I browser web e i motori di ricerca vengono usati insieme, ma non sono la stessa cosa. Hanno molte differenze, tra cui quella principale è che il browser web ti consente di leggere questo articolo sulla differenza tra motori di ricerca e browser, mentre un motore di ricerca l’ha trovato per te su internet.
Andiamo a vedere più da vicino che differenza c’è tra questi due strumenti digitali.
Sommario
Che cos’è un browser web?
Per definizione, un browser web è un applicativo software. È uno degli strumenti di cui hai bisogno per accedere a internet. Molte persone pensano che browser web e motore di ricerca siano la stessa cosa, ma non è così.
In poche parole, un browser web è l’applicazione che ti permette ti visualizzare ciò che cerchi.
Probabilmente conosci i browser web più diffusi, come Chrome, Mozilla Firefox, Safari, Microsoft Edge (quello che prima era Internet Explorer) e Tor. Ognuno di questi ha delle caratteristiche particolari e offre un livello di sicurezza diverso, per cui alcuni browser sono migliori di altri per quanto riguarda la comodità e la privacy.
Come funzionano i browser web?
Supponiamo che tu conosca l’indirizzo della pagina web che vuoi visitare. Così, apri il browser e digiti “www.surfshark.com” nella barra degli indirizzi.
La funzione del browser è utilizzare la tua connessione a internet per contattare la pagina web. Quest’ultima invia i dati richiesti e il browser li visualizza.
Nel nostro esempio, dopo aver digitato “www.surfshark.com”, il browser visualizzerà la pagina principale di Surfshark, che avrà un aspetto simile a questo:
Che cos’è un motore di ricerca?
È uno strumento che ti aiuta a trovare informazioni mediante frasi e parole chiave. Quando digiti una domanda nella barra di ricerca, non è il browser che cerca la risposta, ma il motore di ricerca.
I motori hanno algoritmi di ricerca specifici, e utilizzano i crawler, l’indicizzazione e la classificazione per trovare e mostrare i risultati di ricerca. Alcuni motori di ricerca che potresti conoscere sono Google, DuckDuckGo, Bing e Yahoo.
Come funzionano i motori di ricerca?
Se la barra degli indirizzi non rileva un indirizzo o un dominio, esegue automaticamente una ricerca sul web.
Torniamo al nostro esempio, e supponiamo che tu abbia dimenticato l’URL esatto del sito web, ma che tu conosca il nome. Digiti “Surfshark” nella barra degli indirizzi (che è anche quella di ricerca) e il motore di ricerca trova i risultati più pertinenti alla tua query (le parole che hai usato per eseguire la ricerca).
Probabilmente, molte volte non saprai o non ricorderai qual è la pagina web esatta che vuoi visitare. Anche le query come “VPN con shark” o “VPN che inizia con S” otterranno come risultato surfshark.com. Questa è la funzione principale dei motori di ricerca. È una specie di bravo bibliotecario che interpreta la tua richiesta di “un romanzo sui vampiri o qualcosa di simile”.
Il motore di ricerca di Google
È senza ombra di dubbio il motore di ricerca più conosciuto in tutto il World Wide Web (www). Il marchio è diventato un vero e proprio sinonimo di “motore di ricerca”, tanto che nel 2006 l’Oxford English Dictionary ha riconosciuto “google” come verbo. Nella lingua italiana è successa una cosa simile, e ormai “cercare su Google” significa a tutti gli effetti “cercare su internet”.
Moltissime persone si affidano ogni giorno a Google, ma in realtà non è la scelta migliore se ti sta a cuore la privacy. Esistono molti altri motori di ricerca privati ed efficaci, come Bing, DuckDuckGo, Surfshark Search e Yahoo.
Se usi lo stesso motore di ricerca da molto tempo, ti consigliamo di valutare le alternative disponibili e confrontare i diversi vantaggi che offrono. Tra questi, troviamo la possibilità di ricevere risultati di ricerca senza che le tue informazioni personali vengano monitorate e la personalizzazione dei risultati in base al paese.
Differenze principali tra browser web e motori di ricerca
Il browser (come Google Chrome o Mozilla Firefox) è un programma che accede a internet tramite un URL e visualizza le pagine web. Il motore di ricerca (come Google o Bing) è uno strumento che trova le pagine web grazie alle informazioni specifiche contenute nei termini di ricerca.
