A hand holds a compass that shows the Safari logo on its face

Ciao, utente di Safari! Stai cercando una VPN (Virtual Private Network) dedicata per il browser Safari? Ebbene, mettiti il cuore in pace: non esiste. Può darsi che tu abbia sentito parlare della pseudo VPN di Apple che funziona in modo simile a un’estensione VPN per Safari, ma non è la stessa cosa.

La buona notizia è che, grazie allo specifico modo in cui funziona una VPN, puoi beneficiare di tutti i suoi vantaggi anche quando usi un browser privo di un’estensione dedicata, come appunto Safari. Qual è il modo migliore per farlo? Scopriamolo insieme.

Sommario

    VPN per Safari in breve:

    Safari offre una VPN?
    No, Safari non dispone più di una VPN integrata.
    Come scegliere la migliore VPN per Safari?
    Le migliori VPN per Safari sono, in realtà, VPN adatte ai dispositivi Apple. Ecco i requisiti da tenere a mente quando scegli una VPN:
    • Compatibilità col tuo dispositivo
    • Funzionalità della VPN
    • Velocità elevate
    • Posizioni dei server disponibili
    • Funzionalità di sicurezza aggiuntive
    Cos'è il Relay privato?
    Si tratta di un software preinstallato sul tuo dispositivo Apple che crittografa i dati DNS, l'indirizzo IP e il traffico internet, in modo simile (ma non identico) a una VPN.
    Perché dovresti usare una VPN sui tuoi dispositivi Apple?
    Per beneficiare di una maggiore sicurezza e privacy online, oltre che per accedere a contenuti con restrizioni geografiche.
    Come faccio ad attivare una VPN su Safari?
    Safari non supporta le estensioni VPN, perciò dovrai installare un'app VPN sul tuo dispositivo.
    Migliora la sicurezza di Safari
    Con un'eccellente VPN
    Scegli Surfshark
    Con una garanzia di rimborso di 30 giorni
    Surfshark

    Safari offre una VPN?

    Benché in passato fossero disponibili estensioni VPN per Safari, oggi queste opzioni non esistono più. In fondo, però, potrebbe addirittura essere un bene. Per quale motivo?

    È presto detto: un’estensione VPN per il browser non crittografa l’intero traffico internet, ma solo i dati relativi al browser stesso. Le applicazioni per dispositivi mobili e fissi, come ad esempio Google Maps, Netflix o TikTok, utilizzano dati tracciabili; ecco perché è bene cercare una soluzione che crittografi anche il resto del traffico dati.

    Per mantenere privata la cronologia di navigazione e di ricerca, scarica Surfshark, una VPN per il tuo Mac, e mantienila attiva in background. Di fatto, ciò rende Surfshark una VPN per Safari (e crittografa TUTTI i dati del tuo traffico internet). Oppure, ancora meglio, configura una VPN su un router per averla attiva su tutti i tuoi dispositivi iOS.

    La migliore VPN per Safari = la migliore VPN per i sistemi operativi Apple

    Safari è un browser preinstallato su tutti i prodotti Apple, quindi ciò di cui hai bisogno è una VPN per il tuo dispositivo Apple. Chiariamo subito che non esiste una soluzione MIGLIORE in senso assoluto, dal momento che ciò varia in funzione del tipo di impiego e dell’utente; in ogni caso, esistono comunque degli aspetti a cui prestare attenzione quando cerchi la VPN che fa al caso tuo.

    Se cerchi una VPN compatibile con Apple e provvista di funzionalità aggiuntive, come il blocco degli annunci, Surfshark è la scelta ideale. Puoi inoltre aggiungere Surfshark alle scorciatoie di Siri e gestire le tue connessioni VPN con un’automazione intelligente.

    In ogni caso, ecco i fattori da tenere in considerazione quando scegli una VPN per il tuo dispositivo iOS (o macOS):

    • Compatibilità con iOS/macOS;
    • Reputazione del fornitore;
    • Politiche sulla privacy adottate dal fornitore;
    • Funzionalità della VPN;
    • Velocità del servizio;
    • Prezzo;
    • Posizioni disponibili.

    Ricorda che il mercato delle VPN è in una fase di enorme espansione e che non esiste una soluzione “universale” per tutte le possibili esigenze. Molte di esse offrono pacchetti con varie funzionalità. 

    A questo proposito, abbiamo stilato un elenco delle specifiche funzionalità VPN disponibili con diverse soluzioni VPN. Non tutti i fornitori di VPN dispongono dell’intera gamma di funzionalità elencate, mentre alcune di esse (come l’antivirus o il blocco degli annunci) sono disponibili sotto forma di software aggiuntivi.

