• Scarica Surfshark
Una donna con un maglione arancione che tiene il logo di Surfshark, in piedi contro uno sfondo diviso in nero e verde acqua.

Servizi VPN a confronto: qual è la migliore VPN del 2025?

I servizi VPN possono differire molto per funzionalità, prezzi e prestazioni. Come si fa a scegliere, quindi, la VPN più adatta alle proprie esigenze? 

Ecco una panoramica delle migliori app VPN, tra cui troviamo anche Surfshark: una soluzione completa ed efficace, che offre ottime funzionalità di sicurezza, connessioni veloci e una rete globale di server.  

Prova Surfshark
Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Confronto rapido tra i provider di VPN

Sebbene i servizi VPN condividano la stessa funzionalità di base, cioè nascondere l’indirizzo IP (Internet Protocol) e crittografare il traffico internet, presentano grandi differenze in base ad aspetti come le posizioni dei server, il supporto di connessioni simultanee e le funzionalità di sicurezza avanzate.

Diamo un’occhiata veloce a ciò che offrono le app VPN più popolari.

Dispositivi
Paesi con server
Numero di server
Prezzo mensile più basso
Blocco annunci
Blocco dei pop-up dei cookie
Server a 10 Gbps
Assistenza 24/7
Garanzia di rimborso
Surfshark
100
Più di 4,500
1,99 USD
30 giorni
NordVPN
10
118
Più di 7000
3,39 $
30 giorni
ExpressVPN
8
105
Più di 3000
4,99 $
30 giorni
CyberGhost
 7
100
Più di 11690
2,19 $
45 giorni
PIA
91
Più di 35000
2,03 $
30 giorni
IPVanish
108
Più di 2400
2,19 $
30 giorni
ProtonVPN
10*
Più di 110*
Più di 2300 (VPN gratuita)
Più di 10.000 (piano a pagamento)
2,99 $ (VPN gratuita disponibile)
30 giorni
Mullvad
5
52
690
5,67 $
**
14 giorni
Windscribe
∞*
69
Non comunicato
5,75 $ (VPN gratuita disponibile)
*
*
**
7 giorni***
PureVPN
10
Più di 65
Più di 6000
2,14 $
**
31 giorni
* Disponibile solo con i piani a pagamento.
** I server da 10 Gbps di Windscribe sono disponibili solo in alcune posizioni. Alcuni server di Mullvad e PureVPN raggiungono velocità di 20 Gbps.
*** Per ottenere un rimborso, devi aver utilizzato meno di 10 GB con il piano a pagamento e la richiesta deve essere effettuata entro 7 giorni dall’acquisto.

Nota: i dati riportati nella tabella sono aggiornati al 1º giugno 2025 e possono variare nel tempo. I conteggi dei server di ExpressVPN, CyberGhost, PIA e Mullvad vengono da recensioni esterne, poiché questi provider non comunicano questo tipo di informazioni.

Inizia subito a navigare in modo più sicuro

Proteggi la tua privacy online con una VPN

Prova Surfshark
Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni
Inizia subito a navigare in modo più sicuro

Confronto prezzi VPN: qual è quella con il miglior rapporto qualità-prezzo?

Le aziende che offrono servizi VPN possono avere prezzi molto diversi a seconda delle funzioni di sicurezza, delle posizioni dei server e della durata dell’abbonamento. La maggior parte delle app VPN propone tariffe mensili più basse se scegli un piano più lungo, e spesso gli abbonamenti pluriennali sono l’opzione più economica.

Se per te la VPN migliore è quella che ha anche il prezzo giusto, dai un’occhiata a questo breve confronto delle VPN basato sui costi.

