A Swiss army knife in a form of a shield, with VPN written on it

Le VPN (reti private virtuali) sono diventate uno standard della sicurezza informatica sia personale che aziendale. Rafforzano la privacy dei dati, proteggono l’accesso alle informazioni e sono utilissime durante i viaggi. Tuttavia, come qualsiasi altra tecnologia, anche le VPN hanno i loro svantaggi.

In questo articolo parliamo dei pro e contro delle VPN, con l’obiettivo di aiutarti a decidere se hai bisogno di una VPN per migliorare la tua esperienza online.

Sommario

    Breve panoramica dei pro e contro delle VPN

    Consulta questa pratica tabella per conoscere tutti i vantaggi e gli svantaggi dell’uso di una VPN. Nelle sezioni successive, li analizzeremo in modo più approfondito.

    Vantaggi di una VPN
    Svantaggi di una VPN
    Protegge la tua privacy dai fornitori di servizi internet e dagli hacker
    Può rallentare la connessione a internet
    Ti protegge sulle reti Wi-Fi pubbliche
    Alcuni dispositivi potrebbero non essere compatibili
    Ti consente di accedere a contenuti del tuo paese quando sei all’estero
    Le VPN di qualità sono a pagamento
    Previene le discriminazioni dei prezzi
    Alcune VPN gratuite rivendono i dati degli utenti
    Rende più sicuri gli acquisti online
    L'accesso è limitato in alcune aree geografiche
    Previene le limitazioni di banda
    Può aumentare il consumo della batteria
    Ti consente di accedere a informazioni e notizie nei paesi che limitano l'accesso a internet
    Ti protegge dalla pubblicità mirata
    Rende più sicuro il lavoro da remoto
    Una VPN economica di cui ti puoi fidare
    Prendi le redini della tua vita online
    Surfshark

    Vantaggi dell’uso di una VPN

    La maggior parte di noi può trarre beneficio dall’utilizzo di una rete privata virtuale. Una buona VPN ti aiuta a navigare su internet in modo più sicuro e con maggiore libertà, migliorando la tua esperienza online e con un impatto minimo sulle prestazioni del dispositivo.

    Andiamo a vedere i principali vantaggi dell’uso di una VPN:

    Protezione della privacy da ISP e hacker

    Prima di qualsiasi altra cosa, una VPN è uno strumento di sicurezza. Esegue la crittografia della connessione a internet, ovvero le informazioni che invii e ricevi vengono codificate in modo incomprensibile, affinché sia molto difficile per un soggetto non autorizzato accedervi e utilizzarle.

    Questa funzionalità è essenziale per proteggere le informazioni sensibili come le password, i dati personali e quelli finanziari. Con una VPN, i fornitori di servizi internet (IS) e gli hacker non possono vedere che cosa fai online.

    Accesso sicuro alle reti Wi-Fi pubbliche

    Le reti Wi-Fi pubbliche sono comode, ma sono anche famose per essere un bersaglio facile dei cybercriminali. Quando ti connetti a internet in un bar o all’aeroporto, consenti l’accesso a tutti i dati che trasmetti o ricevi, il che equivale a dire che dai molta fiducia a qualcuno che praticamente non conosci.

    La VPN crea un tunnel sicuro per i tuoi dati, così è molto più difficile che un’altra persona possa spiare quello che fai online. In altre parole, ti consente di navigare, fare acquisti e comunicare in sicurezza e tranquillità, anche se la rete che usi non è del tutto sicura.

    Accesso ai contenuti del tuo paese quando sei all’estero

    Quando viaggi all’estero, spesso non puoi accedere agli stessi servizi online che usi nel tuo paese, a causa di restrizioni su base geografica. Ad esempio, può darsi che tu non possa leggere le notizie locali, accedere alla tua banca o vedere i prezzi nella tua valuta. 

