Consigliato da:

Scarica una VPN per Linux

  • Interfaccia grafica utente bellissima per Ubuntu
  • Velocità fulminee (con server fino a 10 Gbit)
  • Larghezza di banda e dispositivi senza limiti
  • Garanzia di rimborso a 30 giorni
linux vpn

Come installare una VPN su Linux

  • Apri il terminale (CTRL+ALT+T in Ubuntu).
  • Immetti il seguente comando:

    curl -f https://downloads.surfshark.com/linux/debian-install.sh --output surfshark-install.sh #gets the installation script
    cat surfshark-install.sh #shows script's content
    sh surfshark-install.sh #installs surfshark

Dopo aver installato Surfshark, potrai controllarlo tramite la nuova e scintillante interfaccia grafica. Hai ancora domande?Verifica la presenza di guide più estese su come configurare Surfshark VPN su Linux.

Per gli utenti che possiedono l’app legacy, abbiano una guida di supporto completa dedicata all’abilitazione della VPN sul proprio apparecchio Linux.

Prova Surfshark

Sentiti libero grazie alla garanzia di rimborso a 30 giorni

Una VPN è un investimento, ad ogni modo è gratuito grazie alla nostra generosa politica di rimborso. I basterà scegliere il piano che preferisci. E durante il primo mese non sei convinto che Surfshark VPN sia la migliore VPN per Linux, potrai richiedere un rimborso entro i suddetti 30 giorni.

Fai tuo Surfshark

Perché usare una VPN per Linux?

Lascia riposare il terminale con un’interfaccia grafica

La nuova app di Surfshark per Linux è dotata di un’interfaccia grafica utente originale. Connettiti al server più veloce o più vicino, naviga tra l’elenco dei server, segna i server preferiti e molto altro senza dover inserire una sola riga nel terminale. 

Oltre a ciò, hai la possibilità passare agevolmente da OpenVPN (TCP o UDP) a WireGuard senza la necessità di smanettare con le impostazioni.

Lascia riposare il terminale con un’interfaccia grafica
Assumi il controllo del tuo traffico

Assumi il controllo del tuo traffico

Linux ti garantisce di mantenere il controllo dei processi sul tuo dispositivo. Tale controllo termina quando sei online. 

Per ottenere privacy e sicurezza su internet, devi codificare il tuo traffico e instradarlo attraverso un server VPN affidabile che offuschi il tuo indirizzo IP. Grazie alla scelta Surfshark come servizio VPN, Linux diventa sicuro in quelle situazioni in cui solitamente non hai la possibilità di controllarlo.

Conserva la privacy quando esegui lo streaming dei tuoi spettacoli preferiti

Temi costantemente le minacce legate alla sicurezza informatica? Utilizzando Surfshark, sarai protetto persino quando guardi i tuoi spettacoli e film preferiti.

Lascia attivata la tua connessione VPN per nascondere il tuo traffico dagli occhi indiscreti del tuo ISP e dei broker pubblicitari durante lo streaming. I nostri server da 10 Gbit distribuiti in tutto il mondo, ti garantiranno un’esperienza priva di strozzamenti e problemi di buffering.

Fai tuo Surfshark

Altri vantaggi del client VPN di Surfshark per Linux

Strict no-logs policy

Rigorosa politica di no-log

Non ha alcun senso utilizzare una VPN per la privacy per poi essere monitorato dal provider. Questo è il motivo per cui Surfshark si impegna a garantire che i log non vengano conservati. Un aspetto ancora più interessante, sono i server basati al 100% su sola RAM che offrono ulteriore sicurezza nel caso in cui qualcuno cercasse di rilevarli.

Serious encryption

Crittografia seria

La crittografia della VPN è la chiave per rendere il tuo traffico di internet illeggibile a coloro che intendono spiare la tua attività. A tal proposito, Surfshark è uno dei pochi provider VPN che utilizzano il protocollo AES-256-GCM. Oltre ad essere praticamente inviolabile è anche molto veloce nell'esecuzione.

Private DNS servers

Server DNS privati

Il tuo dispositivo richiama il server DNS per convertire gli indirizzi dei siti web in indirizzi IP utilizzabili. Ciò conferisce ai fornitori di DNS molto controllo nei tuoi confronti ed è il motivo per cui Surfshark utilizza il proprio servizio DNS per garantire la migliore esperienza possibile.