    Funzionalità VPN
    Cosa fa
    Fornitore di VPN che la offre*
    Blocco degli annunci
    Blocca gli annunci invadenti e pericolosi
    Surfshark, NordVPN, Private Internet Access, CyberGhost, TunnelBear, Proton VPN
    Antivirus
    Protegge il tuo dispositivo da virus e altri tipi di malware.
    Surfshark, Private Internet Access, CyberGhost, TunnelBear, Proton VPN
    Nexus instrada il traffico attraverso una rete di server VPN, rendendo molto più sicura la tua navigazione
    Surfshark
    Consente di accedere ad altri dispositivi tramite tunnel crittografati
    NordVPN
    Offuscamento
    Combina i dati crittografati con il normale traffico internet per non attirare l'attenzione
    Surfshark, NordVPN, ExpressVPN, IPVanish, Proton VPN
    Protezione da fughe di DNS
    Mantiene al sicuro le informazioni sui tuoi DNS rispettando una politica di no-log
    Surfshark, NordVPN, CyberGhost, Proton VPN, PureVPN
    Kill Switch
    Impedisce che i tuoi dati trapelino in caso di interruzione della connessione VPN
    Surfshark, NordVPN, IPVanish, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access, PureVPN, Proton VPN
    MultiHop (Double VPN)
    Usa numerosi server dedicati per coprire le tue tracce e permetterti di accedere a qualsiasi contenuto con restrizioni geografiche, rendendo internet senza confini
    Surfshark, NordVPN, Proton VPN, ClearVPN, Hide.me VPN, Private Internet Access

    *L'elenco dei fornitori non è completo; ne esistono altri che offrono alcune delle funzionalità citate

    Perché dovresti usare una VPN sui tuoi dispositivi Apple?

    Avere una VPN sull’iPhone o sul Mac, anziché una semplice estensione, ti permette di:

    • Godere di una migliore sicurezza e privacy online. Una VPN crittograferà il traffico del tuo browser Safari, rendendone molto più difficile il monitoraggio o l’intercettazione da parte di fornitori di servizi internet (ISP), agenzie governative, hacker e altri soggetti.
    • Connetterti in modo sicuro ai Wi-Fi pubblici. Le reti Wi-Fi pubbliche presentano molte vulnerabilità e, spesso, possono essere infestate da hacker intenzionati a mettere le mani sui tuo i dati sensibili. Codificando il traffico, una VPN renderà queste informazioni indecifrabili per i criminali.
    • Accedere a contenuti in tutto il mondo. Una VPN ti sarà utile quando viaggi, oppure se lavori a distanza da un altro Paese, e hai problemi ad accedere ai servizi e ai siti che di solito usi a casa tua o che ti servono per lavorare da remoto.

    Inoltre, quando acquisti una VPN di alta qualità, ottieni un pacchetto di funzionalità e vantaggi; senza poi dimenticare che molti fornitori di VPN potrebbero anche offrirti componenti aggiuntivi esclusivi. Tutto questo significa che non esiste LA MIGLIORE VPN in assoluto, poiché è l’utente stesso a considerarla tale: ciò dipende dalle proprie esigenze e dalle funzionalità necessarie.

    Il Relay privato di Apple è solo una VPN per Safari?

    No, ma il Relay privato di iCloud+ fornito da Apple è ciò che maggiormente si avvicina a un’estensione dedicata per il browser Safari. Il problema è che il Relay privato è compatibile solo con Safari: di conseguenza, se ad esempio usi il browser Chrome sul tuo dispositivo Apple, la tua navigazione NON sarà crittografata né sicura. L’aspetto positivo è che funziona su tutti i dispositivi Apple. E quello negativo? Per utilizzare il Relay privato, devi avere un abbonamento ad iCloud+.

    Confronto tra Relay privato e VPN

    Two puzzle pieces — extensions — that are connecting; one has ''Private relay'' written on it, and the other has the icon of Safari on it.

    Il Relay privato è un software preinstallato sul tuo dispositivo iOS. Quando è abilitato, codifica le tue informazioni DNS (Domain Name System, ovvero la “rubrica” di internet), l’indirizzo IP (Internet Protocol) e tutto ciò a cui accedi sul web. In questo modo si interrompe la profilazione, che raccoglie informazioni su di te e definisce il tuo profilo senza che tu ne sappia nulla.

