Cambia lingua
Deutsch English Español Français Italiano Nederlands Polski Português Suomi Türkçe Русский Українська 한국어 简体中文 繁體中文 日本語

Protocolli VPN di Surfshark

Le tecnologie avanzate che garantiscono la sicurezza della tua connessione internet

  • WireGuard®: elegante, moderno, sicuro
  • IKEv2: la scelta migliore e più veloce per dispositivi mobili
  • OpenVPN - un classico open-source affidabile
Protocolli VPN di Surfshark
Cosa sono i protocolli VPN?

Cosa sono i protocolli VPN?

I protocolli VPN costituiscono un insieme di regole che definiscono la configurazione di una rete privata virtuale. Essi svolgono dei compiti importanti come l’autorizzazione, l’autenticazione, la codifica, il rilevamento del traffico e il suo trasferimento. 

Un provider di servizi VPN implementa i protocolli per consentirti di inviare in modo sicuro i tuoi dati attraverso internet, per navigare sui siti web, utilizzare i social media, o svolgere qualsiasi altra attività online.

I vantaggi di un protocollo VPN dipendono dalla qualità dell’infrastruttura del provider di servizi VPN. Tra i vari vantaggi vi sono anche quelli aggiuntivi garantiti dal client del provider (ovvero: dall’app), come l’offuscamento e lo spoofing del GPS.

La VPN di Surfshark supporta i seguenti protocolli:

WireGuard

WireGuard

WireGuard è stato concepito per essere più semplice e veloce rispetto ai suoi predecessori. Con solo 4.000 linee di codice, WireGuard è meno suscettibile alle vulnerabilità di sicurezza in quanto è più facile da gestire e controllare.

IKEv2

IKEv2

IKEv2 (acronimo di Scambio di chiavi su internet versione 2) è un protocollo veloce e sicuro. Ad esso sono state apportate diverse migliorie nel tempo. IKEv2 è molto noto e apprezzato dagli utenti di dispositivi mobili per la sua velocità e la sua capacità di cambiare rete su richiesta.

OpenVPN

OpenVPN

OpenVPN è un protocollo open-source, il che implica la sua approvazione da parte di esperti provenienti da tutto il mondo. È leggermente più macchinoso rispetto a WireGuard e IKEv2, ma è l'unico ad essere supportato nativamente da molti router.

Come configurare i protocolli VPN desiderati su qualsiasi app di Surfshark

PASSAGGIO 1

Apri le impostazioni dell’app.

PASSAGGIO 2

Vai alla sezione Avanzate.

PASSAGGIO 3

Selezionare il proprio protocollo. Fatto!

FAQ

Qual è il protocollo VPN più veloce di Surfshark?

WireGuard al momento è considerato il protocollo più veloce esistente. Utilizza primitive crittografiche avanzate e si trova all’interno del kernel Linux (il kernel è un programma per computer che costituisce il cuore di un sistema operativo, che connette il software e l’hardware): ciò garantisce velocità elevate e la sicurezza della rete.

Qual è il protocollo VPN più sicuro di Surfshark?

Non esiste un singolo “protocollo VPN più sicuro” al mondo, e quindi non possiamo indicare il protocollo VPN più sicuro di Surfshark. Tutti i nostri protocolli sono stati selezionati per la loro qualità e la sicurezza. Tuttavia, possiamo dire che sono molto più sicuri di altri non supportati da Surfshark, come il protocollo PPTP.

Come posso sapere quale sia il protocollo di Surfshark VPN più adatto a me?

Per stabilire quale sia il miglior protocollo VPN dipende molto dal dispositivo che utilizzi o dal motivo per cui utilizzi una VPN:

  • Wireguard offre una soluzione completa, in particolare per quanto riguarda la velocità.
  • IKEv2 è alla pari di WireGuard ed è molto efficace per i dispositivi mobili.
  • OpenVPN normalmente funziona meglio con i router.

Se hai ancora dei dubbi su quale sia il protocollo VPN più adatto alle tue esigenze, hai la possibilità di cambiarli nell’app di Surfshark e provarli personalmente!

Proteggi te stesso grazie ai protocolli di sicurezza più recenti

Proteggi te stesso grazie ai protocolli di sicurezza più recenti

Offerta VPN irrinunciabile

Sconto del % Oltre me. GRATUITO
Fai tua l'offerta VPN

Questo sito web utilizza i cookie. Per saperne di più, consulta la nostra Informativa sulla privacy.

Accetta