Multiple devices

Dispositivi illimitati

Quanti dispositivi desideri proteggere con una VPN? Con Surfshark, il problema non sussiste in quanto con un singolo account hai la possibilità di utilizzare contemporaneamente l’app con più dispositivi. Proteggi tutto ciò che desideri!

10 Gbit VPN servers worldwide

Server VPN da 10 Gbit distribuiti in tutto il mondo

I nostri server, oltre ad essere sicuri sono anche veloci. Per rimanere al passo con i requisiti sempre più elevati di larghezza di banda e il 5G, stiamo aggiornando tutti i nostri server a 10 Gbps in tutto il mondo.

Support for Debian-based distros

Supporto di WireGuard su Linux

L’app di Surfshark su Linux non offre solamente una pratica interfaccia grafica utente, ma anche la velocità e la sicurezza del protocollo WireGuard.

Surfshark VPN a confronto con le VPN gratuite

Le VPN gratuite non esistono. Ciascuna VPN è un servizio che ha bisogno di denaro per funzionare. Le VPN gratuite ottengono il denaro di cui hanno bisogno attraverso altri metodi, come ad esempio bombardandoti di annunci fastidiosi o vendendo i tuoi dati. Ecco il motivo per cui dovresti optare per una VPN a pagamento anziché per una gratuita:

No logs

Nessun registro

Molte VPN gratuite si avvalgono della vendita dei tuoi dati per garantire il funzionamento del loro servizio. Un servizio VPN sicuro non farebbe mai una cosa simile.

Modern protocols

Protocolli moderni

I protocolli moderni sono ottimizzati per far fronte alle minacce più recenti e per funzionare con i nuovi sistemi. Le VPN gratuite non offrono tali vantaggi.

Unlimited data

Dati illimitati

Le VPN limiteranno il tuo tempo di connessione e la quantità di dati che puoi scaricare. Le VPN premium non presentalo i suddetti limiti.

Prioritizing security

Sicurezza al primo posto

Un’app VPN a pagamento dispone delle risorse necessarie per mettere al primo posto la tua sicurezza. Tale aspetto non è previsto nelle VPN gratuite.

Thousands of servers

Migliaia di server

Più server sono sinonimo di meno affollamento, il che garantisce una connessione più veloce. Le VPN offrono un numero significativamente maggiore di server rispetto a quelle gratuite.

Good speeds

Buone velocità

Mantenere dei server veloci e minimizzare i cali di velocità richiede molte risorse. Risorse di cui le VPN gratuite non dispongono.

FAQ

È necessaria una VPN per Linux?

Sì, una Rete privata virtuale è un caposaldo della sicurezza online per tutti i dispositivi e sistemi operativi, incluso Linux. Sicuramente le possibilità di subire attacchi hacker potrebbero essere leggermente inferiori rispetto a quelle dell’utente medio di Windows. Tuttavia, una VPN per Linux può rivelarsi utile per molti aspetti:

  • Una VPN consente di oscurare il traffico agli occhi del tuo ISP o di qualsiasi altro abbia intensione di spiare le tue attività. Anziché scoprire i siti web che visiti o ciò che esegui in streaming, a cosa giochi o i file che condivi, visualizzeranno solamente il traffico della VPN. 
  • La censura e i firewall non tengono conto del tuo sistema operativo e possono ostacolare anche le attività più banali come quella di accedere a siti di notiziari o ai social media.

In effetti, la maggior parte dei punti sottolineati qui valgono anche per gli utenti Linux.

Posso scaricare una VPN gratis per Linux?

Con Surfshark è possibile scaricare una VPN gratis per Linux, come per tutti i dispositivi e i browser. La procedura è un po’ più complicata ma ti basterà seguire le linee guide in questa pagina per eseguire l’installazione della VPN linux correttamente.

Una volta installata, sarà sufficiente effettuare l’accesso al tuo account e scegliere un piano di abbonamento, in questo modo avrai accesso alla prova di 30 giorni con rimborso assicurato.

A cosa è utile una VPN gratis per Linux?

Usufruire di una VPN gratuita per Linux ti permette di beneficiare dei servizi di una VPN premium con la sicurezza che, nel caso tu non sia soddisfatto del servizio, hai il diritto ad un rimborso completo entro 30 giorni.

