• Scarica Surfshark
Una donna con gli occhiali e un maglione a collo alto; alla sua sinistra c’è un fumetto con l’immagine stilizzata di un router.

Router VPN per casa

  • VPN compatibile con tutti i dispositivi connessi al router
  • Connessioni simultanee illimitate
  • Un solo dispositivo per proteggere tutta la tua famiglia
Scegli Surfshark
Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Cos’è un router VPN?

Un router VPN è un router normale su cui è stata installata una VPN (rete privata virtuale), grazie alla quale fornisce una connessione VPN a tutti i dispositivi della rete.

Alcuni router hanno una VPN preinstallata, altri richiedono una configurazione manuale. Per installare una VPN sul router, è necessario sostituire (flashare) il firmware ma la possibilità di farlo dipende dal produttore e dal modello che possiedi.

La maggior parte dei router VPN copre tutta la rete con la VPN, ma esistono dei modelli più avanzati che consentono di gestire separatamente le connessioni VPN. In entrambi i casi, questi router forniscono il servizio di VPN senza dover installare un software su ogni dispositivo connesso.

Cos’è un router VPN?

Proteggi la tua identità con Surfshark Alert

Ti avviseremo all’istante se il tuo indirizzo email, il tuo documento d’identità o i dati della tua carta di credito vengono trafugati online.

Scegli Surfshark One
Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni
Proteggi la tua identità con Surfshark Alert

I 5 migliori router VPN per casa tua

Se cerchi i migliori router VPN per uso domestico, sei sulla pagina giusta!

1. ASUS RT-AX88U Pro

Pro:

  • Velocità fulminea
  • Facile da configurare e usare
  • Ottimo per il gaming
  • Supporto VPN e funzionalità di sicurezza integrate
  • Prestazioni stabili

Contro:

  • Non supporta Wi-Fi 6E

Il router ASUS RT-AX88U Pro è un’ottima scelta per chi cerca un buon livello di sicurezza e vuole integrare Surfshark VPN in tutta la rete in modo facile e veloce. 

ASUS RT-AX88U Pro

2. ASUS AX3000

Pro:

  • Semplice da configurare e gestire
  • VPN facile da installare
  • Connessione stabile e rapida
  • Dual band

Contro:

  • Una porta USB

Il router Asus RT-AX3000 offre prestazioni affidabili, ampia copertura e sicurezza di rete con supporto per VPN integrato. In pochi minuti, potrai utilizzare Surfshark VPN su tutti i tuoi dispositivi.

ASUS AX3000

3. ASUS RT-AX86U

Pro:

  • Molto potente
  • Supporto per VPN e VPN Fusion
  • Funzionalità di sicurezza avanzate

Contro:

  • Non supporta il montaggio a parete

Grazie alla sua velocità e alla configurazione intuitiva della VPN, il router ASUS RT-AX86U è perfetto per chi cerca privacy e alte prestazioni per la rete di casa.

ASUS RT-AX86U

4. GL.iNet GL-AR300M

Pro:

  • Compatto e portatile
  • VPN preinstallata
  • Prezzo ragionevole

Contro:

  • Copertura limitata

Il router GL.iNet GL-AR300M è un’ottima scelta per chi viaggia spesso o lavora da remoto e vuole avere una VPN sempre con sé.

GLiNet GL-AR300M

5. Mini router smart GL.iNet GL-MT300N-V2 “Mango”

Pro:

  • Economico
  • Piccolo e portatile
  • VPN facile da configurare

Contro:

  • Velocità Wi-Fi limitata
  • Non supporta le tecnologie multi-antenna

“Mango” è un piccolo router tascabile ed è molto semplice da configurare per Surfshark VPN.

Mini router smart GL.iNet GL-MT300N-V2 “Mango”

Se ti interessa uno di questi modelli o vuoi scoprirne altri, visita FlashRouters: tutti i loro router supportano Surfshark VPN e possono essere preconfigurati per una maggiore comodità.

Perché è necessario un router VPN

Ci sono vari motivi per utilizzare un router VPN; vediamone alcuni:

Rilassati grazie a una connessione semplice da usare

L’idea di configurare tutti i dispositivi di casa ti fa passare la voglia? Lo capiamo, e per fortuna c’è una soluzione semplice: con un router VPN basta una sola configurazione e tutti i tuoi dispositivi saranno protetti automaticamente, così non dovrai cambiare le impostazioni o premere mille volte lo stesso pulsante!

Proteggi tutta la tua famiglia

Hai ospiti e non vuoi che i loro dispositivi mettano a rischio la sicurezza della tua rete? Il router VPN protegge tutti i dispositivi connessi, per cui non dovrai preoccuparti di nulla. La tua rete Wi-Fi di casa sarà sempre sicura, senza dover fare altro.

Tutta la sicurezza di una VPN, 24 ore su 24

Temi che i tuoi figli non badino ai rischi legati alla sicurezza? Smetti di preoccuparti: con un router VPN non dovrai più ricordarti di attivarla manualmente. Tutti i dispositivi saranno sempre protetti dal momento in cui si connettono alla rete.

Proteggi i dispositivi non compatibili

Probabilmente il tuo telefono, il portatile o la tua TV ha un’app facile da usare, ma cosa mi dici del tuo frigorifero smart o di Alexa? In caso di connessione a internet, potrebbero subire un attacco hacker. Dal momento che non puoi installare un’app VPN su di essi, la soluzione migliore è usare un router VPN che li protegga tutti.

