Qual è la posizione del mio indirizzo IP?
La tua guida completa agli indirizzi IP e su come proteggerti online
Internet fa parte della nostra vita quotidiana e ne facciamo uso senza pensare a che tipo di impronte virtuali stiamo lasciando e al modo in cui le informazioni potrebbero essere utilizzate. La verità è che si lasciano più frammenti di quanto si pensi ogni volta che si accede a internet. Tutto parte dal tuo indirizzo IP. Diamo uno sguardo approfondito agli indirizzi IP, ai diversi tipi, alle informazioni che forniscono e a cosa puoi fare per proteggerti.
![Cos'è un indirizzo IP?](/website/_next/image?url=/website/_next/public/what-is-my-ip/images/what-is-an-ip.png&w=992&q=75)
Cos'è un indirizzo IP?
Il termine indirizzo IP sta per indirizzo di protocollo internet. Un indirizzo di protocollo Internet è un nome numerico univoco che ogni dispositivo elettronico connesso a una rete di computer possiede.
Puoi pensare a un indirizzo IP come a un indirizzo di casa. È specifico per quel particolare dispositivo e serve per identificarlo e localizzarlo. Attualmente esistono due tipi di indirizzi IP: IPv4 e IPv6.
Cos'è IPv4?
IPv4 è il design originale dell'indirizzo del protocollo internet. Anche se è ancora in uso oggi, non è molto comune in quanto utilizza 32 bit e permette in totale solo 4 miliardi di indirizzi. Poiché 4 miliardi di indirizzi non erano sufficienti vista la crescita esponenziale di internet, si è verificato un fenomeno chiamato "esaurimento dell'IPv4". "L'esaurimento degli indirizzi IPv4" rappresenta una grave diminuzione degli indirizzi IPv4 disponibili non assegnati. Ecco perché è stata introdotta la versione più recente, IPv6, per far fronte alla crescita esponenziale.
Cos'è IPv6?
IPv6 è la versione aggiornata del protocollo internet. Rispetto agli indirizzi a 32 bit usati da IPv4, IPv6 usa indirizzi a 128 bit. L'IPv6 è stato concepito affinché il mondo di internet non rimanga a corto di indirizzi IP in un futuro prossimo, dato che è in grado di avere una quantità infinita di indirizzi rispetto all'IPv4. IPv6 aiuta anche a prevenire lo spoofing dell'IP. Lo spoofing dell'indirizzo IP è un attacco informatico in cui gli hacker impersonano un utente, un dispositivo o un client su internet. Viene usato per mascherare la fonte del traffico di attacco.
Cos'è la posizione del tuo indirizzo IP?
La posizione del tuo indirizzo IP è la parte dell'indirizzo IP che consente di identificare la posizione geografica del computer. Se si utilizza un server proxy o un router, viene identificata la posizione del server o del router. Nella maggior parte dei casi, non viene rivelato l'indirizzo civico specifico della tua posizione, tuttavia vengono indicati la città, lo stato o l'area generica. In ogni caso, esistono delle eccezioni e coloro che sono abili con i computer e con internet hanno la possibilità di scoprire la tua posizione esatta. Questa particolare abilità è nota come geolocalizzazione ed è molto popolare nel mondo del marketing.
Oltre ai soliti indirizzi IP, esistono anche quelli virtuali. Un indirizzo IP virtuale (VIP o VIPA) è un IP che non è collegato a un particolare luogo fisico. Questi VIP pubblici possono essere condivisi da numerosi dispositivi connessi a internet e sono comuni nelle reti domestiche o di ufficio.
![Come si può cambiare indirizzo IP e nascondere la posizione?](/website/_next/image?url=/website/_next/public/what-is-my-ip/images/change-ip.png&w=992&q=75)
Come si può cambiare indirizzo IP e nascondere la posizione?
Nascondere la tua posizione è il primo passo da compiere per proteggere la tua attività e le tue informazioni online. Cambiare il tuo indirizzo IP e nascondere la tua posizione è possibile. In che modo? Avrai bisogno di una VPN, che sta per rete privata virtuale.
![Cos'è una VPN?](/website/_next/image?url=/website/_next/public/what-is-my-ip/images/what-is-vpn.png&w=992&q=75)
Cos'è una VPN?
Una VPN instrada la tua connessione attraverso un server criptato o un proxy che cambia virtualmente la tua posizione. Supponiamo che ti trovi a New York, ma che il server verso il quale il tuo computer è instradato si trovi in California. In questo modo sembrerà che il tuo computer si trovi fisicamente in California, anche se in realtà ti trovi ancora a New York. I tuoi dati vengono criptati prima di raggiungere il tuo fornitore di servizi. Tale metodo è così sicuro che nemmeno il fornitore di servizi internet sarà a conoscenza delle tue attività online.
I vantaggi del cambiare il tuo indirizzo e nascondere la tua posizione.
Utilizzare una VPN è la chiave per proteggersi online. Si tratta di una soluzione che offre numerosi vantaggi, come:
- Mantiene le informazioni protette durante l'uso degli hotspot pubblici
- Impedisce ai predatori di seguire la tua attività su internet e di ottenere informazioni da poter utilizzare contro di te
- Ti consente di accedere a contenuti geobloccati
- Ti aiuta a prevenire il blocco dell'indirizzo IP*
*Il blocco dell'indirizzo IP è un modo per accedere a un sito web da o verso una particolare posizione.