VPN
Piano mensile
Piano di 1 anni
Piano di 2 anni
Surfshark
15,45 $
3,19 $ al mese
1,99 USD/me
NordVPN
12,99 $
4,99 $ al mese
3,39 $ al mese
ExpressVPN
12,95 $ al mese
6,67 $ al mese
4,99 $ al mese
CyberGhost
12,99 $
6,99 $ al mese
2,19 $ al mese
PIA
11,95 $
3,33 $ al mese
*
IPVanish
12,99 $
3,33 $ al mese
2,19 $ al mese
ProtonVPN
9,99 $
4,99 $ al mese
2,99 $ al mese
Mullvad
5,67 $
Windscribe
9,00 $
5,75 $ al mese
PureVPN
12,95 $
3,99 $ al mese
14 $ al mese**
* PIA offre un piano di 3 anni al costo di 2,03 $ al mese.
** PureVPN offre anche un piano di 5 anni a partire da 2,16 $ al mese.

Una VPN senza paragoni

Prova Surfshark per 30 giorni

Prova Surfshark
Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni
Una VPN senza paragoni

Scopriamo insieme i migliori servizi VPN

La tabella sopra riportata può essere utile per la scelta di una VPN, ma non fornisce informazioni esaustive. Alcuni dei dettagli più complessi non possono essere espressi in numeri o segni di spunta. Per comprendere meglio il confronto tra Surfshark e altri servizi della concorrenza, occorre approfondire ciò che ciascun provider ha da offrire:

Confronto tra Surfshark e NordVPN

Surfshark e NordVPN sono senza dubbio due dei migliori provider VPN sul mercato al momento. NordVPN vanta un numero maggiore di server, ma le posizioni dei server di Surfshark sono distribuite in modo più omogeneo, soprattutto in aree come Asia, Africa e Sud America.

Surfshark offre anche connessioni simultanee illimitate rispetto alle dieci offerte da NordVPN. Inoltre, le tariffe mensili dei piani a lungo termine sono più economiche rispetto a quelle di NordVPN, con un prezzo base di 1,99 USD contro i 3,39 $ di Nord.

Entrambe le aziende offrono un’ampia gamma di strumenti di sicurezza informatica. NordVPN include un password manager e la protezione antimalware, mentre con gli abbonamenti di Surfshark hai a disposizione un generatore di indirizzi email alternativi, avvisi di violazioni di dati e un antivirus.

Per una recensione più approfondita, consulta il nostro confronto tra Surfshark e NordVPN.

Confronto tra Surfshark e NordVPN

Confronto tra Surfshark ed ExpressVPN

Surfshark ed ExpressVPN dispongono di crittografia sicura, kill switch, protocolli VPN efficaci e un numero simile di server e posizioni dei server.

Tuttavia, i test di velocità indipendenti mostrano che Surfshark offre una connessione VPN più rapida rispetto a ExpressVPN e ad altre VPN. Surfshark, inoltre, non è solo una VPN e include molti altri strumenti utili, come la protezione antivirus e gli avvisi di fughe di dati.

In più, Surfshark ha un prezzo più vantaggioso, perché le tariffe mensili partono da 1,99 USD, contro i 4,99 $ di ExpressVPN.

Per saperne di più, dai un’occhiata al nostro confronto delle VPN di Surfshark ed ExpressVPN.

Confronto tra Surfshark ed ExpressVPN

Confronto tra Surfshark e CyberGhost

Sia CyberGhost che Surfshark hanno server in 100 paesi, ma le somiglianze tra i due finiscono sostanzialmente qui.

La garanzia di rimborso di 45 giorni offerta da CyberGhost è leggermente più lunga rispetto ai 30 giorni di Surfshark, ma a CyberGhost mancano alcune funzionalità fondamentali per la privacy e la sicurezza, come la rotazione dell’indirizzo IP e la doppia VPN, che invece sono disponibili nei pacchetti di Surfshark.

Inoltre, gli utenti di CyberGhost possono connettersi alla VPN da un massimo di sette dispositivi contemporaneamente. Surfshark, invece, supporta connessioni simultanee illimitate.

