• Scarica Surfshark
Una giovane donna sorridente che indossa una felpa verde acqua. Su di lei si incrociano due frecce curve e dalla sua spalla destra partono due raggi bianchi.
Funzionalità

Split tunneling della VPN: cos’è e perché è necessario

  • Scegli i dati che desideri crittografare
  • Utilizza due indirizzi IP differenti contemporaneamente
  • Mantieni il 100% della velocità sul traffico non crittografato
Scegli Surfshark
Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Cos’è lo split tunneling della VPN (Bypasser)?

Lo split tunneling della VPN, chiamato anche Bypasser nell’app di Surfshark, è una funzionalità della VPN (rete privata virtuale) che consente agli utenti di scegliere quali dati proteggere con la crittografia VPN e quali escludere. 

Ad esempio, supponiamo che usi un computer con Windows e noti che un certo sito web subisce dei rallentamenti quando ti connetti alla VPN. In questo caso, puoi disattivare la VPN per un po’ o, ancora meglio, puoi usare la funzionalità di split tunneling della tua VPN per escludere il traffico di quel sito dall’instradamento sul server VPN. In questo modo, puoi accedervi come se non avessi la VPN, che invece continuerà a proteggere tutto il resto del traffico online.

Cos’è lo split tunneling della VPN (Bypasser)?

Come funziona lo split tunneling della VPN?

Lo split tunneling crea due percorsi separati per il traffico internet: uno che viene instradato attraverso un server VPN e un altro che raggiunge direttamente i siti web o i servizi, senza la crittografia della VPN. Questa funzionalità ti consente di specificare i siti e le app con cui usare la VPN e quelli che devono ignorarla.

Ad esempio, puoi instradare le attività relative al tuo lavoro attraverso il client VPN per utilizzare una connessione sicura e accedere a risorse protette. Nel frattempo, puoi escludere il traffico meno confidenziale dalla protezione della VPN e connetterti direttamente a internet. In questo modo, lo split tunneling ti aiuta a gestire la connessione in base al livello di sicurezza e di accesso di cui hai bisogno.

Come funziona lo split tunneling della VPN?

Quando è consigliabile utilizzare lo split tunneling?

Alcuni siti web, app e persino dispositivi domestici potrebbero richiedere la connessione con un indirizzo IP (Internet Protocol) locale per funzionare correttamente. Puoi aggiungerli alla funzione di split tunneling e connetterti direttamente a queste risorse online, mentre tutto il resto del traffico rimane protetto da una VPN.

In alcuni casi è possibile utilizzare lo split tunneling con app o siti web che utilizzano molti dati, come lo streaming video o le piattaforme di gioco. In questo modo la connessione sarà leggermente più veloce e consumerai meno dati, cosa che può essere importante se hai un piano con larghezza di banda limitata.

Quando è consigliabile utilizzare lo split tunneling?

Quali sono i diversi tipi di split tunneling della VPN?

Esistono tre tipi di split tunneling della VPN:

Split tunneling basato sull’app

Lo split tunneling basato sull’app fa in modo che alcune app vengano ignorate dalla connessione VPN. Supponiamo, ad esempio, che tu abbia un PC e non voglia instradare la connessione a Steam attraverso la VPN. In questo caso, puoi aggiungere Steam all’elenco di split tunneling per connetterti direttamente alla piattaforma, senza passare attraverso un server VPN.

Split tunneling basato sull’URL

Lo split tunneling basato sull’URL si attiva sito per sito. Quindi, se hai scelto di utilizzare lo split tunneling solo per un determinato sito, la tua navigazione normale verrà protetta dalla VPN, mentre tutto ciò che fai su quel sito verrà trasmesso direttamente su internet.

Split tunneling inverso

Al contrario dello split tunneling standard, quello inverso cripta solo i dati di determinate app o siti web, mentre tutti gli altri saltano la VPN. In questo modo, puoi scegliere la parte di traffico da instradare attraverso la VPN, mentre il resto raggiunge direttamente internet.

Perché utilizzare lo split tunneling

Hai un maggiore controllo online

Vuoi proteggere i tuoi dati personali senza compromettere l’utilizzo generale di internet? È qui che entra in gioco lo split tunneling. Bilancia sicurezza ed efficienza crittografando le informazioni più sensibili, mentre le attività meno importanti possono bypassare la connessione VPN.