    Usare una VPN ti permette di connetterti ai server del tuo paese, facendo credere ai servizi online che ti trovi effettivamente lì. 

    Prevenzione delle discriminazioni dei prezzi

    Alcuni negozi online e siti di viaggi mostrano prezzi diversi a seconda della posizione dell’utente. Alcune differenze hanno un motivo oggettivo e legittimo, come i costi di spedizione, ma è sempre meglio controllare di non essere vittima di una discriminazione dei prezzi.

    Con una VPN, puoi cambiare la tua posizione virtuale per approfittare di offerte e sconti migliori in altre aree geografiche. Questa funzionalità è particolarmente utile quando prenoti un volo o una stanza di hotel, quando compri un software e quando ti abboni a un servizio. 

    Acquisti online sicuri

    La crittografia di una VPN migliora anche la sicurezza degli acquisti che fai online. I numeri delle tue carte di credito, i dati bancari e le password possono essere presi di mira da hacker e altri criminali, ma se i dati vengono crittografati, è praticamente impossibile decifrarli, anche se riescono a intercettarli.

    La VPN è lo strumento perfetto per goderti tutte le comodità dell’e-commerce senza esporti a rischi di sicurezza. Per saperne di più, leggi il nostro articolo sugli acquisti online con una VPN.

    Prevenzione delle limitazioni di banda

    Gli ISP limitano deliberatamente la velocità di internet degli utenti, soprattutto quando notano che qualcuno utilizza spesso servizi di streaming o scarica file di grandi dimensioni. Questa pratica è nota come limitazione della larghezza di banda.

    Dato che la VPN impedisce al fornitore di servizi internet di vedere la tua attività online, non può più limitare la velocità della tua connessione in base ai siti che visiti. 

    Accesso alle informazioni nelle aree geografiche soggette a limitazioni dell’accesso a internet

    In alcuni luoghi del mondo, internet è strettamente sorvegliato e limitato. Per i professionisti in viaggio, come giornalisti o attivisti, accedere alle informazioni in questi luoghi può essere pericoloso e difficile, limitando la diffusione di notizie attendibili e di qualità.

    Le VPN consentono a questi utenti di aggirare la censura connettendosi ai server che si trovano nei loro paesi di origine.

    Prevenzione della pubblicità mirata

    Molte aziende guadagnano esclusivamente con la raccolta e vendita di dati personali agli inserzionisti pubblicitari, che a loro volta li utilizzano per mostrare annunci pertinenti agli utenti online. Da qualche parte, online, c’è un profilo completo su di te che viene aggiornato continuamente con nuove informazioni su quello che fai, e in base al quale gli inserzionisti fanno offerte per aggiudicarsi uno spazio pubblicitario in cui mostrarti annunci. Inquietante, vero? 

    Se usi una rete privata virtuale, impedisci a queste aziende di raccogliere dati su di te e sulla tua attività online. Inoltre, anche se le VPN di per sé non bloccano gli annunci, alcune includono un ad blocker, come la funzionalità CleanWeb di Surfshark, che blocca gli annunci dannosi. 

    Lavoro da remoto più sicuro

    Lavorare da remoto è sempre più normale, e nonostante sia una grande comodità, presenta anche qualche rischio. Uno di questi è la sicurezza di rete: prevenire le fughe di dati può essere difficile, soprattutto quando ogni dipendente è connesso a una rete diversa.

    Una buona VPN protegge i tuoi dati aziendali da potenziali fughe perché garantisce che rimangano crittografati finché non raggiungono la rete interna della tua azienda. In questo modo, le informazioni sensibili sono più protette ed è per questo che la VPN è un ottima scelta per le aziende che temono per l’integrità dei dati che gestiscono.

    Un'infografica che elenca cinque vantaggi di una VPN.

    Quali sono gli svantaggi di una VPN?

