Hand pointing at shield with acronym VPN written on it

Offerte migliori online, maggiore sicurezza quando giochi e niente limitazioni di banda.

Questi sono alcuni dei grandi vantaggi di usare una VPN (rete privata virtuale), oltre al fatto di difenderti da molte minacce digitali.

Scopri 16 cose fantastiche che puoi fare con una VPN, alla portata sia dei principianti che degli esperti, e di tutte le persone che si trovano nel mezzo.

Sommario

    Che cos’è una VPN?

    Una VPN è uno strumento di sicurezza informatica che codifica il traffico internet e nasconde l’indirizzo IP (Internet Protocol), garantendo così una connessione più sicura a privata. Ti aiuta a proteggere le tue informazioni e la tua attività online da sguardi indiscreti e tentativi di monitoraggio e raccolta dati.

    Come funziona una VPN?

    Le VPN eseguono la crittografia dei dati in entrata e in uscita dal tuo dispositivo, tenendo al sicuro le tue informazioni riservate. Contemporaneamente, instradano il traffico internet attraverso un server VPN, per cui sembrerà che ti connetti dalla posizione del server.

    Dato che una grossa parte della nostra vita si svolge online, dagli hobby alle interazioni sociali, le VPN sono ormai uno strumento indispensabile per chiunque voglia navigare in modo più sicuro e libero. Il 31% di tutti gli utenti di internet, ovvero oltre un miliardo di persone, usa una VPN, e gli esperti dicono che questa percentuale è destinata ad aumentare rapidamente nel corso dei prossimi anni.

    E allora, quali sono le applicazioni più interessanti di una VPN?

    Un'infografica che elenca nove usi diversi di una VPN.

    Cosa si può fare con una VPN?

    Forse ti starai chiedendo come puoi usare una VPN. La funzione principale di una VPN è migliorare la privacy e la sicurezza online, ma ha anche molti altri vantaggi. In questo post, ti proponiamo una selezione di 16 cose interessanti e utili che puoi fare con una VPN:

    Risparmio

    Una VPN è uno strumento molto utile per trovare i prezzi più bassi per un articolo o un servizio sul web.

    1. Trova le offerte migliori quando fai acquisti online

    Ti piace fare shopping online? Allora, forse saprai che molti siti aumentano i prezzi in base al luogo da cui ti connetti.

    A volte, questi aggiustamenti dipendono dalle imposte o dai costi di importazione per certi paesi, ma spesso è pura discriminazione dei prezzi. In questo caso, anche un prodotto semplice come una T-shirt può diventare molto più caro se hai un indirizzo IP francese o norvegese piuttosto che uno indiano.

    La soluzione? Attiva la VPN, cambia il tuo indirizzo IP e impedisci ai siti di gonfiare i prezzi dei tuoi prodotti preferiti.

    Suggerimento: elimina i cookie e prova i  server VPN di aree geografiche diverse per trovare quello che ti permette di accedere alle offerte migliori.

    Se poi ti appassiona davvero la caccia agli sconti e vuoi risparmiare al massimo, dai un’occhiata alle offerte di Surfshark per il Black Friday e il Cyber Monday.

    1. Paga meno quando prenoti voli e alloggi o noleggi una macchina

    Vediamo se questa cosa ti suona familiare: il lunedì trovi un volo online a un prezzo fantastico, ma non lo prenoti. Torni sul sito il giorno dopo e BAM! Lo stesso volo costa il 30% in più.

    Che cosa è successo?? 

    Il settore dei viaggi è famoso per le sue continue fluttuazioni dei prezzi. Il modo migliore per risparmiare è attivare una VPN quando vuoi vedere i prezzi di biglietti aerei, alloggi, auto a noleggio e altro ancora da indirizzi IP diversi.

    Suggerimento: se usi una  VPN quando viaggi, puoi fare molte altre cose oltre a trovare buone offerte online. Attiva la tua VPN per proteggerti quando vai in vacanza e non avere alcun tipo di preoccupazione.

    Accesso più facile all’intrattenimento

    Una mano che clicca un mouse davanti a uno schermo di computer che visualizza una freccia di riproduzione, una barra di avanzamento e la parola guarda.

