Una VPN per il gaming farà tacere quel ragazzino in chat che giura di averti hackerato il PC.
È possibile usare una VPN per ridurre ping e lag?
Una VPN può ridurre il ping e diminuire il lag in due casi limite: quando i server di gioco sono sovraccarichi e causano lag, oppure quando l’instradamento dei dati non è ottimizzato, il che fa aumentare il ping.
A volte puoi finire su un server sovraccarico semplicemente perché è assegnato in maniera automatica alla tua area geografica. In questi casi, la VPN cambia l’IP e ti consente di connetterti a un server di un’altra zona, potenzialmente meno trafficato.
Altre volte, quando l’ISP instrada il traffico online tramite un percorso più lungo, la VPN ti aiuta a stabilire una connessione più diretta ai server di gioco.
Ma c’è un rovescio della medaglia: tutte le VPN possono aumentare il ping. Questo succede perché i dati online devono compiere un passaggio in più lungo il loro percorso, per passare dai server VPN.
Per mitigare questo incremento del ping, una buona VPN per il gaming deve avere un’ampia scelta di server e deve usare i protocolli più veloci che esistano. Da questo punto di vista, con Surfshark vai sul sicuro!
