La VPN (rete privata virtuale) instrada il traffico internet attraverso un tunnel di crittografia, che protegge l’utente da criminali e sguardi indiscreti online. I servizi come Surfshark semplificano molto l’uso di una VPN e consentono a tutti di proteggersi online senza dover affrontare una configurazione manuale.
Continua a leggere per scoprire come usare una VPN e perché faresti bene a utilizzarne una.
Come usare una VPN in 4 passaggi rapidi
Usare un’app VPN è più semplice di quanto si possa pensare. Leggi la nostra guida breve all’uso di una VPN per principianti:
Passaggio 1: scegli e abbonati a un servizio VPN
- Cerca online un confronto delle migliori VPN.
- Scegli un provider che sia famoso per l’efficacia delle sue funzionalità di sicurezza.
- Prendi in considerazione fattori come le posizioni dei server, i dispositivi compatibili e i prezzi.
- Una buona VPN di solito costa intorno ai 2-3 USD al mese per i piani a lungo termine.
- Evita le VPN gratuite, perché spesso presentano dei rischi a livello di privacy.
Passaggio 2: scarica e installa l’app della VPN
- Scarica un’app VPN dal sito web ufficiale o da un app store autorizzato.
- Surfshark ha un’app dedicata per Windows, macOS, iOS, Android e altre grandi piattaforme.
- In genere, l’installazione dura meno di 2 minuti e non sono necessarie competenze tecniche particolari.
Passaggio 3: avvia l’app e accedi all’account
- Apri l’app VPN che hai installato.
- Esegui l’accesso con le credenziali dell’account.
- Surfshark offre vari metodi di login, tra cui indirizzo email e password, un codice visualizzato su un altro dispositivo o tramite l’account Google o Apple.
- Per una maggiore sicurezza, attiva l’autenticazione a due fattori.
Passaggio 4: connettiti a un server VPN
- Di solito bastano pochi secondi per connettersi alla VPN.
- Se hai Surfshark, puoi usare la funzionalità di connessione rapida per selezionare il server più rapido tra quelli disponibili.
- In alternativa, puoi scegliere manualmente tra gli oltre 3,200 server di Surfshark, presenti in più di 100 paesi.
- Da qui in avanti, la VPN farà il suo lavoro, ovvero cripterà in modo sicuro il tuo traffico dati e maschererà il tuo indirizzo IP.
Come scegliere una VPN
Ci sono vari fattori da prendere in considerazione al momento di scegliere un provider di VPN:
Prezzo | Fai attenzione a non pagare troppo. Surfshark offre un’ottima VPN a pagamento a partire da soli 1,99 USD al mese, se scegli un abbonamento di 2 anni. |
Reputazione | Scegli una VPN che abbia una solida reputazione. Surfshark si sottopone regolarmente ad audit indipendenti e in passato ha dimostrato ampiamente di proteggere la privacy degli utenti grazie alla sua rigorosa politica no-log. |
Server | Un’ampia rete di server è fondamentale per avere sempre buone prestazioni e accesso in tutto il mondo. Con oltre 3,200 server in 100 paesi, Surfshark ti garantisce di avere sempre a disposizione una connessione rapida e non congestionata, ovunque ti trovi. Ampliamo continuamente la nostra rete di server per garantire a tutti gli utenti copertura e prestazioni ottimali. |
Tecnologie di sicurezza | Cerca una VPN che rispetti gli standard di sicurezza più recenti per tenere al sicuro i tuoi dati. Surfshark utilizza i migliori algoritmi di crittografia e supporta protocolli VPN moderni per proteggere i tuoi dati come si deve. Inoltre, le nostre funzionalità aggiuntive come i server MultiHop (doppia VPN) e l’infrastruttura basata su sola RAM offrono ulteriori livelli di privacy. |
Piattaforme supportate | Scegli una VPN che funzioni perfettamente su tutti i tuoi dispositivi. Surfshark dispone di app native per tutte le principali piattaforme e i browser più diffusi. Inoltre, per i casi più particolari, abbiamo preparato delle guide dedicate alla configurazione manuale. |
Garanzia di rimborso | Verifica che il provider di VPN ti permetta di richiedere un rimborso completo, nel caso in cui il servizio non ti soddisfi del tutto. Grazie alla nostra garanzia di rimborso di 30 giorni, puoi provare Surfshark in tutta tranquillità. |
Recensioni degli utenti | Le esperienze personali e le recensioni degli utenti delle VPN possono aiutarti a prendere una decisione. Online ci sono molti forum che ospitano discussioni e consigli su questo argomento; ad esempio, puoi vedere qual è la migliore VPN secondo Reddit. |
Come usare la VPN su più dispositivi
All’inizio, capire come funziona un’app VPN sul tuo dispositivo potrebbe sembrare difficile, ma i programmi moderni hanno semplificato moltissimo l’uso di una VPN. Vediamo come usare Surfshark su tutte le principali piattaforme:
Come usare una VPN su Windows
- Apri la pagina di download per Windows e scarica il file di installazione.