    Una VPN ti aiuta a goderti i tuoi passatempi preferiti. Leggi, guarda o gioca a quello che vuoi, come e quando vuoi.

    1. Accedi ai siti quando sei in viaggio

    Sei all’estero e all’improvviso senti nostalgia di casa? In questi momenti, non c’è niente di meglio di leggere le notizie locali o visitare i tuoi siti di streaming preferiti, ma senza buffering!

    Accedere ai contenuti con questa flessibilità può essere difficile quando sei in viaggio, soprattutto perché alcuni siti di contenuti multimediali bloccano l’accesso agli utenti che hanno un IP straniero.

    La crittografia della VPN ti consente di navigare su internet e accedere ai tuoi siti preferiti con una connessione sicura e stabile.

    Suggerimento: connettiti a un server del tuo paese di origine per avere tutti i tuoi comfort digitali di casa senza problemi, indipendentemente dalla tua prossima destinazione.

    Disclaimer: tieni presente che utilizzare i servizi di Surfshark per attività illecite è severamente proibito e viola i nostri Termini di servizio. Assicurati di utilizzare i servizi di Surfshark sempre in conformità a tutte le leggi e i regolamenti applicabili, compresi quelli dei vari fornitori di servizi e siti web a cui accedi quando utilizzi Surfshark.

    1. Riduci le limitazioni di banda durante lo streaming

    Immagina che stai guardando la partita più importante dell’anno e, proprio prima del calcio di inizio, la connessione a internet cade.

    Se il tuo ISP (fornitore di servizi internet) limita la tua larghezza di banda in base al tipo di traffico, un servizio VPN può aiutarti a goderti i tuoi contenuti in streaming senza ritardi e caricamenti.

    Come? Semplice: quando attivi la VPN, l’ISP non può vedere i tuoi dati perché sono crittografati, per cui non sa cosa stai facendo online.

    Di conseguenza, quando guardi lo sport online o partecipi a una videochiamata, la VPN può essere un ottimo modo per aggirare le restrizioni degli ISP e connetterti a internet a una velocità più alta.

    Suggerimento: usa una VPN per scollegarti da un server troppo trafficato e guardare contenuti in streaming senza interruzioni.

    Guarda video in streaming con una VPN
    Migliora subito la tua esperienza online
    Surfshark
    1. Gioca senza preoccuparti di niente

    Forse, i tuoi genitori pensano che passi troppo tempo su Fortnite, ma questo non significa che tu non possa divertirti e stare al sicuro quando giochi online.

    Sia i gamer professionisti che quelli occasionali sanno quanto possano essere pericolosi gli attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) organizzati da giocatori disonesti. Vuoi una soluzione semplice? Usa una VPN.

    Le VPN impediscono agli hacker di vedere il tuo indirizzo IP, proteggendoti dai DDoS e altri attacchi cyber. Inoltre, una VPN consente ai gamer di rafforzare la propria privacy e rendere più stabile la trasmissione dei dati.

    Suggerimento: se usi una VPN gratuita quando giochi online, probabilmente avrai una larghezza di banda limitata. Prova una VPN a pagamento con un buon numero di server in tutto il mondo, per avere un’esperienza di gioco ottimale e per connetterti dalla posizione virtuale che preferisci.

    1. Sblocca le app di social media

    Secondo i dati di Internet Shutdown Tracker di Surfshark, dal 2015 a oggi circa il 33% dei paesi ha bloccato almeno una volta l’accesso ai social media, in modo temporaneo o permanente.

    Se ti trovi in un paese con un regime totalitario che limita l’accesso ai social media, probabilmente non potrai effettuare l’accesso alle tue app preferite, come Facebook, Instagram, Twitter (X) e così via.

    In molti casi, una VPN può rivelarsi una soluzione efficace. La VPN associa i dati a un indirizzo IP di un altro paese, così puoi utilizzare i tuoi social network preferiti senza restrizioni e postare tutti i selfie che vuoi.

    Suggerimento: se le tue app di social media sono bloccate, usa una VPN per connetterti a un server in un paese limitrofo e continuare a navigare, chattare e scrollare senza problemi.