Per una recensione più dettagliata di questi due provider di VPN, leggi il nostro confronto completo tra Surfshark e CyberGhost.

Confronto tra Surfshark e CyberGhost

Confronto tra Surfshark e PIA

Se confrontiamo la VPN di Surfshark con quella di PIA (Private Internet Access), notiamo subito che la prima è leggermente più economica e ha più posizioni dei server rispetto alla seconda.

Entrambi i provider offrono una delle VPN con tariffa mensile più bassa; in particolare, l’opzione più economica di Surfshark costa 1,99 USD, mentre quella di PIA 2,03 $. Tuttavia, con PIA è necessario acquistare un abbonamento di 3 anni per approfittare di questa tariffa, mentre nel caso di Surfshark, si tratta di un piano di 2 anni.

Dai un’occhiata al nostro confronto approfondito tra Surfshark e PIA per saperne di più su questi due servizi VPN.

Confronto tra Surfshark e PIA

Confronto tra Surfshark e IPVanish

Surfshark e IPVanish offrono connessioni simultanee illimitate, per cui ti permettono di mantenere privato il tuo indirizzo IP su tutti i dispositivi fissi e mobili che vuoi.

Tra le due, Surfshark è la VPN più completa. Entrambe rafforzano la tua sicurezza online con funzioni come il kill switch, la doppia VPN e la protezione dalle perdite DNS (Domain Name System), ma solo Surfshark include strumenti come il blocco dei pop-up dei cookie e l’opzione per utilizzare un indirizzo IP statico.

Per capire meglio le differenze tra queste due aziende di VPN, leggi il nostro confronto tra Surfshark e IPVanish.

Confronto tra Surfshark e IPVanish

Confronto tra Surfshark e ProtonVPN

Surfshark e ProtonVPN sono efficaci nel mascherare l’indirizzo IP e offrono un’ampia gamma di funzionalità aggiuntive, tra cui doppia VPN, kill switch ed estensioni per i browser.

Il piano a pagamento più economico di ProtonVPN costa 2,99 $ al mese, contro i 1,99 USD al mese di Surfshark, ma ProtonVPN limita l’uso della VPN a 10 dispositivi. Surfshark, invece, consente di utilizzare l’app VPN con un numero illimitato di connessioni.

ProtonVPN è uno dei pochi provider a offrire un piano VPN gratuito, ma gli utenti non paganti possono accedere a un numero inferiore di posizioni dei server e usare la VPN su un solo dispositivo.Per maggiori dettagli, leggi il nostro confronto tra Surfshark e ProtonVPN.

Confronto tra Surfshark e ProtonVPN

Confronto tra Surfshark e Mullvad

In confronto ad altri provider di VPN come Surfshark, Mullvad non dispone di una rete di server così ampia da garantire in modo costante una buona velocità di connessione a internet.

Per quanto riguarda l’esperienza complessiva con la VPN, Mullvad non regge il confronto con i migliori servizi VPN, ma si distingue per il suo approccio incentrato sull’anonimato e sulla privacy. Il servizio, infatti, permette di creare un account senza inserire nessun dato personale, nemmeno l’indirizzo email. Offre persino la possibilità di pagare inviando denaro in contanti alla sede centrale, per chi non vuole effettuare un pagamento digitale. Tutto questo rende Mullvad una scelta molto apprezzata dagli utenti di tutto il mondo che danno la priorità alla segretezza.

Per informazioni più dettagliate, leggi il nostro confronto tra Surfshark e Mullvad.

Confronto tra Surfshark e Mullvad

Confronto tra Surfshark e Windscribe

Windscribe e Surfshark offrono funzionalità simili, come kill switch, doppia VPN e protezione dalle perdite DNS. Entrambi i servizi VPN, inoltre, consentono connessioni simultanee illimitate agli utenti,

ma c’è da dire che Windscribe ha meno posizioni dei server e non dichiara apertamente il numero di server di cui dispone. Inoltre, in generale è più costoso e non prevede un piano di due anni né assistenza clienti 24/7.