- Apri il file e, quando ti viene richiesto, fai clic su Sì, Conferma o pulsanti simili per installare l’app nella cartella predefinita.
- Al termine dell’installazione, l’app si avvierà automaticamente. Inserisci le credenziali di accesso e il codice per l’autenticazione a due fattori (se impostata) e connettiti a uno degli oltre 3,200 server in 100 paesi.
Come usare una VPN su macOS
- Scarica l’app di Surfshark dall’App Store o l’app per macOS dal sito di Surfshark e installala sul tuo dispositivo.
- Apri l’app, inserisci le credenziali di accesso e seleziona Accedi.
- Dopo aver eseguito l’accesso, seleziona Connessione rapida per connetterti al server più vicino o a quello più rapido. Se preferisci connetterti a un altro server, non devi fare altro che selezionarlo nella scheda Posizioni.
Come usare una VPN su Android
- Scarica l’app dal Google Play Store o il file APK direttamente da Surfshark.
- Installa l’app e accedi con le tue credenziali.
- Tocca Connessione rapida per connetterti al server VPN più rapido nelle vicinanze oppure scegline uno dall’elenco.
- A questo punto, lo smartphone ti chiederà di confermare la richiesta di connessione: tocca OK per completare l’operazione.
Come usare una VPN su iOS
- Scarica l’app di Surfshark dall’App Store.
- Installa l’app e aprila.
- Accedi all’account Surfshark con le tue credenziali.
- Tocca Connessione rapida per connetterti al server più veloce o scegline uno manualmente dall’elenco di server disponibili.
Come usare una VPN tramite estensione del browser
- Scarica l’estensione di Surfshark per Chrome, Firefox o Egde.
- Seleziona Aggiungi, Installa o un pulsante simile per installare l’estensione. Accetta le richieste relative all’installazione.
- Al termine della procedura, seleziona il logo di Surfshark nella barra degli strumenti, che di solito si trova nell’angolo in alto a destra.
- Inserisci le tue credenziali di accesso, ovvero l’indirizzo email e la password che hai specificato quando hai creato l’account.
- Seleziona Connessione rapida per connetterti al server più rapido oppure scegline uno dalla scheda Posizioni.
Come usare una VPN su smart TV Android
- Se hai una smart TV Android, scarica l’app di Surfshark dal Google Play Store.
- Installa l’app, avviala ed esegui l’accesso con le tue credenziali.
- Seleziona Connessione rapida per connetterti al server più rapido oppure scegline uno dall’elenco che trovi nella scheda Posizioni.
Come configurare una VPN su più dispositivi
Se hai bisogno di una guida più approfondita su come usare una VPN sui tuoi dispositivi, non ti preoccupare: abbiamo anche quella. Fai clic sui link di seguito per consultare le guide dettagliate alla configurazione.
Inoltre, puoi leggere la nostra guida generale su come usare una VPN su qualsiasi dispositivo.
Molti provider di VPN limitano il numero di dispositivi che puoi usare simultaneamente. Con Surfshark, invece, questo inconveniente non si verifica mai. Forniamo connessioni simultanee illimitate, il che significa che puoi proteggere tutti i tuoi dispositivi senza tenere il conto.
Come configurare una VPN manualmente
A volte è necessario adottare un approccio pragmatico. Il tuo sistema potrebbe non supportare le app VPN, oppure stai utilizzando una rete restrittiva che rende impossibili le connessioni VPN normali. Ecco le nostre guide per configurare una VPN manualmente su:
Come utilizzare le funzionalità avanzate di una VPN
Acquistare e installare una VPN senza sapere come sfruttarne tutte le funzionalità è come comprare un’auto e non usare mai l’aria condizionata: uno spreco inutile! Vediamo insieme alcune funzionalità di Surfshark che dovresti conoscere e utilizzare:
CleanWeb
CleanWeb è uno strumento pensato per rendere più pulita la tua esperienza di navigazione sul web. Blocca annunci e pop-up intrusivi e ti avvisa in caso di potenziali infezioni da malware.
Per attivarla, vai a Impostazioni → Impostazioni VPN → CleanWeb.
Bypasser
A volte puoi avere bisogno di disattivare la VPN per aumentare la velocità di connessione, ad esempio quando usi un’app che consuma molti dati, per accedere a determinati tipi di contenuti o per connetterti ai dispositivi di altre LAN (Local Area Network). A questo scopo, puoi usare la funzionalità di split tunneling di Surfshark, chiamata Bypasser, che consente di escludere app e siti web specifici dal tunnel VPN.