    Una VPN è uno strumento potente e utile per migliorare la privacy e la sicurezza online, ma ha anche i suoi lati negativi. Conoscerli ti aiuterà a decidere se hai bisogno di un servizio VPN e a capire come utilizzarlo in modo efficace.

    Velocità

    Le VPN consentono di prevenire le limitazioni di banda degli ISP, ma allo stesso tempo possono rallentare leggermente la connessione. Questo accade perché il traffico internet viene instradato attraverso un server sicuro, il che significa che i dati non solo devono coprire distanze maggiori, ma devono anche essere codificati e decodificati durante il tragitto. 

    L’impatto finale sulla velocità dipende dalla distanza fisica tra te e il server e dal volume di traffico di quest’ultimo. Se ti connetti a un server locale, la riduzione della velocità non dovrebbe essere superiore al 10%. Se ti connetti a un server che si trova a migliaia di chilometri di distanza, l’impatto potrebbe essere maggiore.

    Tuttavia, se ci sono delle applicazioni che non vuoi includere nella VPN, puoi sempre utilizzare la funzionalità di split tunneling. In questo modo, le applicazioni selezionate possono sfruttare al massimo la tua connessione, mentre il resto del traffico internet rimane protetto dalla VPN. Lo split tunneling viene usato spesso per eseguire applicazioni di e-banking o servizi di streaming che consumano molti dati.

    Un'infografica che mostra come funziona una VPN.

    Un’infografica che mostra il funzionamento di una VPN: i dati attraversano un server VPN, vengono crittografati, tornano al server VPN, vengono decifrati e infine raggiungono l’utente del dispositivo.

    Compatibilità

    Purtroppo, non tutti i dispositivi sono compatibili con le VPN. Alcune smart TV, console di giochi e altri dispositivi connessi a internet potrebbero non supportare direttamente la connessione a una VPN. 

    Questo problema può limitare la tua capacità di proteggere l’intera rete o di utilizzare una VPN per determinate applicazioni e servizi. Inoltre, alcuni servizi e siti web bloccano il traffico proveniente dalle VPN, per cui diventa difficile accedervi in modo sicuro.

    Costi

    I servizi VPN di qualità di solito hanno un costo. Ci sono VPN gratuite, ma di solito hanno dei limiti, come restrizioni del volume di dati, connessioni più lente e meno posizioni dei server, per non parlare della tendenza a utilizzare in modo illecito i dati degli utenti. 

    Se vuoi un servizio sicuro e affidabile, inoltre, dovrai sottoscrivere un abbonamento ricorrente, che può rappresentare un costo in più, anche se a lungo termine ti farà sicuramente risparmiare denaro.

    Fornitori di VPN gratuite poco affidabili 

    Le VPN criptano i dati prima di inviarli al destinatario, ma questo significa anche che i loro server ricevono i dati originali. Siccome i fornitori di VPN gratuite devono coprire i propri costi operativi in qualche modo, di solito registrano la tua attività e vendono i dati a terze parti. 

    Scegliere un fornitore di VPN affidabile con una rigorosa politica no-log è fondamentale per proteggere la tua privacy su tutti i fronti.

    Problemi legali

    Le VPN sono legali nella maggior parte dei paesi, ma alcuni applicano delle restrizioni o ne proibiscono completamente l’uso. La violazione di queste leggi può comportare sanzioni economiche o altre conseguenze legali. 

    Se viaggi o vivi in questi paesi, ti consigliamo di informarti sulle leggi locali che regolamentano l’utilizzo delle VPN. Controlla sempre che sia legale usarle nell’area geografica dove ti trovi per non rischiare di avere problemi.

    Aumento del carico di lavoro per il dispositivo

    L’esecuzione di una VPN può consumare più risorse del dispositivo, come potenza di calcolo e durata della batteria. Questo vale soprattutto per gli smartphone e i portatili, per i quali la durata della batteria è sempre un problema. 