    1. Condividi file più rapidamente

    Le reti P2P (peer to peer) sono un canale veloce ed efficiente per condividere file su internet. Il problema è che molti ISP rallentano la connessione a internet degli utenti P2P e cercano di bloccare l’accesso a determinati siti.

    Se usi una VPN per crittografare il traffico internet, puoi condividere file su una rete P2P senza preoccuparti di avere una connessione più lenta o restrizioni di accesso. Vai online in privato e al riparo dagli sguardi indiscreti dei fornitori di servizi internet!

    Suggerimento: la VPN rende anche più sicura la condivisione di file. Puoi usare la tua VPN per impedire agli altri utenti della rete P2P di vedere il tuo indirizzo IP reale e proteggerti da cyberattacchi e altre minacce.

    1. Ottieni risultati di ricerca localizzati

    Supponiamo che tu voglia andare a una festa conosciuta a livello mondiale, come l’Oktoberfest in Germania, il Carnevale di Rio o San Fermín in Spagna. 

    Così, inizi a fare qualche ricerca su Google e cosa trovi? Racconti ed esperienze di seconda mano di turisti come te. Sempre la solita storia…

    E allora, come si fa a trovare le pagine web con i consigli della gente del luogo? Ma con una VPN, ovviamente!

    Connettiti a un server nell’area geografica che ti interessa per ottenere risultati di ricerca non filtrati e provenienti da quel paese.

    Suggerimento: se vuoi fare una full immersion, usa una VPN per vedere annunci e contenuti locali nella lingua straniera che desideri. Impara una nuova lingua ed espandi i tuoi orizzonti dalla comodità di casa tua.

    Sicurezza online

    A hand on a laptop keyboard with a Surfshark logo on the screen and a checkmarked shield in the top left corner.

    Se vuoi rafforzare la tua sicurezza online, la VPN è una delle prime armi da aggiungere al tuo arsenale.

    1. Naviga sul web in privato

    I siti possono monitorare molti dati sui visitatori, come l’indirizzo IP e la posizione geografica.

    Vuoi proteggere meglio i tuoi dati? Prova con una VPN!

    Un fornitore di VPN affidabile ti consente di nascondere il tuo indirizzo IP reale, impedendo alle aziende di monitorare i tuoi dati personali e la tua cronologia di navigazione su internet.

    Suggerimento: se desideri un’esperienza online ancora più fluida e pulita, scegli una VPN con un ad blocker integrato, come CleanWeb di Surfshark.

    1. Rimani al sicuro sulle reti Wi-Fi pubbliche

    Se dovessimo descrivere con una sola parole le reti Wi-Fi pubbliche, sarebbe questa: inaffidabili.

    Certo, le reti Wi-Fi gratuite possono essere utili in caso di necessità, ma ti espongono agli attacchi di hacker interessati alle tue attività online o, peggio ancora, ai tuoi dati.

    Tutto questo, se non hai una VPN.

    Se invece ne hai una ed è attiva, il traffico in entrata e in uscita dal tuo dispositivo viene crittografato, migliorando così la tua sicurezza online. Le VPN rendono più sicuri gli hotspot pubblici e ti consentono di connetterti ovunque ti trovi: bar, biblioteche, centri commerciali e così via.

    Suggerimento: spesso le minacce informatiche rimangono in agguato nell’ombra e sono difficili da rilevare. Tieni sempre attiva la VPN quando usi una connessione Wi-Fi pubblica per ridurre al minimo il rischio di attacchi.

    1. Proteggi i tuoi dispositivi mobili

    Molte persone credono erroneamente che le VPN funzionino solo su computer desktop e portatili, e invece sono uno strumento molto potente per la privacy di cellulari e tablet.

    Una VPN ti protegge e ti consente di navigare sul web in sicurezza, sia quando ti connetti a una rete Wi-Fi sia quando usi i dati mobili, e in più nasconde il tuo indirizzo IP reale, impedendo a ficcanaso e malintenzionati di vedere quello che fai online e proteggendoti dalle tante minacce che si nascondono online.

    Suggerimento: vuoi proteggere più dispositivi con una VPN? Scegli Surfshark per mantenere privata la tua attività online con connessioni simultanee illimitate.

    1. Proteggi i tuoi dispositivi di casa

    Parliamo sempre dei telefoni, ma come si fa a proteggere tutti gli altri gadget e dispositivi che abbiamo? Possiamo usare una VPN anche in questo caso?

