Le perdite WebRTC (Web Real-Time Communication) si verificano quando una persona prova a effettuare una chiamata audio o video tramite un browser che utilizza il protocollo WebRTC. In questi casi, il browser può rivelare l’indirizzo IP, anche se c’è un’estensione VPN attiva.
WebRTC consente la comunicazione in tempo reale tra browser senza bisogno di un server intermedio. Google ha sviluppato questa tecnologia per migliorare la qualità delle chat audio e video.
L’estensione di Surfshark per Chrome include una funzione integrata che aiuta a prevenire le perdite WebRTC. Per controllare se è attiva, apri l’estensione, fai clic su Impostazioni, poi su Impostazioni VPN e attiva l’interruttore di WebRTC.
Per saperne di più, clicca qui per eseguire un test di perdite WebRTC.