienti adeguato può fare la differenza tra apprezzare e adorare un servizio. Dobbiamo sapere che le domande non rimangono mai senza risposta e che c’è sempre una buona soluzione dietro l’angolo.
Sebbene entrambi i siti dispongano di una solida knowledge base in loco e di una sezione FAQ, Surfshark è avanti. I loro tutorial su Youtube (Surfshark Academy) sono ideali come brevi e chiare miniere di informazioni e racchiudono tutto, dall’antivirus e la protezione con password alle funzionalità principali.
Puoi anche cercare assistenza direttamente sulla homepage di Surfshark, mentre PIA può solo indirizzarti alle migliori fonti dal loro centro di assistenza.
Il riepilogo
Categoria | Riepilogo |
---|---|
Velocità dei server | Mentre la velocità del server era testa a testa su entrambe le piattaforme, Surfshark era costantemente più veloce. |
Protocolli | Entrambe le piattaforme hanno protocolli molto simili, tra cui OpenVPN, IKEv2, WireGuard e IPsec. |
Funzionalità aggiunte | Sebbene PIA disponga di alcune fantastiche funzionalità per antivirus e split tunneling, non possono essere paragonate all'elenco di strumenti disponibili su Surfhsark, tra cui Surfshark Alert, Surfshark Search, strumenti di blocco dei pop-up dei cookie, MultiHop dinamico, ecc. |
Privacy e sicurezza | Entrambe le piattaforme dispongono di una tecnologia di sicurezza e crittografia eccezionalmente potente. Surfshark, tuttavia, va ben oltre in termini di funzionalità aggiuntive per la privacy, come le modalità SmartDNS e NoBorders. |
Posizioni dei server | Le posizioni di Surfshark compaiono in più Paesi (100 rispetto a 84), ma l'elenco dei server locali di PIA (oltre 10.000) lo colloca in testa. |
Streaming | Surfshark ha offerto prestazioni leggermente migliori di PIA, con una visualizzazione di qualità 4K HD. |
Costi di abbonamento | In termini di costi di abbonamento mensili, PIA prevede un costo di $2.03 al mese (per il piano di 3 anni), mentre Surfshark $2.49 al mese (per il piano di 2 anni). |
Metodi di pagamento | Entrambe le piattaforme offrono una vasta gamma di metodi bancari e Surfshark, in particolare, attribuisce grande importanza alle criptovalute. |
Assistenza clienti | Entrambe le piattaforme garantiscono tempi di risposta dell'assistenza clienti ultrarapidi, ma Surfshark è stato più veloce su live chat ed e-mail. |
Knowledge base | La knowledge base di Surfshark è molto più facile da navigare. Inoltre, il loro elenco completo di tutorial video rende l'onboarding ancora più piacevole. |
Mentre PIA è in testa (per il momento) in termini di costi di abbonamento inferiori e gamma di server, Surfshark non mostra alcun segno di rallentamento.
Surfshark si dimostra un servizio VPN veloce, conveniente ed efficace, mentre PIA presenta una serie di funzionalità esclusive, protocolli di prim’ordine e piani tariffari convenienti. In fin dei conti, spetta a te, come cliente, decidere qual è il servizio più adatto alle tue esigenze.
Maggiori recensioni e confronti di Surfshark
Stai cercando di capire se Surfshark è adatto alle tue esigenze? Per aiutarti a prende la migliore decisione possibile, ecco una recensione su Surfshark! Forse desideri sapere come Surfshark si colloca rispetto ad altre VPN. Smetti di cercare, abbiamo ciò che fa al caso tuo!
FAQ
Surfshark VPN è affidabile?
Sì. Surfshark è uno dei fornitori di servizi VPN più sicuri e affidabili del mercato. Le principali funzionalità di sicurezza includono un Kill Switch integrato, split tunneling e crittografia AES a 256 bit.
Surfshark o Private Internet Access propongono offerte?
Sì, sia PIA che Surfshark propongono offerte speciali; Surfshark offre connessioni simultanee illimitate e il piano più economico è un abbonamento di due anni a $2.49/mese. Fai attenzione anche ai coupon di Surfshark.