In compenso, offre una VPN gratuita, ma con limiti di dati che incidono parecchio sulla velocità di connessione. Inoltre, gli utenti non paganti non possono accedere alla maggior parte delle funzionalità di sicurezza.  

Per saperne di più, leggi il nostro confronto tra Surfshark e Windscribe.

Confronto tra Surfshark e Windscribe

Confronto tra Surfshark e PureVPN

Surfshark e PureVPN offrono funzioni di base come kill switch, split tunneling e protezione dalle perdite DNS. Entrambi i servizi utilizzano protocolli VPN affidabili e seguono una politica no-log verificata con audit indipendenti.

PureVPN ha un numero maggiore di server, ma Surfshark è presente in più località a livello globale. PureVPN include anche componenti aggiuntivi come un password manager, mentre Surfshark integra antivirus, motore di ricerca privato, generatore di indirizzi email alternativi e altro ancora. Surfshark consente connessioni illimitate, mentre PureVPN limita l’uso della VPN a 10 dispositivi. 

Scopri le differenze tra questi due servizi nel nostro confronto approfondito tra Surfshark e PureVPN.

Confronto tra Surfshark e PureVPN
Disclaimer: ricorda che l’utilizzo dei servizi di Surfshark per attività illegali è severamente vietato e viola i nostri Termini di servizio. Assicurati che l’utilizzo dei servizi di Surfshark per le tue attività specifiche sia conforme a tutte le leggi e alle normative vigenti, comprese quelle dei fornitori di servizi e dei siti web a cui accedi usando Surfshark.

Come scegliere la migliore VPN in base alle tue necessità

Ciascun provider VPN offre un pacchetto particolare. Per trovare quello che si adatta meglio alle tue esigenze, dovrai confrontarli fra loro. Caratteristiche come crittografia sicura, protocolli VPN moderni e infrastruttura di server sono fattori chiave per un provider VPN che si rispetti, anche se queste funzionalità sono solamente una parte di ciò che le migliori VPN hanno da offrire.

Diamo un’occhiata più da vicino alle caratteristiche dei provider da tenere presente al momento di scegliere la migliore VPN per le tue necessità.

Funzionalità di privacy e sicurezza

Una crittografia sicura è un must per qualsiasi servizio VPN. AES-256 è lo standard del settore utilizzato dai migliori provider, come Surfshark. Anche l’uso di protocolli VPN moderni è importante per proteggere efficacemente il tuo traffico internet. Da questo punto di vista, una VPN con i protocolli WireGuard, IKEv2 e OpenVPN è un ottimo punto di partenza.  

In più, una buona VPN deve anche disporre di una politica no-log, un kill switch e una funzionalità di mascheramento dell’indirizzo IP efficace. Altri extra utili includono funzioni come il blocco degli annunci, il blocco dei pop-up dei cookie e la possibilità di scegliere un indirizzo IP statico.

Audit indipendenti

Un provider di VPN può affermare qualsiasi cosa, ma le parole non valgono molto in mancanza di prove tangibili. I migliori servizi VPN si sottopongono regolarmente a verifiche di società di auditing riconosciute e ne pubblicano i risultati attraverso dei report sulla trasparenza.

Surfshark, ad esempio, ha superato i controlli dell’infrastruttura di server eseguiti da Cure53 nel 2018 e nel 2021. In seguito, un altro audit eseguito da Deloitte nel 2022 è servito a verificare la conformità alla sua rigorosa politica no-log.

Protezione completa

Al momento di confrontare i provider di VPN, è importantissimo considerare anche cosa offrono in più. La VPN è uno strumento utilissimo, ma non è sufficiente per garantirti una protezione completa online.