    La risposta è sì! Anche i dispositivi senza schermo o su cui non puoi installare un’app vera e propria possono essere protetti con una VPN, Basta usare un router VPN.

    I migliori fornitori di VPN sono compatibili al 100% con questi router e ti aiutano a proteggere casa tua con un solo dispositivo. Puoi connettere tutti i tuoi apparecchi, come console e smart TV, alla stessa rete e rafforzarne subito la privacy.

    Suggerimento: i migliori router VPN ti consentono di avere sempre tutto sotto controllo e ti danno la flessibilità necessaria per proteggere tutta la tua rete o gestire separatamente ciascuna connessione.

    1. Eludi la censura

    Le VPN non proteggono solo le persone comuni, ma sono utilissime anche per chi vive sotto un regime totalitario che limita l’accesso a internet, soprattutto per professionisti come giornalisti o blogger.

    Queste persone possono connettersi a un server VPN che si trova in un altro paese per essere più libere, esprimere le proprie opinioni senza temere ripercussioni e accedere ai media come Facebook o il sito della BBC, che altrimenti potrebbero essere bloccati.

    Suggerimento: ci sono molte cose che puoi fare per avere un  maggiore anonimato online. I servizi VPN sono un ottimo punto di partenza, a cui puoi aggiungere altre misure, come usare un browser criptato, non consentire i cookie e molto altro ancora.

    Prestazioni e produttività

    A hand holding an analog gauge between its thumb and index finger surrounded by three shields and parallel lines.

    A volte la vita adulta è stancante, ma una VPN può aiutarti a gestire alcune delle questioni più serie, sia sul lavoro che nello studio.

    1. Lavora da dove vuoi

    Lavoro agile, lavoro da remoto, nomadi digitali…

    Ormai lavorare in ufficio non è più la normalità, e con una VPN puoi lavorare praticamente da qualsiasi luogo, in modo più facile e sicuro.

    Le VPN utilizzano la crittografia per proteggere le tue informazioni personali e ti consentono di accedere alle risorse aziendali in completa sicurezza. Infatti, sempre più organizzazioni utilizzano le VPN per permettere ai membri dei team che si connettono da remoto di accedere alla rete aziendale.

    Suggerimento: la VPN dell’azienda codifica l’attività online dei dipendenti, per cui anche le persone che lavorano in un ufficio possono trarre vantaggio da una VPN. Mantieni privati dati e risorse interne con una connessione VPN stabile sul lavoro.

    1. Partecipa alla vita universitaria online

    Le VPN offrono grandi vantaggi agli studenti universitari.

    Ad esempio, in molti casi è possibile accedere alla rete della facoltà solo se ti trovi fisicamente in sede. Con una VPN, gli studenti possono accedere a risorse come i database delle biblioteche e i portali accademici anche quando non sono in facoltà.

    Inoltre, le VPN consentono di accedere più facilmente alle risorse di apprendimento online e organizzare classi virtuali all’università. Gli studenti che non possono recarsi fisicamente all’università possono assistere alle lezioni, fare ricerche e partecipare alla vita studentesca senza mettere a rischio i propri dati personali.

    Suggerimento: oltre alla VPN, utilizza password uniche e complesse per i tuoi account, per migliorare la tua sicurezza generale.

    1. Gestisci i tuoi conti bancari online

    Ogni giorno, sui giornali si legge dell’ennesimo data breach o furto di identità, per cui è normale che molte persone abbiano qualche timore quando devono usare la banca online.

    Si tratta di preoccupazioni legittime, ma per fortuna una connessione VPN può rendere più sicuro l’home banking, impedendo ai criminali di intercettare i tuoi dati finanziari e spiare le tue transazioni.

    La VPN nasconde il tuo indirizzo IP reale e codifica il traffico internet, così per gli hacker è molto più difficile vedere quello che fai online e prenderti di mira con un cyberattacco.

    Suggerimento: attiva la funzionalità di kill switch della tua VPN per proteggere i tuoi dati quando la connessione alla VPN si interrompe.