Le probabilità che tu abbandoni il nostro servizio VPN per Linux sono poche, la nostra sicurezza deriva dalla qualità e la varietà di funzionalità offerti dal nostro servizio VPN premium.

Il numero di funzionalità e di benefici che fanno parte del servizio VPN di Surfshark sono il motivo per cui questo prodotto non può essere gratuito. Tuttavia, al fine di offrirti la possibilità di testare con mano il nostro servizio, siamo lieti di offrirti 30 giorni di prova entro i quali potrai ricevere un rimborso completo. Questo è il nostro modo di permetterti di provare la nostra VPN per Linux gratis.

Surfshark VPN su Linux supporta Wireguard?

L’app di Surfshark per Ubuntu supporta sia WireGuard che OpenVPN (TCP e UDP).

Linux possiede una VPN integrata?

Molte distribuzioni Linux sono dotate di funzionalità VPN integrate tramite il Gestore delle reti, tuttavia non è la stessa cosa di una VPN. Ciò significa semplicemente che è possibile configurare una VPN senza un’applicazione specifica.

Ad ogni modo:

  1. Dovrai comunque farlo da solo.
  2. Dovrai comunque trovare un fornitore di server VPN. 
  3. Non avrai le comodità e le funzionalità di utilizzo di una VPN commerciale. 

La maggior parte degli utenti non ha un server VPN di riserva a disposizione, in particolare uno che permetta loro di instradare il traffico attraverso un paese diverso. Dunque le capacità potenziali esistono, ma non si avvicina nemmeno lontanamente a un pacchetto client VPN Linux completo.

Ubuntu possiede una VPN?

Come qualsiasi altro sistema operativo esistente, Ubuntu possiede una funzionalità VPN integrata. In ogni caso, dovrai comunque accedere a un server VPN per farla funzionare.  

Come posso abilitare una VPN su Linux?

Gli utenti di Surfshark VPN su Ubuntu che desiderano utilizzare l’applicazione con interfaccia grafica utente, hanno la possibilità si seguire le brevi guide descritte nell’articolo sopra.

Per gli utenti che possiedono l’app legacy, abbiamo una guida di supporto completa dedicata all’abilitazione della VPN sul proprio apparecchio Linux. Tuttavia, l’app legacy ora è disponibile esclusivamente in modalità di manutenzione, mentre tutte le nuove funzionalità arriveranno nell’app con interfaccia grafica utente.

Qual è la migliore VPN gratuita per Linux?

Delle valide VPN gratuite per Linux non esistono, lo stesso vale per qualsiasi altra piattaforma. Ecco perché:

  • Le VPN gratuite hanno un numero di server e di paesi in cui essi operano decisamente inferiore.
  • Le VPN gratuite sono più lente rispetto alle VPN a pagamento e di solito sono un modo per farti acquistare la versione a pagamento. 
  • Le VPN gratuite ti bombardano di annunci o vendono i tuoi dati per trarne profitto.
  • Le VPN gratuite non possiedono denaro o risorse per mantenere le proprie piattaforme al passo con gli standard di sicurezza.
  • Le VPN gratuite di solito trapelano dati, non offrono la crittografia e in molti casi contengono anche dei malware. 

Quindi, come vedi, probabilmente pagherai per una VPN gratuita in un modo o nell’altro, compresa la divulgazione dei tuoi dati.

È legale l’uso di una VPN?

L’uso di una VPN è legale in quasi tutti i paesi del mondo. Solamente alcuni regimi oppressivi ne limitano l’uso.

In ogni caso, se utilizzi una VPN per partecipare ad attività illegali, come ad esempio piratare materiale protetto da copyright, potresti andare incontro a problemi legali.

Surfshark non incoraggia in alcun modo l’utilizzo di una VPN che potrebbero potenzialmente violare la legge o le Condizioni di altri fornitori di servizi.

Surfshark supporta Raspberry Pi?

Surfshark VPN può essere configurata su Raspberry Pi eseguendo una configurazione manuale di OpenVPN. Puoi trovare una guida dedicata qui.

Ottieni la privacy online su Linux

e una garanzia di rimborso a 30 giorni

Offerta VPN irrinunciabile

Sconto del % Oltre me. GRATUITO
Fai tua l'offerta VPN