A hand inserting a key into a keyhole within a browser window. A Surfshark logo and an unlocked padlock on its corners.

La configurazione e l’accesso al proprio account Surfshark sono il primo passo da compiere prima di iniziare a utilizzare il servizio. Anche se la procedura può sembrare abbastanza semplice, ci sono alcune cose da sapere prima di iniziare.

Sommario

    Come creare un account Surfshark

    Per iniziare a utilizzare Surfshark, devi creare un account e selezionare il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze. Al momento della scelta di un piano, ti verrà chiesto di fornire un indirizzo e-mail per creare il tuo account o di collegare il tuo account Surfshark a quello di Google o Apple.

    Una volta compiuto questo passaggio, non dovrai fare altro che completare l’acquisto utilizzando il metodo di pagamento che preferisci. Il tuo account verrà creato non appena il pagamento sarà confermato.

    Surfshark login: come accedere al proprio account Surfshark

    Una volta pronto il tuo account Surfshark, potrai accedere e iniziare a sfruttare i vantaggi di una VPN premium. Hai a disposizioni diversi metodi per farlo:

    Utilizzo delle credenziali

    Se per la creazione dell’account hai optato per l’e-mail anziché per l’account Google o Apple, dovrai effettuare l’accesso con le tue credenziali:

    1. Apri l’app di Surfshark.
    2. Seleziona l’opzione Accedi con le credenziali.
    3. Inserisci l’e-mail e la password.
    4. Tocca il pulsante Accedi.

    Una volta inserite correttamente le credenziali, potrai accedere immediatamente al tuo account e iniziare a utilizzare Surfshark.

    Accesso con ID Apple

    Se hai creato il tuo account tramite ID Apple, la procedura di accesso è più semplice.

    1. Apri l’app di Surfshark.
    2. Tocca il logo Apple nel menu delle opzioni di accesso. 
    3. Se l’ID Apple è già collegato al dispositivo, accederai immediatamente al tuo account.

    Se non hai creato il tuo account con ID Apple ma desideri comunque accedere utilizzando questa opzione, puoi collegare il tuo account al tuo ID Apple in qualsiasi momento.

    Accesso con Google

    Se per la creazione dell’account hai utilizzato le tue credenziali di Google, la procedura di accesso è praticamente la stessa.

    1. Apri l’app di Surfshark.
    2. Tocca il logo Google nel menu delle opzioni di accesso. 
    3. Consenti all’app di utilizzare le tue credenziali di Google per accedere e scegli l’account Google collegato al tuo account Surfshark.

    Se non hai creato il tuo account con Google ma desideri comunque accedere utilizzando questa opzione, hai la possibilità di collegare il tuo account Surfshark all’account di Google in qualsiasi momento.

    Accesso con codice

    Se hai già effettuato l’accesso al tuo account Surfshark su un dispositivo, puoi utilizzare un codice generato per effettuare l’accesso su tutti gli altri dispositivi.

    1. Apri l’app di Surfshark.
    2. Seleziona l’opzione Accedi con codice.
    3. Noterai un codice di accesso.
    4. Apri l’app di Surfshark sul dispositivo in cui hai già effettuato l’accesso.
    5. Vai al menu Impostazioni.
    6. Seleziona Il mio account e tocca l’opzione Inserisci codice di accesso.
    7. Inserisci il codice di accesso dal primo dispositivo e tocca Accedi.

    Se hai inserito il codice senza errori, accederai rapidamente al tuo account Surfshark.

    Perché non riesco ad accedere al mio account Surfshark?

    Sebbene facciamo del nostro meglio per rendere l’uso di Surfshark il più semplice e intuitivo possibile, gli utenti possono comunque imbattersi in alcuni problemi occasionali durante l’accesso. Ecco alcuni dei più comuni:

    Credenziali errate

    Può sembrare scontato, ma dovresti controllare due volte l’e-mail e la password se non riesci a effettuare l’accesso. Potrebbe trattarsi di un semplice errore di battitura in una delle credenziali, oppure potresti aver cambiato la password di recente e averla dimenticata. Pertanto, prima di premere il pulsante Accedi, assicurati che le informazioni siano corrette.