Alcuni pacchetti VPN includono strumenti aggiuntivi come antivirus, avvisi di fughe di dati e blocco annunci, per offrirti un livello di privacy superiore. Se trovi una VPN che non ha nessun extra, potrebbe essere una cattiva scelta per la tua privacy in generale.

Velocità della connessione a internet

Il protocollo VPN, il carico di lavoro dei server e la distanza fisica tra la tua posizione e quella del server possono incidere notevolmente sulla velocità della connessione VPN, per cui è importante scegliere un provider che utilizzi protocolli ad alta velocità e che abbia una vasta rete di server. Vale la pena notare che le recensioni indipendenti delle VPN hanno rilevato che Surfshark è la VPN più veloce in circolazione.

E dato che non puoi sapere esattamente quanto sarà veloce la tua connessione a internet prima di attivare la VPN, i migliori provider offrono una garanzia di rimborso, per consentirti di provare le loro app senza impegno. Di fatto, puoi anche provare più VPN contemporaneamente per confrontarle e decidere rapidamente quale fa al caso tuo.

Server ad alta velocità

I server VPN ad alta velocità, come quelli con porte da 10 Gbps, sono importanti perché forniscono connessioni molto più rapide e stabili. Questi server possono gestire grandi volumi di dati, per cui sono perfetti per attività come il download di file di grandi dimensioni o l’accesso alle piattaforme di streaming.

I server ad alta velocità, inoltre, riducono la latenza, il rischio di congestione e i cali di prestazioni, per cui offrono un’esperienza più stabile anche nei momenti di massimo utilizzo.

Infrastruttura dei server

Una VPN che dispone di molti server può garantire velocità sempre elevate. In genere, più server significano meno sovraccarico e prestazioni migliori.

Altrettanto importante è il numero di posizioni coperte da questi server. Avere più opzioni semplifica il cambio dell’indirizzo IP tramite la connessione a un server vicino, un altro fattore che può incidere molto sulla velocità di connessione.

Prezzo

Le VPN non hanno tutte gli stessi prezzi e quelle più costose non sono necessariamente le migliori. Se vuoi una VPN a un buon prezzo, cerca un piano a lungo termine che includa tutte le funzionalità di base. L’abbonamento di due anni a Surfshark, ad esempio, parte da 1,99 USD al mese e include tutte le funzioni principali, mentre altre VPN fanno pagare molto di più per un’offerta simile.

Come regola generale, ti consigliamo di evitare le VPN gratuite, perché neanche le migliori consentono di accedere a tutta la rete di server e la velocità di internet ne risente abbastanza. Cosa ancora peggiore, alcune VPN gratuite tracciano la tua attività e vendono i tuoi dati a inserzionisti pubblicitari, violando di fatto la tua privacy, invece di proteggerla.

Numero di dispositivi

Probabilmente ti connetti a internet sia dal computer che dallo smartphone, dalla smart TV e da altri dispositivi, quindi scegliere una VPN che cripta il traffico e nasconde l’indirizzo IP su un solo dispositivo non ha molto senso.

La protezione multidispositivo offerta dai provider VPN più affidabili parte in genere da circa cinque dispositivi, mentre i leader del settore come Surfshark consentono connessioni illimitate.

Assistenza clienti

All’inizio l’idea di utilizzare una rete privata virtuale può spaventare un po’, ma i migliori provider di VPN offrono un’ampia gamma di risorse di supporto per aiutarti in caso di necessità.

E se desideri assistenza immediata, cerca un servizio che offra supporto tramite live chat 24/7. L’assistenza via email è utile per le situazioni meno urgenti, mentre un portale informativo ricco di risorse è l’ideale per gli utenti che preferiscono risolvere i problemi da soli.

Quindi, per prima cosa stabilisci le tue priorità e poi torna alla tabella comparativa delle VPN all’inizio di questo articolo per vedere quali provider soddisfano le tue necessità. E se cerchi una soluzione bilanciata, che offra un buon rapporto tra prezzo e prestazioni insieme a funzioni avanzate di privacy e sicurezza, Surfshark merita davvero la tua attenzione.