    Funziona quindi in modo simile a una VPN, codificando le tue informazioni. Tuttavia le somiglianze si esauriscono praticamente qui, poiché è sprovvisto di altre funzionalità. Per quanto riguarda le differenze tra il Relay privato di iCloud disponibile con Apple e le VPN a pagamento, ecco le principali:

    Funzioni
    Relay privato
    VPN
    Kill Switch
    uncheck
    check
    Protezione da fughe di DNS
    uncheck
    check
    uncheck
    check
    uncheck
    check
    Crittografia dell'IP e assegnazione di uno nuovo
    check
    check
    uncheck
    check

    Nonostante queste differenze, se hai già un abbonamento ad iCloud+, puoi considerare il Relay privato come una VPN gratuita, o qualcosa di molto simile. Ricorda solo di attivare la navigazione privata su Safari per avere la maggiore privacy possibile.

    Tuttavia, guardando le cose in modo obiettivo, oltre a essere una funzionalità esclusiva di Apple il software Relay privato non offre nulla di unico sul mercato.

    La mancanza di connessioni a un numero elevato di server (o la funzione “double hop”, come la definisce Apple) si traduce nell’incapacità di superare le restrizioni geografiche, la censura e la differenza di prezzo.

    Anche se probabilmente non hai intenzione di entrare a far parte di Anonymous, una migliore protezione dei dati personali dovrebbe essere la priorità di ogni utente di internet. Una VPN premium è in grado di offrirti molti più vantaggi.

    Come faccio ad attivare una VPN su Safari?

    Per abilitare Surfshark, scarica l’app, aprila, effettua l’accesso e premi il pulsante Quick-connect.

    Se hai già una VPN sul tuo Mac ma vuoi modificarne manualmente le impostazioni, segui questi passaggi:

    • Vai su Preferenze di sistema e premi Rete;
    • Premi il segno “più” nell’angolo in basso a sinistra della tabella bianca con le tue connessioni; 
    • Seleziona VPN dal menu a comparsa Interfaccia e scegli il protocollo VPN che vuoi usare dal menu a comparsa Tipo di VPN;
    • Crea o scegli un nome nell’apposito campo Nome servizio e clicca su Crea;
    • Compila i dati del server usando le impostazioni della VPN fornite dal servizio e clicca su Impostazioni di autenticazione;
    • Inserisci le credenziali di autenticazione fornite dal provider VPN e clicca su OK;
    • Clicca su Avanzate e seleziona l’opzione Invia tutto il traffico in connessione VPN;
    • Infine, premi Applica e Connetti;
    • La VPN è ora collegata al tuo dispositivo Mac. Per scollegarti, clicca su Disconnetti.

    Una VPN per Safari? Prova Surfshark

    Nessun fornitore di VPN premium offre un’estensione VPN specifica per Safari; tuttavia, esiste un modo per rimanere al sicuro.

    Molte VPN sono infatti compatibili con entrambi i sistemi operativi Apple. Ma sai qual è una delle migliori VPN che propone app sia per dispositivi mobili che fissi (oltre a un plug-in eccezionale in arrivo)? Surfshark.

    Solo per citarne alcune, Surfshark si distingue in tre categorie rispetto ad altre VPN: prezzo mensile contenuto, ampia gamma di funzionalità di sicurezza e connessioni simultanee illimitate.

    Cos’altro ti serve per esplorare i confini più remoti di internet?

    Naviga su Safari in sicurezza
    Con una VPN leader del settore
    Surfshark

    Domande frequenti

    Safari offre una VPN?

    Safari non dispone di una VPN integrata. Tuttavia Surfshark rappresenta un’ottima soluzione, che offre una protezione tramite VPN su iOS e macOS.

    Esiste una VPN gratuita per Safari?

    Sì, ci sono dei servizi VPN gratuiti che puoi usare con Safari. Il problema è che molti fornitori di VPN gratis guadagnano dalla possibile vendita dei dati degli utenti a terze parti: perciò svolgi sempre adeguate verifiche prima di usare un servizio gratuito (specialmente quando è in gioco la tua privacy). Oppure, meglio ancora, scegli un servizio VPN premium affidabile.

    Quale VPN funziona con Safari?

    Tutte le VPN principali, ma Surfshark soddisfa in modo ottimale le esigenze degli utenti di Safari e offre una navigazione sicura a un prezzo conveniente. Insieme all’utile Siri, aggiungi anche Surfshark alle tue scorciatoie e usala con un’automazione intelligente.

    I dispositivi Apple hanno bisogno di una VPN?

    Ti consigliamo di usare una VPN se desideri che la tua navigazione sia crittografata e protetta da occhi indiscreti (ad esempio, il fornitore di servizi internet) e se desideri mantenere i tuoi dati al sicuro sulle reti pubbliche.