Pensa a quante informazioni personali si trovano sul dispositivo smart che hai in tasca. Al giorno d’oggi, sui nostri telefoni abbiamo carte di imbarco, green pass per il COVID e documenti di identità digitali. Benché sia comodo avere tutto in un unico posto, allo stesso tempo è rischioso. Secondo le statistiche, i tentativi di hacking di verificano ogni 39 secondi, senza contare gli innumerevoli casi che non vengono segnalati.
Spesso siamo portati a pensare che minacce in termini di sicurezza informatica non siano abbastanza comuni per destare preoccupazioni. Tuttavia, è più probabile che si verifichino tali inconvenienti che farsi male durante un viaggio. Così come ci preoccupiamo dell’assicurazione di viaggio prima di andare in vacanza, lo stesso dovremmo fare per la protezione online.