Come scegliere un router VPN e quali caratteristiche deve avere

Vediamo insieme le specifiche tecniche di un buon router compatibile con VPN:

Frequenza/banda

La banda a 2,4 GHz fornisce una connessione Wi-Fi più lenta, ma ha un segnale più forte e una portata maggiore. La banda a 5 GHz, invece, consente lo streaming in alta qualità, ma è il segnale è più debole. L’ideale è scegliere un router VPN dual band, compatibile con un maggior numero di dispositivi.

Procedura di installazione

Cerca un router VPN che sia facile e veloce da installare, magari che sia dotato di una procedura di installazione guidata e abbia una buona app. Installare e controllare il router con un’interfaccia web moderna è più facile e molto più comodo.

Prestazioni

Il router che acquisti deve supportare e raggiungere tutti i dispositivi della tua rete senza perdere velocità. È preferibile che disponga di porte multi-gig e supporti la tecnologia MU-MIMO (multi-user, multiple input, multiple output).

Compatibilità VPN

Il router che scegli non deve essere solo compatibile con le VPN, ma deve anche supportare i protocolli VPN e il provider che hai intenzione di utilizzare.

Compatibilità con il provider di internet

Può sembrare ovvio, ma prima di acquistare un router è importante verificare che sia compatibile con il tuo ISP (fornitore di servizi internet).

Accessibilità

Scegli un router che rientri nel tuo budget, ma che allo stesso tempo offra le caratteristiche e le funzionalità necessarie per sfruttare al massimo la protezione della VPN e navigare senza problemi.

Come configurare il router VPN

Segui questi passaggi per configurare la VPN sul router:

  1. Digita l’indirizzo IP nella barra degli indirizzi del browser.
  2. Configura il client OpenVPN. Questo passaggio può variare in base al router che usi.
  3. Vai alle Impostazioni avanzate e poi alla scheda VPN.
  4. Attiva l’opzione OpenVPN e connettiti alla VPN.

Tieni presente che la procedura esatta può variare leggermente a seconda del produttore. Per maggiori informazioni, consulta la guida dettagliata del tuo modello:

Questi sono solo alcuni modelli. Se il tuo router non è nell’elenco, contatta il nostro team di assistenza clienti per ricevere aiuto.

Per saperne di più sulla configurazione in generale, leggi la nostra guida all’installazione della VPN sul router.

Come configurare il router VPN
PROTEGGI LA TUA CONNESSIONE A INTERNET

Prova Surfshark VPN per 30 giorni, senza rischi!

Esplora tutto ciò che Surfshark ha da offrire per 30 giorni. Se non sei completamente soddisfatto, contattaci e ottieni un rimborso completo entro 30 giorni dall’acquisto.

Scegli Surfshark
Prova Surfshark VPN per 30 giorni, senza rischi!

Una sola app, mille possibilità

Surfshark ti garantisce privacy e accesso senza limiti

Scegli Surfshark
Una sola app, mille possibilità

Domande frequenti

I router VPN sono utili per crittografare tutto il traffico di rete e proteggere i dispositivi non compatibili con una VPN.

Se ti stai chiedendo se un router progettato per le VPN funzioni davvero, c’è una cosa importante da tenere a mente: l’installazione manuale della VPN richiede una buona conoscenza di com’è fatto un router e basta un piccolo errore per comprometterne il funzionamento. Per questo motivo, i router pensati per le VPN ti aiutano a risparmiare tempo, denaro e lo sforzo di installare manualmente la VPN.

E se ti stai chiedendo se “vale la pensa usare un router VPN?”, la risposta è “dipende”: per alcune persone non ha molto senso, ma se hai a cuore la tua sicurezza, proteggere tutti i dispositivi connessi alla rete vale assolutamente la pena!

Le configurazioni dei router non sono perfette. Ci sono alcuni lati negativi da tenere presente:

  1. La configurazione potrebbe essere complicata.
  2. L’impostazione del server VPN a livello di router non è semplice come quando si utilizza un’app sul dispositivo.
  3. Non protegge la connessione al router.

Ecco alcuni dei migliori router compatibili, consigliati dal nostro team di assistenza:

  • NetDuma R1: facile da configurare.
  • Router ASUS: RT-N56U, RT-AC86U, DSL-AC51, RT-AC3200, AC68U, RT-N66U, AC66U, AC52U, RT-AC51U, AX88U, Rapture GT-AC2900.

Non necessariamente. Alcuni router non supportano le connessioni VPN, ma si tratta perlopiù di modelli obsoleti. È probabile che il router che hai a casa supporti già le VPN.

Puoi controllare online cercando le caratteristiche tecniche e il modello del router. Ad esempio, la maggior parte dei router in grado di eseguire OpenVPN supporta anche la connessione a Surfshark. Esistono perfino dei router che vengono forniti con Surfshark preinstallato e configurato.

Sì, puoi accedere alla rete di un router VPN con vari dispositivi. Di fatto, questo è proprio lo scopo dei router VPN: estendere la crittografia a livello di rete, in modo che tutti i dispositivi di casa siano sempre protetti.

Offerta VPN irrinunciabile

Sconto del % + me. EXTRA
Fai tua l'offerta VPN