    Troppi tentativi di accesso non andati a buon fine

    Se tenti di accedere più volte con delle credenziali errate, la tua possibilità di accesso potrebbe essere temporaneamente sospesa. Se riscontri questo problema, prova a passare dalla rete Wi-Fi ai dati mobili o viceversa. In alternativa puoi attendere 10 minuti, in quanto questa normalmente è la durata del blocco dell’IP.

    Problemi di accesso a Surfshark VPN

    In alcuni casi non c’è nessun problema con le credenziali e non riesci comunque ad accedere al tuo account. In questi casi, controlla se è già in esecuzione un’altra VPN. Se è così, disconnettiti dalla VPN in questione, in quanto potrebbe interferire con Surfshark.

    In alcuni casi, il dispositivo o l’app hanno bisogno semplicemente di essere riavviati. Se nessuna delle suddette soluzioni funziona, prova a reinstallare l’app di Surfshark e riavvia il dispositivo prima di tentare nuovamente l’accesso.

    Software obsoleto

    Se ti dimentichi di aggiornare l’app di Surfshark per molto tempo, potresti non riuscire ad accedere. Ciò normalmente è accompagnato da un errore con il seguente messaggio L’app non è in grado di raggiungere i sistemi di Surfshark. Se visualizzi questo errore, aggiorna l’app e riprova. 

    Altri problemi

    Potrebbero verificarsi altri problemi specifici del dispositivo o dell’app. Se nessuna delle precedenti soluzioni riesce a risolvere il tuo problema, consulta la nostra guida dettagliata sui problemi di accesso, nella quale troverai maggiori informazioni e possibili soluzioni.

    Conclusioni

    Configurare l’account Surfshark, effettuare l’accesso e iniziare a utilizzare la nostra VPN premium è la cosa migliore che puoi fare per la tua privacy online. Abbiamo fatto di tutto per rendere la procedura di accesso a Surfshark quanto più semplice e intuitiva possibile per permetterti di utilizzare l’app in modo piacevole senza alcun problema.

    Migliora la tua sicurezza online
    Ottieni una VPN a un prezzo abbordabile
    Surfshark

    Domande frequenti

    Come è possibile verificare la durata dell’abbonamento a Surfshark?

    Per verificare quanto tempo è rimasto del tuo abbonamento a Surfshark, apri l’app di Surfshark, tocca il menu Impostazioni, quindi tocca Il mio account. La data di scadenza del tuo abbonamento dovrebbe essere indicata sotto al piano che hai scelto.

    Quanti dispositivi posso connettere a Surfshark?

    Surfshark offre connessioni simultanee illimitate, il che ti permette di connetterti all’app di Surfshark e utilizzarla su più dispositivi contemporaneamente senza doverli contare o preoccuparti di superare qualche limite.

    Surfshark è difficile da annullare?

    Tutti i piani a lungo termine di Surfshark includono una garanzia di rimborso a 30 giorni. Ciò significa che potrai riavere indietro i tuoi soldi entro 30 giorni dall’inizio dell’abbonamento, senza doverti impegnare per un periodo di tempo più lungo. Per farlo, ti basterà contattare il nostro team di assistenza clienti prima dello scadere del suddetto periodo.

    Se superi la scadenza dei 30 giorni, potrai solamente annullare l’opzione del rinnovo automatico. In questo modo non ti verrà addebitato il costo di un periodo di rinnovo al termine dell’abbonamento in corso.

    Surfshark connette automaticamente?

    No, Surfshark VPN non connette automaticamente per impostazione predefinita. In ogni caso, puoi configurare la funzionalità della connessione automatica in modo autonomo. Così facendo, verrai connesso automaticamente a uno dei server di Surfshark VPN ogni volta che avvii il tuo dispositivo.