Stai cercando un’eSIM e ti chiedi se Saily potrebbe essere una buona scelta per il tuo prossimo viaggio all’estero? Allora sei nel post giusto!
In questa recensione approfondita, ti spiegheremo cos’è Saily, i pro e contro dei suoi servizi e lo confronteremo con altri provider di eSIM.
Che tu stia per partire per le vacanze o che sia una nomade digitale, questa guida ti aiuterà a decidere se Saily è la migliore eSIM per le tue avventure all’estero!
Cos’è Saily?
Saily è un provider locale di eSIM (SIM incorporata) che ti permette di scaricare un piano dati mobile direttamente sul tuo dispositivo, senza dover acquistare e installare una SIM fisica. Puoi usare Saily per connetterti a internet facilmente quando viaggi. Con un’eSIM, non hai bisogno di acquistare nuovi componenti hardware né di cercare un piano locale quando sei all’estero.
Saily si distingue dalle altre eSIM grazie a queste caratteristiche principali:
- Attivazione automatica: I piani per le eSIM di Saily si attivano automaticamente quando raggiungi la tua destinazione o dopo 30 giorni dall’acquisto, a seconda di ciò che si verifica prima. In questo modo, non hai bisogno di andare a cercare nei menu e modificare le impostazioni: bastano pochi passaggi e il piano di dati mobili è pronto.
- Posizione virtuale: Saily ti consente di reindirizzare il traffico attraverso un server remoto, per cui la tua connessione sembrerà provenire da una località diversa, rafforzando così la tua privacy online.
- Blocco annunci: la funzionalità di blocco degli annunci previene il caricamento di annunci indesiderati o malevoli, per cui riduce il consumo di dati e migliora l’esperienza di navigazione.
- Protezione web: blocca l’apertura dei link sospetti per difendere i tuoi dispositivi da vari tipi di minacce. Basta attivarla per ridurre drasticamente il rischio di subire un attacco di phishing, furti di dati e infezioni da malware.

Come funziona Saily?
Saily migliora e potenzia ulteriormente il concetto di eSIM, grazie a un’interfaccia intuitiva che ti consente di gestire facilmente il tuo piano di dati.
Dopo aver scaricato l’app di Saily e attivato il piano, il tuo telefono o tablet scaricherà in modo sicuro un profilo SIM digitale da un server remoto speciale, gestito dalla tua compagnia telefonica. Questo profilo viene inviato tramite internet e installato direttamente sul chip della eSIM incorporato nel tuo dispositivo. Una volta terminata la procedura, il dispositivo si connette alla rete mobile come se avessi installato una SIM fisica.
Le eSIM come quelle di Saily non sono solo veloci e facili da usare, ma ti permettono anche di salvare più profili mobili contemporaneamente e aggiornarle da remoto.
Pro e contro di Saily
Vediamo rapidamente una panoramica dei principali vantaggi e svantaggi di Saily:
Vantaggi
|
Svantaggi
|
eSIM disponibili in oltre 200 paesi
|
Solo dati mobili (chiamate e SMS non supportati)
|
Include piani di dati completamente prepagati, senza contratto né spese nascoste
|
Elimina tutti i dati rimasti alla scadenza del piano
|
Richiede una sola eSIM per tutte le destinazioni incluse nell’app
|
Non ha piani economici per l’uso a lungo termine (la maggior parte dei piani è valida per un massimo di 30 giorni)
|
Si attiva in pochi secondi
|
|
Piani illimitati per le destinazioni più popolari
|
|
Include funzionalità di sicurezza come blocco annunci, posizioni virtuali e protezione web.
|
|
Uso illimitato dell’hotspot
|
|
Assistenza clienti 24/7 via email e centro assistenza
|
|
Possibilità di rimborso per gli utenti
|
|
Nel complesso, Saily è un’ottima opzione per i viaggi corti e gli itinerari in più paesi, e piacerà sicuramente a chi desidera un’app economica e affidabile.
Piani di Saily
I piani eSIM di Saily variano a seconda della destinazione e della quantità di dati, ma sono tutti completamente prepagati. Devi solo scegliere il paese in cui andrai e ti verranno mostrati all’istante tutti i piani disponibili con i relativi prezzi.

Per la maggior parte delle destinazioni, i piani partono da 1 GB. I pacchetti di base sono validi per 7 giorni, mentre i piani che includono più dati hanno una durata maggiore. I piani con più dati arrivano fino a 20 GB e durano 30 giorni. Per le destinazioni più richieste, inoltre, sono disponibili piani illimitati.
E se devi visitare più di un paese, Saily ti offre anche dei pacchetti regionali, grazie ai quali non dovrai acquistare o attivare un nuovo piano ogni volta che entri in un altro paese. Infine, Saily offre anche un pacchetto globale.

