A hand on the left side holding an ethernet cable and a router on the right with a Wi-Fi sign above it.

Quiz su internet: sapresti dire, così su due piedi, qual è la differenza tra Ethernet e Wi-Fi? No? Per tua fortuna mi pagano per saperlo e ti dirò quali sono le differenze. Parleremo anche dei casi in cui è preferibile utilizzare Ethernet o la rete Wi-Fi. 

Wi-Fi vs Ethernet: qual è la differenza?

Ethernet è una connessione a internet cablata tra il tuo dispositivo e il router attraverso un cavo. Wi-Fi è una connessione senza cavo tra il tuo dispositivo e il router attraverso segnali radio.

Sommario

    Cos’è l’Ethernet?

    “Ethernet” è il nome delle tecnologie di networking per computer che oggi vengono utilizzate praticamente ovunque sia necessario trasferire i dati tramite un cavo. Proprio così. I collegamenti Ethernet sono quelli che prevedono il collegamento dei dispositivi ai router tramite cavi per l’accesso a internet.

    A casa o in ufficio, una connessione Ethernet cablata prevede un cavo che va dal router al dispositivo (nella maggior parte dei casi un PC). A seconda della generazione, un cavo Ethernet può trasportare una quantità notevole di traffico. Tale collegamento è anche meno soggetto a interferenze (a meno che qualcuno non tagli i fili). Inoltre, nessuno può violare la tua connessione a internet o usarla per infiltrarsi nel tuo dispositivo senza accedere fisicamente ai cavi. 

    Un altro vantaggio derivante dall’utilizzo di un cavo Ethernet è la possibilità di condividere la connessione protetta da una VPN con dispositivi che non supportano nativamente le app VPN. 

    D’altra parte avrai a che fare con un cavo, il che potrebbe rappresentare un rischio di inciampo sul pavimento o un problema di ordine generale. Inoltre dovrai ingegnarti, nel caso in cui avessi la necessità di collegare un dispositivo in una stanza lontana dal router (noi ad esempio abbiamo dovuto praticare un foro nella parete).

    Gli utilizzi più comuni di Ethernet sono i seguenti:

    • Connessioni internet affidabili e ad alta velocità su vaste aree;
    • Fornire connessione internet al router;
    • Connessione internet per i dispositivi che richiedono la massima velocità e stabilità. 

    La rete Ethernet vanta una lunga storia che risale al 1975. Ma ciò non significa che la tecnologia sia antica: in effetti si è evoluta in modo significativo nel corso degli anni, sia dal punto di vista del software che dell’hardware. Mentre la prima versione aveva una velocità di 2,94 Mbit/s (o 367,5 chilobyte al secondo), quella attuale raggiunge i 400 Gbit/s (o 50 Gigabyte al secondo).

    I cavi Ethernet iniziali potevano raggiungere al massimo i 500 metri di lunghezza e avevano un diametro di circa un centimetro. Attualmente utilizziamo cavi in rame ad alta velocità. Si utilizzano anche le fibre ottiche, che in alcuni casi raggiungono i 100 chilometri di lunghezza. E tutti quei cavi internet che viaggiano sotto la superficie del mare? Si tratta di fibra ottica.

    Le porte Ethernet sul tuo dispositivo in genere sono grandi e rettangolari. Ma al giorno d’oggi non ne trovi più sui telefoni, tablet o computer portatili recenti.

    Pro & contro di Ethernet

    Pro
    Contro
    Connessione stabile
    Richiede un’infrastruttura fisica
    Bassa latenza
    Configurazione non semplice per più dispositivi
    Sicurezza maggiore
    Non adatta per dispositivi mobili

    Cos’è il Wi-Fi?

    Wi-Fi sta per “Wireless Fidelity” ed è una tecnologia gestita dalla Wi-Fi Alliance. Mentre la tecnologia Ethernet collega un dispositivo al router tramite un cavo fisico, il Wi-Fi funziona attraverso onde radio. Queste ultime sono in grado di passare facilmente attraverso ostacoli, pertanto non è necessario creare un percorso privo di intralci tra la sorgente e il ricevitore.

    Il router wireless deve comunque disporre di un collegamento via cavo (nella maggior parte dei casi).

    Il principale svantaggio di una connessione Wi-Fi è che le onde radio possono passare attraverso le superfici solide, ma non sono immuni da interferenze. Pertanto, la connessione non sarà ottimale in tutte le aree coperte dal suo segnale, e la qualità potrebbe diminuire drasticamente a seconda degli ostacoli che incontra. Oltre a ciò, la connessione è più vulnerabile in quanto un hacker non deve toccare nulla fisicamente. Gli hacker potrebbero anche clonare il tuo access point wireless e crearne uno falso. 