![Qual è la differenza tra indirizzi IP pubblici e privati?](/website/_next/image?url=/website/_next/public/what-is-my-ip/images/private-ip.png&w=992&q=75)
Qual è la differenza tra indirizzi IP pubblici e privati?
Ciò di cui molti non si rendono conto è che gli indirizzi IP non sono tutti uguali. I due tipi di indirizzi IP sono gli indirizzi IP pubblici e privati e anche se presentano molte somiglianze, ci sono differenze significative nel modo in cui funzionano.
Come funziona un indirizzo IP privato?
Gli indirizzi IP privati sono spesso definiti indirizzi IP locali e sono utilizzati internamente dietro un router o un server. Gli indirizzi IP privati non sono instradabili. Sebbene non esistano due indirizzi privati uguali all'interno di un'abitazione o di un ufficio, essi possono essere identici agli indirizzi privati di un'altra abitazione o ufficio. Gli indirizzi IP pubblici e privati contengono numeri specifici che li identificano come l'uno o l'altro. A volte questi numeri sono molto simili: ad esempio, mentre 192.168.255.255 è un IP privato, 192.169.255.255 può essere un IP pubblico.
Come funziona un indirizzo IP pubblico?
Un indirizzo IP pubblico è instradabile ed è univoco. Non possono esistere due indirizzi IP pubblici uguali nel mondo. Il tuo indirizzo IP pubblico è ottenuto dal tuo provider di servizi internet. La differenza principale tra i due è che il tuo indirizzo IP pubblico può comunicare in tutto il mondo, mentre il tuo indirizzo IP privato può comunicare solo con il router o il server dietro cui si trova, che a sua volta ha un indirizzo IP pubblico che può comunicare con il resto del mondo. Gli indirizzi IP pubblici sono anche quelli utilizzati dalle aziende che offrono connessioni Wi-Fi pubbliche.
Cos'è una rete privata e chi la utilizza?
Una rete privata è una rete che utilizza uno spazio di indirizzi IP privato in modo che i dispositivi al di fuori di tale rete non possano accedervi. Queste reti sono standard nelle aziende e nelle organizzazioni private per via della richiesta di una migliore sicurezza e della protezione dei beni aziendali. Gli intervalli di indirizzi IP privati sono definiti dalle specifiche IPv4 e IPv6.
Gli indirizzi IP privati e riservati sono la stessa cosa?
Gli indirizzi IP privati e riservati non sono la stessa cosa. Gli indirizzi IP riservati sono gli indirizzi IP che la Internet Engineering Task Force e la Internet Assigned Numbers Authority utilizzano per scopi particolari.
Quali altre informazioni si possono ottenere su di te dall'indirizzo IP?
La verità è che il tuo indirizzo IP rivela più di quanto tu possa immaginare. Infatti, di per sé, può rivelare informazioni come:
- Paese
- Stato
- Città
- CAP
Non dimentichiamo le informazioni che i siti web raccolgono da te quando li visiti. I siti web raccolgono informazioni da:
- Impronte digitali del browser
- Cookie
- Metadati
Ti è mai capitato di navigare su internet e di veder comparire una pubblicità di un prodotto che hai guardato due giorni fa? Non è un caso. Ciò è il risultato di aziende e operatori del marketing che raccolgono dati dalla tua attività online.
![In che modo vengono utilizzate tali informazioni?](/website/_next/image?url=/website/_next/public/what-is-my-ip/images/information.png&w=992&q=75)
In che modo vengono utilizzate tali informazioni?
Tali informazioni sono utili agli esperti di marketing per inviarti pubblicità di prodotti per i quali hai mostrato interesse.
I predatori online possono utilizzare queste informazioni per accedere ai tuoi conti bancari, rubare i numeri delle tue carte di credito e persino la tua identità. Gli hacker di talento possono scoprire tutto ciò che vogliono sapere su di te attraverso il tuo indirizzo IP e le attività che svolgi online.
![Proteggiti online](/website/_next/image?url=/website/_next/public/what-is-my-ip/images/protect.png&w=992&q=75)
Proteggiti online
Proteggersi virtualmente è importante tanto quanto proteggersi fisicamente. Al giorno d'oggi, proteggersi su internet è fondamentale per proteggere te e la tua famiglia nella vita di tutti i giorni. La buona notizia è che puoi adottare delle misure per proteggere le tue attività online e navigare sul web in tranquillità sapendo che le tue informazioni e transazioni sono al sicuro. Surfshark si impegna per garantire i migliori servizi di protezione per proteggere te e i tuoi dati dall'uso on etico di internet. Accedi a tutti i tuoi contenuti preferiti in modo sicuro e affidabile senza lasciare dietro di te impronte indesiderate.
![Sei arrivato fin qui, ti resta una sola cosa da fare](/website/_next/image?url=/website/_next/public/checkers/images/subfooter.png&w=1200&q=100)