Sì, ci sono VPN gratuite per il Giappone, ma ti sconsigliamo di usarle. L’ideale è usare una VPN a pagamento, perché molte di quelle gratuite hanno funzionalità di sicurezza limitate, sono più lente e i loro server sono spesso congestionati. Alcune VPN gratuite, inoltre, possono mostrare annunci o raccogliere i dati dei clienti, per cui l’accesso a internet che promettono non è mai realmente privato. A volte, i provider di VPN offrono una versione gratuita o una prova gratis, ma in genere queste opzioni consentono di proteggere solo un dispositivo.
Per ottenere una protezione più completa tramite una rete di server più ampia, la scelta migliore è una VPN per il Giappone che sia a pagamento come Surfshark, che offre il miglior rapporto qualità-prezzo sul mercato. Non tutte le VPN garantiscono connessioni veloci e funzionalità di sicurezza affidabili, come lo split tunneling e il kill switch, per rafforzare la tua privacy durante tutte le attività online. Questi strumenti, invece, sì. Molte offrono anche una garanzia di rimborso di 30 giorni, che permette di provare le migliori VPN per il Giappone senza impegno.