Probabilmente, l’origine della confusione tra questi due software è che quando apri il browser, di solito viene visualizzata la home page di un motore di ricerca. Facciamo un confronto dettagliato:
Esempi di browser web
Ecco alcuni esempi dei browser più diffusi:
Google Chrome
È un browser web gratuito, sviluppato e distribuito da Google dal 2008. Oggi, nel 2024, Google Chrome è il browser più utilizzato al mondo, con una quota di mercato del 65,69%.
Safari
È il browser web sviluppato e distribuito da Apple dal 2003. Safari è il browser predefinito sui dispositivi Apple e serve oltre 970 milioni di utenti al giorno.
Edge
Microsoft Edge è il browser predefinito di Windows e ha sostituito Internet Explorer nel 2023; in tutto, ha circa 280 milioni di utenti al giorno.
Firefox
Mozilla Firefox è un browser open source gratuito, sviluppato e attualmente distribuito da Mozilla Foundation. Nel 2024 ha toccato quota 155 milioni di utenti attivi, per cui è uno dei browser web più utilizzati al mondo.
Esempi di motori di ricerca
Ricerca Google, comunemente chiamata soltanto Google, detiene una quota di mercato del 91% a livello mondiale. Nonostante raccolga dati sugli utenti, è ancora la prima scelta della maggior parte degli utenti, a causa dell’alta qualità dei risultati di ricerca. Il gigante dei motori di ricerca gestisce circa 5,9 milioni di ricerche al minuto, per un totale di 8,5 miliardi di ricerche al giorno.
Bing
Microsoft Bing, noto solo come Bing, è il secondo motore di ricerca più utilizzato al mondo. Nonostante occupi il secondo posto in classifica, Bing ha una quota di mercato solo del 4%.
Yahoo
A Giugno 2024, Yahoo Search deteneva una quota di mercato dell’1,3% a livello mondiale ed era il quarto motore di ricerca più utilizzato. I risultati di ricerca di Yahoo sono forniti da Microsoft Bing, per cui sono molto simili a quelli offerti da questa piattaforma.
DuckDuckGo
Questo motore di ricerca si differenzia dalla concorrenza perché è incentrato sulla privacy. È il sesto motore di ricerca più utilizzato al mondo e gestisce circa 3 miliardi di ricerche al mese.
I browser web e i motori di ricerca sono sicuri?
Alcuni sono più sicuri e privati di altri Internet è pieno di cyberminacce, come il malware e il phishing, per cui è importante conoscere i pro e contro di vari browser e motori di ricerca.
I browser più utilizzati non sono necessariamente quelli migliori per la privacy. Ad esempio, Google Chrome raccoglie tutti i dati consentiti dalla legge. Per arginare questo problema, puoi installare un’estensione VPN per Chrome e uscire da Gmail quando navighi. Inoltre, puoi usare una VPN per Firefox o una VPN per Safari per rafforzare la tua privacy durante la navigazione.
Per quanto riguarda i motori di ricerca, invece, tieni presente che molti guadagnano rivendendo i dati degli utenti. Al momento di scegliere un motore di ricerca, la tua principale preoccupazione potrebbe essere bloccare la pubblicità personalizzata. Oppure, può darsi che ti interessi di più ottenere risultati di ricerca organici invece di visualizzare i contenuti sponsorizzati in cima all’elenco dei risultati.
Per prendere due piccioni con una fava, potresti usare Surfshark Search, che blocca il monitoraggio e gli annunci mirati senza lasciare una traccia digitale delle tue ricerche.
Riepilogo delle differenze tra motori di ricerca e browser web
Il browser e il motore di ricerca sono due cose diverse. Usi sempre un browser per accedere a un motore di ricerca, ma non hai bisogno di un motore di ricerca per visualizzare un sito sul browser. Il browser ti consente di visualizzare un sito specifico, mentre il motore di ricerca scansiona il suo enorme database per fornirti vari risultati di ricerca.
Domande frequenti
Google è un motore di ricerca o un browser web?
Google è un motore di ricerca. Il browser web si chiama Google Chrome.
Ho bisogno sia di Chrome che di Google?
No, puoi scegliere quale motore di ricerca e browser usare. I browser web sono compatibili con più motori di ricerca e viceversa. Ad esempio, puoi utilizzare Safari (il browser) con Google (il motore di ricerca) o Google Chrome (il browser) con Bing o con il motore di ricerca DuckDuckGo.
Se uso Chrome, devo usare per forza Google per le ricerche?
No. Google Chrome (il browser) è compatibile con molti motori di ricerca diversi da Google, come Surfshark Search o DuckDuckGo.