    Come scegliere la VPN giusta

    Una sola VPN non può coprire tutti i casi di utilizzo che abbiamo visto finora. Per scegliere quella più adatta alle tue esigenze, tieni presente questi fattori:

    • Gratis o a pagamento: le VPN gratuite sono spesso antiquate e hanno poche funzionalità. Con una VPN premium, puoi fare molto di più. 
    • Rete di server: per usufruire di molti vantaggi delle VPN, è necessario connettersi alla posizione del server giusta. Le VPN con una copertura più ampia sono più affidabili: ad esempio, Surfshark ha server fisici in 100 paesi diversi.
    • Facilità di utilizzo: a nessuno piacciono le cose complicate. Cerca una VPN user friendly e che funzioni su tutti i dispositivi e le piattaforme che utilizzi, con connessioni simultanee illimitate.
    • Funzionalità aggiuntive: ti consigliamo di scegliere una VPN che si preoccupi davvero per i suoi utenti e che offra funzionalità extra come l’ad blocker, il kill switch e la rotazione degli indirizzi IP.

    VPN: un nuovo concetto di libertà su internet

    Oltre a essere un must per chi vuole essere davvero al sicuro su online, le VPN hanno un elenco interminabile di possibili applicazioni.

    Invece di chiederti “cosa posso fare con una VPN?”, faresti prima a domandarti cosa NON puoi fare. Se vuoi risparmiare, navigare in modo anonimo o goderti i tuoi contenuti in streaming preferiti in completa sicurezza, le VPN sono la svolta.

    Ottieni di più dalla tua VPN
    Il tuo “coltellino svizzero” digitale ti aspetta
    Surfshark

    Domande frequenti

    A cosa mi serve una VPN?

    Puoi usare una VPN per:

    • Rafforzare la tua sicurezza online
    • Trovare offerte migliori su internet
    • Aumentare le tue prestazioni e la tua produttività online
    • E molto altro ancora…

    Quali sono gli svantaggi di una VPN?

    Nonostante il lungo elenco di benefici, le VPN hanno due potenziali svantaggi:

    • Costi: attualmente le migliori VPN sono tutte a pagamento. Le opzioni gratuite non possono competere con il loro livello di servizio e, in alcuni casi, possono persino essere pericolose per gli utenti.
    • Perdita di velocità: le VPN utilizzano più dati rispetto a una connessione diretta a causa della crittografia. Per questo motivo alcune connessioni VPN sono più lente, anche se in generale la perdita di velocità è appena percettibile.

    Su quali siti posso andare con una VPN?

    Con una VPN, puoi accedere a tutti i siti che visiti abitualmente, oltre a quelli che potrebbero essere bloccati sul lavoro, a scuola o a causa di restrizioni governative, come:

    • Siti di notizie
    • Piattaforme di social media
    • Servizi di streaming.

    Da cosa non mi protegge la VPN?

    Una VPN non può fare niente quando:

    • Cadi in un tranello di phishing 
    • Installi personalmente un malware
    • Condividi i tuoi dati personali online.

    Il fornitore di servizi internet può vedere la mia cronologia se uso una VPN?

    No, il tuo ISP non può vedere la tua cronologia di navigazione su internet quando usi la VPN; in questo caso, vedrebbe solamente che il tuo dispositivo è connesso da una posizione diversa, ovvero da quella del server.

    Cosa si può fare con una VPN per il gaming?

    Una VPN per i videogiochi ti consente di:

    • Proteggerti dagli attacchi DDoS
    • Giocare contro persone di altre aree geografiche 
    • Ridurre le limitazioni di banda
    • Accedere a giochi online bloccati da firewall locali.

    Cosa fare con una VPN su Android

    Con una VPN su un dispositivo Android puoi:

    • Rimanere al sicuro sulle reti Wi-Fi pubbliche
    • Connetterti a siti bloccati da firewall locali
    • Andare su siti del tuo paese di origine quando sei all’estero.

    Cosa si può fare con una VPN su iPhone?

    Usare una VPN su un iPhone ti permette di:

    • Trovare offerte migliori
    • Navigare sul web con un livello di privacy maggiore
    • Guardare contenuti in streaming con meno limitazioni di banda.

    Per approfittare di tutti questi vantaggi, non devi fare altro che scaricare un’app VPN e connetterti.