Per usarla, vai a Impostazioni → Impostazioni VPN → Bypasser.
MultiHop
MultiHop è la soluzione di doppia VPN di Surfshark, che ti connette a internet tramite due server VPN invece di uno. Per la navigazione di tutti i giorni non è necessaria, ma ci sono dei momenti particolari in cui diventa una grande alleata, soprattutto quando hai bisogno di più sicurezza e non è un problema sacrificare un po’ la velocità.
Per accedervi, vai alla scheda MultiHop della schermata principale dell’app di Surfshark.
Kill Switch
Il Kill Switch ti disconnette da internet quando la connessione della VPN si interrompe accidentalmente, in modo da prevenire eventuali fughe di dati online. Non appena la connessione VPN viene ripristinata, Kill Switch ti riconnette a internet.
Per attivarlo, vai a Impostazioni → Impostazioni VPN → Kill switch.
Rotazione dell’IP
La rotazione dell’IP cambia periodicamente l’indirizzo IP senza disconnetterti dalla VPN. Questa funzionalità rende la tua attività online ancora più difficile da tracciare, poiché non può essere associata a un unico indirizzo IP.
Per attivarla, vai a Impostazioni→ Impostazioni VPN → Impostazioni avanzate → Rotazione dell’IP.
NoBorders
NoBorders consente agli utenti di accedere a internet in modo sicuro anche quando si trovano in zone del mondo in cui l’uso delle VPN è soggetto a forti limitazioni.
Per accedervi, vai a Impostazioni → Impostazioni VPN → Impostazioni avanzate → NoBorders.
Posizioni dei server
Surfshark ha oltre 3,200 server in 100 paesi, per cui troverai sempre un server non affollato nelle vicinanze. L’app, inoltre, ti consiglia le posizioni più vicine e più rapide, in modo che, se non hai preferenze, puoi semplicemente selezionarne una e connetterti all’istante alla VPN.
Che cosa si può fare con una VPN?
Vediamo insieme in che modo una VPN può esserti utile nella vita di tutti i giorni:

Proteggi la tua identità online
Non vuoi lasciare tracce digitali che rivelino tutte le tue attività online? Tramite la connessione a un server VPN, tra le altre cose, il tuo indirizzo IP viene nascosto e il tuo provider di servizi internet (ISP) non può vedere quello che fai online.
Rimani al sicuro sulle reti Wi-Fi pubbliche
Le VPN utilizzano la crittografia per nascondere le tue attività di internet da occhi indiscreti. Per questo, possono essere utilissime per proteggere i dati di accesso da attacchi di tipo man-in-the-middle (MITM) sulle reti Wi-Fi pubbliche. Previeni gli attacchi hacker quando sei in viaggio e non preoccuparti, perché la VPN non consuma molta batteria.
Evita la pubblicità mirata
Per mostrarti annunci mirati, le reti pubblicitarie devono tracciare la tua attività online con i cookie, la cronologia di ricerca e a volte anche alcuni dati forniti dagli ISP. La VPN nasconde l’indirizzo IP, per cui diventa ancora più difficile per gli inserzionisti pubblicitari seguirti da un sito all’altro.
Gioca in sicurezza
Quando giochi a un multiplayer online, rischi molto di più di un po’ di stress da competizione: potresti attirare attenzioni indesiderate e comportamenti come molestie online, attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) o perfino swatting. Una VPN ti aiuta a proteggerti grazie al mascheramento del tuo vero indirizzo IP, che rende difficilissimo per i malintenzionati lanciare attacchi contro di te o risalire alla tua posizione esatta.
Guarda film e serie online quando sei in viaggio
Quando sei all’estero, alcuni servizi di streaming potrebbero non funzionare come quando ti trovi nel tuo paese. Questo, però, non è più un problema, se usi una VPN per i viaggi. Non devi fare altro che connetterti a un server nel tuo paese per goderti le tue serie e film preferiti come se fossi ancora sul divano di casa tua.
Disclaimer ricorda che l’utilizzo dei servizi di Surfshark per attività illegali è severamente vietato e viola i nostri Termini di servizio. Assicurati che l’utilizzo dei servizi di Surfshark per le tue attività specifiche sia conforme a tutte le leggi e alle normative vigenti, comprese quelle dei fornitori di servizi e dei siti web a cui accedi usando Surfshark.
Risparmia quando fai acquisti online
Imparando a usare una VPN, a volte puoi risparmiare sugli acquisti online, soprattutto sui voli e sulle sistemazioni. Spesso, i prezzi di questi servizi variano in base alla posizione e all’attività online precedente del visitatore. La VPN nasconde la tua posizione attuale e cripta il traffico di dati, per cui ti permette di risparmiare qualche euro quando fai acquisti online.