    I processi di codifica e decodifica richiedono potenza di calcolo in più, che può consumare più velocemente la batteria e rallentare il dispositivo. Tuttavia, la maggior parte dei fornitori di VPN dà molta importanza a questo aspetto e limita il più possibile il carico di lavoro extra per il dispositivo.

    Considerazioni finali: i vantaggi delle VPN superano gli svantaggi, ma è importante scegliere quella giusta

    I lati positivi dell’uso di una VPN superano di gran lunga quelli negativi, ma siccome i fornitori di VPN non sono tutti uguali, è importante fare qualche ricerca prima di sceglierne una. Ti consigliamo di considerare fattori come la velocità, le politiche sui log e la compatibilità con i dispositivi. In questo modo ti sarà più facile scegliere un fornitore affidabile e adatto alle tue esigenze specifiche. 

    Goditi i vantaggi di una VPN a un prezzo ragionevole
    Inizia subito la tua avventura di cybersecurity
    Surfshark

    Domande frequenti

    Qual è lo scopo principale di una VPN?

    La VPN crea un tunnel di crittografia che mantiene al sicuro i dati, maschera il tuo indirizzo IP (Internet Protocol) e protegge la tua privacy e identità online. Il risultato è una maggiore riservatezza e più libertà durante la navigazione.

    Quali sono i vantaggi di un servizio VPN per un’azienda?

    Utilizzare una VPN può offrire molti benefici alla tua attività:

    • Protezione dei dati: con una VPN puoi proteggere le tue informazioni aziendali sensibili dagli hacker.
    • Accesso remoto sicuro: una VPN consente di accedere in modo sicuro alla rete aziendale da qualsiasi luogo.
    • Privacy dei dati: utilizzando una VPN, le comunicazioni aziendali rimangono confidenziali.

    Quali sono i vantaggi di una VPN per uso personale?

    A chi la usa per scopi personali, una VPN offre:

    • Privacy online: una VPN ti aiuta a mantenere privata la tua navigazione.
    • Transazioni sicure: con una VPN ti assicuri che tutte le transazioni economiche che realizzi online siano sicure e protette.
    • Elusione del monitoraggio: se usi una VPN, per gli inserzionisti pubblicitari diventa molto più difficile tracciare la tua attività online. 

    Quali sono i vantaggi di utilizzare una VPN sul telefono?

    Usare una VPN sul telefono ti garantisce:

    • Sicurezza sulle reti Wi-Fi pubbliche: puoi utilizzare una VPN per proteggere i tuoi dati quando ti connetti a una rete Wi-Fi pubblica.
    • Rispetto della privacy: la VPN impedisce a ISP e inserzionisti pubblicitari di sapere quello che fai online.
    • Transazioni online sicure: usare una VPN aumenta il livello di sicurezza quando fai acquisti o utilizzi i servizi della tua banca online.

    Quali sono i vantaggi di utilizzare una VPN per chi gioca online?

    Se giochi online, una VPN è utile per:

    • Proteggerti dagli attacchi DDoS: le VPN proteggono attivamente i giocatori dagli attacchi DDoS contro i server di gioco.
    • Ridurre il ritardo dei server: a volte, usare una VPN migliora il tempo di risposta (ping) e riduce il ritardo (lag).
    • Evitare i ritardi provocati dall’ISP: con una VPN puoi ridurre al minimo le limitazioni di banda imposte dall’ISP.

    Quali sono i vantaggi di utilizzare una VPN durante lo streaming?

    Quando usi un servizio di streaming, puoi connetterti a una VPN per:

    • Fare streaming in modo sicuro: l’uso di una VPN migliora la privacy e la sicurezza durante lo streaming di contenuti.
    • Accedere a contenuti del tuo paese quando sei all’estero: con una VPN puoi guardare i film e le tue serie preferite anche quando sei in viaggio.
    • Nascondere la tua attività: una VPN è il modo migliore per non far sapere a nessuno quello che guardi online.