Utilizza indirizzi IP diversi

Una VPN cambia il tuo indirizzo IP in quello di un server VPN. Quando scegli di escludere alcune app dall’uso della VPN, queste utilizzano il tuo indirizzo IP reale. Questo ti consente di utilizzare contemporaneamente due indirizzi IP e accedere ai contenuti locali solo su determinate app, rimanendo nascosto sulle altre.

Accedi in modalità wireless ai dispositivi domestici

L’uso della VPN può impedire al telefono o al computer di connettersi in wireless ai dispositivi di casa, come le stampanti. In questi casi, puoi attivare lo split tunneling per mantenere tutti i dispositivi della tua rete sincronizzati e utilizzare al contempo una connessione protetta per i servizi web di cui hai bisogno.

Escludi le app che consumano molti dati

La VPN può rendere più lenta la connessione a internet. Questo calo della velocità di solito è molto contenuto e non viene neanche percepito, ma a volte può interferire con le tue attività online. Lo split tunneling ti consente di scegliere le app da escludere dalla crittografia, in modo da eseguirle alla massima velocità.

Disclaimer: ricorda che l’utilizzo dei servizi di Surfshark per attività illegali è severamente vietato e viola i nostri Termini di servizio. Assicurati che l’utilizzo dei servizi di Surfshark per le tue attività specifiche sia conforme a tutte le leggi e alle normative vigenti, comprese quelle dei fornitori di servizi e dei siti web a cui accedi usando Surfshark.

Split tunneling VS full tunneling

Full tunneling significa che tutto il traffico internet viene trasmesso attraverso un tunnel VPN. I dati sono protetti e la tua attività online viene crittografata attraverso una connessione VPN sicura.  

Con lo split tunneling, invece, puoi scegliere quali dati instradare attraverso il tunnel VPN e quali non ne sono influenzati. I dati che non passano attraverso il tunnel non vengono crittografati e il tuo indirizzo IP non viene nascosto nelle app e sui siti web inclusi nell’elenco di split tunneling.

Split tunneling VS full tunneling

Come utilizzare lo split tunneling della VPN

Bypasser di Surfshark consente di utilizzare lo split tunneling sui sistemi operativi Windows, macOS, Android e iOS per escludere determinate app o siti web dalla connessione VPN.

Crea un account Surfshark.

1. Crea un account Surfshark.

Abbonati a Surfshark e scarica la nostra VPN per Windows. 

Apri le Impostazioni e vai a Bypasser

2. Apri le Impostazioni e vai a Bypasser

Nel riquadro laterale dell’app, fai clic su Impostazioni > Impostazioni VPN > Bypasser.

Attiva Bypasser

3. Attiva Bypasser

Utilizza gli interruttori sulla destra per attivare la modalità di Bypasser che preferisci.

Aggiungi app e siti web

4. Aggiungi app e siti web

Fai clic su Seleziona app o Aggiungi siti web o indirizzi IP per selezionare quelli che devono bypassare la VPN.

Crea un account Surfshark.

1. Crea un account Surfshark.

Abbonati a Surfshark e scarica la nostra VPN per macOS.

Apri le Impostazioni e vai a Bypasser

2. Apri le Impostazioni e vai a Bypasser

Nel riquadro laterale dell’app, vai a Impostazioni > Impostazioni VPN > Bypasser.

Aggiungi siti e app all’elenco di Bypasser

3. Aggiungi siti e app all’elenco di Bypasser

Seleziona Aggiungi sito web per inserire gli indirizzi dei siti e Aggiungi app per scegliere le app che vuoi escludere dalla VPN.

Termina l’elenco

4. Termina l’elenco

Dopo aver inserito gli indirizzi o aver scelto le app, seleziona Aggiungi. Fatto! Ora la VPN escluderà il traffico dei siti e delle app che hai scelto.

Crea un account Surfshark.

1. Crea un account Surfshark.

Abbonati a Surfshark e scarica la nostra VPN per Android. 

Apri le Impostazioni e vai a Bypasser

2. Apri le Impostazioni e vai a Bypasser

Nella barra inferiore dell’app, tocca Impostazioni > Impostazioni VPN > Bypasser.

Attiva Bypasser

3. Attiva Bypasser

Utilizza gli interruttori sulla destra per attivare Bypasser nel modo che preferisci.