Aggira le limitazioni di banda degli ISP
Giocare o guardare video online consuma una sacco di larghezza di banda. In questi casi, il provider di servizi internet potrebbe limitare la tua connessione se ritiene che tu svolga troppo spesso attività che consumano molti dati. La VPN cripta il traffico e nasconde la tua attività agli occhi dell’ISP, per cui sarà molto più difficile che decida di limitare la tua connessione.
Pro della VPN | Contro della VPN |
---|---|
Nasconde il tuo indirizzo IP effettivo | Può ridurre leggermente la velocità di internet |
Protegge i tuoi dati sulle reti Wi-Fi pubbliche | Alcuni siti bloccano il traffico VPN |
Ti consente di aggirare la discriminazione di prezzo online | A volte, potrebbe richiedere degli aggiustamenti, come cambiare server |
Aggiunge un livello di privacy in più al tuo browser | I provider di VPN non sono tutti ugualmente affidabili |
Può contribuire a prevenire le limitazioni di banda imposte dall’ISP in base al tipo di attività | Di solito, i servizi affidabili richiedono un abbonamento a pagamento |
In breve, una VPN come quella di Surfshark ti offre un maggiore controllo sulla tua privacy e sicurezza online, soprattutto nelle situazioni di tutti i giorni, come quando viaggi, usi una rete Wi-Fi pubblica o vuoi evitare fastidiosi sistemi di tracciamento. Ricordati solamente che è necessario un breve periodo di apprendimento e che la VPN funziona meglio quando ci prendi la mano e capisci bene come e quando usarla.
In conclusione: fai buon uso delle conoscenze acquisite
Dopo aver letto questo articolo, dovresti sapere come utilizzare una VPN e i vantaggi che offre. Ciò significa che ti manca pochissimo per rafforzare la tua privacy e sicurezza online! Quindi, perché non inizi subito a mettere in pratica queste conoscenze e a usare una VPN?
Domande frequenti
È legale usare una VPN?
Usare una VPN è legale nella maggior parte dei paesi del mondo, tra cui quelli europei, gli Stati Uniti, il Canada e il Regno Unito. Tuttavia, alcuni paesi come la Cina, la Russia e gli Emirati Arabi Uniti limitano l’uso delle VPN. Ti consigliamo di controllare sempre le normative locali quando viaggi.
Usare una VPN è sicuro?
Sì, usare una VPN è sicuro, a patto che tu scelga un provider di VPN affidabile. Se scegli una VPN gratuita, potresti avere dei problemi; infatti, in passato questo tipo di serizi è stato spesso collegato a fughe di dati e ad altre gravi vulnerabilità per la sicurezza degli utenti.
Dovrei lasciare la VPN sempre attiva?
Lasciare la VPN sempre attiva ti garantisce il massimo livello di privacy possibile. Puoi disattivarla in determinate occasioni, come quando hai bisogno di connetterti al massimo della velocità o devi accedere a un servizio locale.
Usare una VPN rallenta la connessione a internet?
Una buona VPN può rallentare la velocità di internet a causa del passaggio in più della crittografia. Per ottimizzare la velocità, connettiti a server vicini a dove ti trovi e utilizza protocolli moderni, come WireGuard.
Devo usare una VPN sull’iPhone?
Sì, impostare una VPN sull’iPhone è fondamentale per rafforzare la tua privacy online. Protegge i tuoi dati dagli hacker, nasconde la tua attività online e ti offre una connessione sicura quando viaggi all’estero.
Quando uso una VPN, la mia posizione è nascosta?
Sì, la VPN nasconde la tua posizione reale perché maschera il tuo indirizzo IP e instrada il tuo traffico internet attraverso un server crittografato. Questi passaggi rafforzano la tua privacy e sicurezza online, e impediscono ai siti web, agli inserzionisti pubblicitari e perfino al tuo provider di servizi internet di risalire alla tua posizione geografica effettiva.
Come faccio a sapere se la VPN funziona bene?
Per controllare lo stato della VPN, verifica che il tuo indirizzo IP sia cambiato (tramite un servizio di ricerca IP), controlla che l’icona della VPN indichi una connessione attiva oppure collegati a un sito che effettua test di perdite VPN. Se vedi la posizione del server VPN al posto della tua ubicazione reale, significa che la VPN funziona correttamente.
Come si fa a usare una VPN su Windows 10?
Per utilizzare una VPN su Windows 10, non devi fare altro che scaricare e installare l’app di Surfshark. Al termine dell’installazione, premi il pulsante Connessione rapida per connetterti all’istante, senza nessuna configurazione manuale.