Porta la tua sicurezza online a un livello superiore

Scegli una VPN veloce, sicura e al prezzo giusto

Prova Surfshark
Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni
Porta la tua sicurezza online a un livello superiore

VPN a confronto su Reddit

Su Reddit c’è un thread dedicato al confronto delle VPN, in cui gli utenti possono valutare quelle che hanno provato. Nel thread c’è anche una tabella di confronto delle VPN, che viene aggiornata spesso e ripubblicata in altri subreddit.

Il thread è gestito dalla community, per cui tutti gli utenti possono condividere le proprie esperienze e segnalare eventuali errori o informazioni che devono essere aggiornate.

Ci sono tantissimi subreddit in cui gli utenti possono pubblicare le loro opinioni e confrontare le VPN, quindi ti consigliamo di fare un salto su Reddit, se sei alla ricerca della
migliore VPN per le tue esigenze.

Nota: in base a questa tabella, gli utenti di Reddit collocano Surfshark tra i due migliori provider VPN del mercato.

VPN a confronto su Reddit

Scopri altre VPN per le tue esigenze specifiche

Ti piacerebbe leggere un confronto di VPN più dettagliato? Che tu stia cercando la migliore VPN per uso domestico o l’opzione ideale per accedere alle piattaforme di streaming in sicurezza, qui sotto trovi i nostri consigli suddivisi in base al dispositivo, alle tue esigenze di privacy o al tuo stile di vita.

Guide per dispositivo Guide per stile di vita Guide per la privacy
Migliore VPN per Android Migliore VPN personale Migliore VPN per la privacy
Migliori router VPN Migliore VPN per lo streaming VPN più sicura
Migliore VPN per casa Migliore VPN anonima

Non navigare mai più senza protezione

Difendi tutti i tuoi dispositivi con un solo abbonamento

Prova Surfshark
Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni
Non navigare mai più senza protezione

Domande frequenti

La maggior parte delle VPN a pagamento offre funzioni simili, ossia crittografare il traffico online e cambiare l’indirizzo IP. Tuttavia, le differenze ci sono e riguardano soprattutto il prezzo, i protocolli VPN disponibili, la qualità della crittografia, la politica no-log del provider e le funzionalità di sicurezza aggiuntive.

Il costo di una VPN dipende dal provider e dalla durata dell’abbonamento scelto. Il prezzo di un piano di un solo mese di solito supera i 10 $, ma puoi trovare tariffe molto più basse se scegli un abbonamento più lungo. Ad esempio, i piani di due anni di Surfshark partono da 1,99 USD e offrono una protezione continua e completa su più dispositivi senza pesare sul portafoglio.

Stabilire quale sia la VPN gratuita migliore non ha senso: la verità è che sarebbe meglio non usarle affatto. Mentre i provider di VPN a pagamento mirano a proteggere la tua privacy online, le VPN gratuite possono metterla a rischio. Le ricerche sui dispositivi Android, ad esempio, hanno rilevato che l’88% delle VPN gratuite provoca fughe di dati degli utenti.

In definitiva, anche se all’inizio ti sembra che una VPN gratuita non costi nulla, finisci comunque per pagarla con la tua privacy.

Esistono diversi fattori da tenere in considerazione per confrontare fra loro i provider VPN. Tra questi vi sono la crittografia, le politiche sulla privacy, i prezzi, l’infrastruttura dei server, l’assistenza clienti e le funzionalità di sicurezza aggiuntive. 

Di solito, i servizi VPN più affidabili offrono anche una garanzia di rimborso, così puoi testarli e scegliere quello più adatto a te senza spendere soldi inutilmente.

Offerta VPN irrinunciabile

Sconto del % + me. EXTRA
Fai tua l'offerta VPN