Aggiungi app e siti web

4. Aggiungi app e siti web

Tocca 0 app selezionate o 0 siti web selezionati per scegliere quelli che devono bypassare la VPN.

Crea un account Surfshark.

1. Crea un account Surfshark.

Abbonati a Surfshark e scarica la nostra VPN per iOS.

Apri le Impostazioni e vai a Bypasser

2. Apri le Impostazioni e vai a Bypasser

Nella barra inferiore dell’app, tocca Impostazioni > Impostazioni VPN > Bypasser.

Attiva Bypasser

3. Aggiungi siti all’elenco di Bypasser

Tocca Aggiungi sito web per aggiungere gli indirizzi dei siti da escludere dalla VPN.

Aggiungi app e siti web

4. Termina l’elenco

Dopo aver inserito l’indirizzo, tocca Aggiungi. Fatto! Ora la VPN escluderà il traffico dei siti che hai scelto.

Per Windows e Android è disponibile anche un Bypasser inverso. Conosciuta come Route via VPN, questa funzione ti permette di scegliere gli unici siti web e app il cui traffico deve passare attraverso la VPN.

Puoi utilizzare lo split tunneling anche su altri dispositivi: ti basta installare Surfshark su un router VPN. Dopo aver configurato la VPN, puoi attivare Bypasser come faresti normalmente nell’app di Surfshark. 

Goditi la migliore esperienza VPN possibile

Installa una VPN ricca di funzionalità

Scegli Surfshark
Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni
Goditi la migliore esperienza VPN possibile

Domande frequenti

Quando utilizzi lo split tunneling VPN, scegli di non crittografare i tuoi dati per determinati siti web o app. Di conseguenza le tue informazioni diventano più vulnerabili. Per questo motivo, ti consigliamo di utilizzare lo split tunneling solo con app e siti web affidabili e mantenere la protezione VPN attiva per tutte le altre attività online, in modo da proteggere i tuoi dati sensibili.

Lo split tunneling della VPN è sicuro quanto l’app VPN che lo fornisce. In genere, le VPN a pagamento che rispettano gli standard di sicurezza più recenti, come Surfshark, hanno uno split tunneling più sicuro rispetto alle VPN gratuite.

Per configurare lo split tunneling nell’app di Surfshark:

  1. Tocca l’opzione Impostazioni nel menu a sinistra. 
  2. Scorri verso il basso e tocca Bypasser.
  3. Attiva la funzionalità di Bypasser che preferisci.
  4. Aggiungi le app, i siti web e gli indirizzi IP che vuoi.

Quando utilizzi lo split tunneling della VPN, le app e i siti web che si connettono tramite la VPN vedranno l’IP del server VPN, mentre quelli che si connettono direttamente a internet vedranno il tuo indirizzo IP reale.

Per disabilitare lo split tunneling della VPN nell’app di Surfshark:

  1. Tocca il menu a sinistra per aprire le Impostazioni.
  2. Scorri verso il basso e tocca Bypasser.
  3. Disattiva tutte le impostazioni precedentemente abilitate.

Per fare un test dello split tunneling con Surfshark:

  1. Disconnettiti dalla VPN, se necessario.
  2. Apri due siti per vedere l’IP in due schede diverse del browser, ad esempio What Is My IP Address e Surfshark. A questo punto dovresti visualizzare il tuo indirizzo IP reale su entrambi. 
  3. Ora, configura Bypasser nell’app di Surfshark per escludere uno dei siti web che hai usato. 
  4. Connettiti a un server VPN.
  5. Ricarica le schede dei siti per vedere l’IP.
  6. Se il sito web che hai escluso mostra il tuo IP reale e l’altro mostra l’IP del server VPN, significa che lo split tunneling funziona.

Surfshark è un provider di servizi VPN che offre una funzionalità di split tunneling della VPN in tutti i propri piani di abbonamento. Tieni presente che non tutte le VPN supportano lo split tunneling.

Alcune VPN gratuite dispongono dello split tunneling, ma ti sconsigliamo di usarle. Spesso le VPN gratuite hanno funzionalità limitate e sono più lente. Se vuoi un livello più alto di prestazioni e sicurezza, affidati a un servizio VPN a pagamento e con una buona reputazione, come Surfshark.

Offerta VPN irrinunciabile

Sconto del % + me. EXTRA
Fai tua l'offerta VPN