Prezzi di Saily
I prezzi di Saily non hanno costi nascosti o rinnovi automatici: paghi esattamente il prezzo che ti viene mostrato.
I piani di base da 1 GB partono da 1,99 USD per destinazioni come Bulgaria, Repubblica Ceca e Mayotte. Le destinazioni più esotiche come Guam e le Isole Marianne Settentrionali hanno piani più costosi, che partono da 59,99 USD. In ogni caso, per la maggior parte delle località i prezzi partono da circa 3,99 USD. Queste destinazioni includono, ad esempio, gli Stati Uniti, l’Australia, il Giappone, il Brasile e quasi tutti i paesi dell’Unione europea.
In generale, i prezzi di Saily sono più competitivi rispetto ad altri provider di eSIM come Airalo e Holafly. A seconda della destinazione e della quantità di dati di cui hai bisogno, Saily potrebbe essere la eSIM più economica per il tuo prossimo viaggio.
Copertura di Saily
Saily offre piani di dati per oltre 200 destinazioni, come quasi tutte le altre app di eSIM.
E se non sai se i paesi che vuoi visitare sono coperti, non devi fare altro che cercarli tra tutte le destinazioni di Saily, nell’app o sul sito web.
Con Saily, inoltre, cambiare destinazione nell’app è facilissimo, così non devi installare una nuova eSIM ogni volta che ti sposti.
Velocità di Saily
Alla fine, per la maggior parte degli utenti la scelta dell’eSIM dipende dalla velocità di connessione.
Le persone vogliono navigare su internet alla stessa velocità che hanno a casa. Saily ce la fa? Sì, quasi sempre.
Le recensioni esterne dicono che le connessioni di Saily sono sempre stabili e la velocità è alta nella maggior parte delle aree geografiche. Anche così, però, bisogna ricordare che Saily e tutte le altre eSIM non gestiscono direttamente le reti cellulari, per cui ci sono altri fattori che possono incidere sulla qualità della connessione nella tua destinazione, come l’operatore locale e la potenza del segnale.
Configurazione di Saily
Uno dei grandi vantaggi di Saily è la facilità di configurazione. Ecco come si fa a installare e impostare l’app per eSIM di Saily:
- Scarica l’app di Saily
Apri l’App Store o Google Play, installa l’app gratuita di Saily e registrati.
- Scegli la destinazione e il piano
Nell’app di Saily, tocca Aggiungi dati e scegli il paese o l’area geografica di destinazione e il piano di dati. Vai alla cassa e paga Riceverai un’email di conferma con un codice QR.
- Installa l’eSIM
Torna all’app di Saily sul tuo dispositivo e segui le istruzioni sullo schermo per installare l’eSIM.
- Attiva il piano di dati eSIM
Il piano di dati verrà attivato automaticamente quando raggiungi la destinazione che hai selezionato o dopo 30 giorni dall’acquisto.
Assistenza clienti di Saily
Gli esperti di tecnologia menzionano spesso l’assistenza tramite live chat 24/7 di Saily come uno dei suoi più grandi vantaggi.
Il servizio clienti di Saily non è solo molto rapido nel rispondere, ma è anche facilissimo accedervi dall’app. Basta toccare l’icona di Aiuto, scegliere la categoria del problema e toccare Contatta l’assistenza per parlare con un agente.
Inoltre, Saily ha un centro assistenza utile e completo per chi preferisce risolvere i problemi da solo.

Com’è Saily in confronto agli altri provider di eSIM?
Facciamo un confronto tra la eSIM di Saily e quelle degli altri principali provider:

Quanto differiscono i prezzi delle principali app di eSIM? Per farci un’idea, vediamo i prezzi dei piani di base per gli Stati Uniti:

Come vedi, se hai bisogno di un intero gigabyte di dati da usare durante una settimana, Saily è l’opzione più economica.
Verdetto: vale la pena usare Saily?
Saily è un provider di eSIM economico e facile da usare, i cui piani sono adatti alla maggior parte degli utenti. Se cerchi un programma facile da configurare, con un’ampia copertura globale e funzionalità di sicurezza aggiuntive, allora devi assolutamente provare Saily.
Che tu sia una nomade digitale, che tu debba andare a una conferenza di lavoro o che tu voglia semplicemente scoprire un altro paese, Saily ti offre un’ottima alternativa ai normali piani di dati mobili.
Domande frequenti
Saily è una vera eSIM?
Sì, Saily è un vero provider di eSIM fondato da Nord Security, l’azienda che ha creato NordVPN. Saily offre servizi di dati mobili sicuri, affidabili e facili da usare a chi viaggia in diversi paesi. In particolare, gli utenti lodano il suo prezzo accessibile, la facilità di configurazione e la stabilità della copertura in vari paesi.
Saily è meglio di Airalo?
Sia Saily che Airalo sono due provider di eSIM con un’ottima reputazione, ognuno dei quali con i suoi vantaggi distintivi. Saily, ad esempio, è più economico di Airalo, mentre quest’ultimo ha un’offerta di piani più ampi, di cui alcuni supportano anche le chiamate e i messaggi di testo. Entrambi sono disponibili in più di 200 paesi, per cui alla fine la scelta dipende dalle tue esigenze e da cosa preferisci.
Saily supporta le chiamate?
No, Saily non supporta le chiamate come una rete cellulare normale: i piani eSIM includono solo i dati mobili. Tuttavia, con Saily puoi utilizzare delle app di comunicazione basate su internet come WhatsApp o FaceTime, per realizzare e ricevere chiamate e messaggi in modo simile a quelli tradizionali.
Saily offre dati illimitati?
Sì, Saily ha dei piani di dati illimitati disponibili in 37 destinazioni, tra cui Stati Uniti, Francia, Italia, Giappone e Thailandia. Saily, inoltre, offre un piano di dati illimitati per la maggior parte dei paesi europei.
Con quali dispositivi è compatibile Saily?
Saily è compatibile con quasi tutti gli smartphone e un buon numero di tablet, smartwatch e perfino computer portatili. Di solito, la compatibilità non dipende da Saily, ma dal fatto che il dispositivo consenta l’utilizzo delle eSIM.
Per scoprirlo, puoi verificare la compatibilità con le eSIM del tuo dispositivo direttamente su Saily, senza doverla cercare su internet.