    A ciò si aggiunge il fatto che, sebbene il segnale Wi-Fi possa essere forte, viene condiviso da tutti gli utenti connessi all’hotspot in questione. La larghezza di banda viene quindi ripartita. 

    Gli utilizzi più comuni del Wi-Fi sono i seguenti:

    • Offrire una connessione senza problemi e senza fili in luoghi frequentati da un pubblico dinamico (bar, locali, auditorium);
    • Fornire la connessione internet a molti utenti con un investimento infrastrutturale minimo (scuole, uffici);
    • l’Internet of Things (aspirapolvere robot, ecc.).

    Diversi Paesi, tra cui Australia, Stati Uniti e Paesi Bassi, sostengono di aver inventato loro la tecnologia Wi-Fi. Essendo nata nel 1997, con l’organizzazione costituita nel 1999, si tratta di una tecnologia molto più giovane di Ethernet. Oggi è presente ovunque ed è particolarmente importante per coloro che desiderano avere una connessione internet in mobilità.

    L’esistenza della tecnologia Wi-Fi è il motivo per cui molti portatili non possiedono una porta Ethernet. Se io avessi una docking station per portatili, probabilmente questa disporrebbe di un collegamento Ethernet.  

    Pro e contro del Wi-Fi

    Pro
    Contro
    Convenienza e facilità di configurazione
    Connessione più vulnerabile alle interferenze
    Supportata da molti tipi di dispositivi
    Velocità inferiori rispetto alla rete Ethernet
    Garantisce un’ampia copertura senza fili
    Latenza/ping più alti

    Confronto tra Ethernet e Wi-Fi

    A hand on the left side holding an ethernet cable and a router on the right with a Wi-Fi sign above it.

    Dunque, quali sono le differenze tra Ethernet e Wi-Fi?

    Velocità
    Sicurezza
    Stabilità
    Convenienza
    Ethernet
    Elevata
    Elevata
    Elevata
    Bassa
    Wi-Fi
    Media
    Media
    Media
    Elevata

    La tecnologia Ethernet è migliore di quella Wi-Fi?

    L’Ethernet è migliore del Wi-Fi in determinate condizioni. 

    Se la velocità e la stabilità sono la tua priorità, faresti meglio a usare Ethernet. È la scelta migliore per il gaming online. 

    Se desideri mantenere la connessione in mobilità, la scelta migliore è il Wi-Fi, che non ti richiede di praticare fori nelle pareti e occuparti del passaggio dei cavi. Il Wi-Fi è perfetto per tutti i casi d’uso in cui la latenza o il ping non sono così importanti: questo vale per la maggior parte delle attività diverse dal gaming. 

    Conclusione: la connessione internet giusta per lo scopo previsto  

    Ethernet e Wi-Fi non sono due marchi in concorrenza tra loro, bensì hanno un utilizzo specifico e ognuno risulta più indicato in determinati ambiti.

    Pertanto, la scelta dipende solamente dalla tua situazione. Hai bisogno di fornire internet a molte persone in continuo movimento? Opta per il Wi-Fi. Hai bisogno della miglior connessione possibile per lo streaming e il gaming? In tal caso, l’Ethernet sarà tua amica.

    Ad ogni modo, indipendentemente dalla modalità di connessione utilizzata, una buona VPN garantisce la protezione necessaria. 

    Proteggi le tue connessioni Ethernet e Wi-Fi
    Una VPN cripta la tua connessione e nasconde il tuo IP a prescindere dal modo in cui ti connetti a internet.
    Surfshark

    Domande frequenti

    Quanto è superiore l’Ethernet rispetto al Wi-Fi? 

    L’Ethernet è superiore al Wi-Fi se per te conta la velocità e la stabilità della connessione. I numeri dipendono dalle circostanze, tuttavia i cavi Ethernet più recenti dovrebbero fornire fino a 10 Gbps, mentre il Wi-Fi 6E raggiunge gli 8 Gbps. 

    È necessario un cavo Ethernet se si possiede il Wi-Fi?

    Avrai bisogno di un cavo Ethernet se il dispositivo che desideri connettere a internet non supporta il Wi-Fi. 

    Il cavo Ethernet riduce il lag?

    L’utilizzo dell’Ethernet al posto del Wi-Fi può contribuire a ridurre il lag, a patto che quest’ultimo non sia dovuto alla posizione del server o a un piano di abbonamento a internet non all’altezza. 

    Qual è la soluzione più veloce, il Wi-Fi o l’Ethernet?

    L’Ethernet è più veloce del Wi-Fi.