Scarica il client VPN Surfshark per Linux
Sicurezza e affidabilità nel garantire la tua privacy.
- Download di file in modo sicuro
- Naviga in sicurezza su reti Wi-Fi pubbliche
- Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni
Funziona su Ubuntu, Debian
Come posso configurare un client VPN su Linux?
Registrati per accedere del tuo account Surfshark. Puoi collegarvi tutti i tuoi dispositivi!
Scarica il file della versione e installa l'archivio Surfshark sul tuo dispositivo Linux con il seguente comando:
sudo apt-get install {/path/to/}surfshark-release_
1.0.0-1.1_amd64.deb
Ora, aggiorna l'elenco dei pacchetti apt-get con questo comando:
sudo apt-get update
completa l'installazione di Surfshark con questo comando:
sudo apt-get install surfshark-vpn
Finito!
Vuoi visualizzare più dettagli e degli screenshot come ausilio all'installazione?Consulta la guida dettagliata in cui è spiegato tutto.
Consulta la guidaCiò che rende il client VPN Surfshark per Linux
l'ideale
Rigorosa politica No-Log
Le attività che svolgi quando usi il client VPN Surfshark per Linux riguardano te solo. Non monitoriamo o tracciamo le tue attività online.
Crittografia
Surfshark protegge tutto il tuo traffico in entrata e in uscita, indipendentemente dal protocollo che scegli, utilizzando la crittografia AES-256-GCM che è leader nel settore.
DNS privato
La tua privacy è importante per noi. Motivo per cui utilizziamo il nostro DNS su tutti i server di modo che le tue attività non possano essere monitorate.
Dispositivi illimitati
In caso di dispositivi multipli (di questi tempi chi è che non possiede più di un dispositivo?), sarai lieto di sapere che non poniamo limiti alle connessioni simultanee.
Domande frequenti
OpenVPN è un protocollo sicuro?
OpenVPN è ampiamente considerato il protocollo più sicuro attualmente esistente. Una volta scaricato il client VPN Surfshark per Linux, potrai adoperarlo ogni volta che ti connetti.
Come faccio a sapere se la mia VPN è sicura?
Vi sono diversi modi per accertarlo. Per prima cosa verifica vi è perdita del tuo indirizzo IP. Ci sono molti siti Web in grado mostrarti il tuo indirizzo IP. Se visualizzi la posizione selezionata quando ti connetti a una VPN, tutto funziona correttamente. Verifica anche se vi è perdita di DNS. Il provider della VPN deve garantire che le tue richieste DNS siano instradate attraverso la connessione VPN. Se ciò non avviene, tale VPN non è idonea a proteggere la tua privacy. Se il tuo provider soddisfa entrambi questi due aspetti, sei sulla strada giusta!
Posso essere tracciato se utilizzo una VPN?
Non esiste uno strumento in grado di garantire al 100% l'anonimato su Internet perché ci sono troppe variabili e troppi modi per raccogliere informazioni online. Nondimeno, una VPN è un grande passo verso una migliore privacy. Una VPN, assieme a una sana dose di buon senso circa cosa andrebbe condiviso e cosa no, può rendere estremamente difficile tracciarti.
Installa il client VPN Surfshark per Linux
Privacy in modo affidabile e in ogni momento.