two people, each representing a vpn and a proxy looking at an IP changing

Ricordi quando il VHS vinse la battaglia dei formati delle videocassette contro il Betamax? Quel giorno abbiamo imparato una lezione importante. A volte la scelta non riguarda solo il produttore, ma anche una delle tecnologie simili che soddisfano un’esigenza analoga. La situazione che riguarda il confronto tra proxy e VPN è molto simile. Probabilmente desideri che qualcuno ti spieghi le differenze tra i due tipi di prodotti in modo semplice e comprensibile. Bene, questo è proprio l’articolo che fa al caso tuo!

Tabella dei contenuti

    Cos’è una VPN?

    Una VPN (Rete privata virtuale) funziona grazie a un’applicazione (di norma, ma può anche essere un plugin del browser) che codifica il traffico e lo indirizza a un server VPN. Il server lo decodifica e lo invia alla destinazione online. Ciò farà sembrare la tua connessione come proveniente dalla posizione del server VPN e renderà i dati inviati dal tuo dispositivo illeggibili a occhi indiscreti. 

    Cos’è un server proxy? 

    Un server proxy funziona instradando i dati attraverso un server aggiuntivo prima di inviarli alla destinazione online. Grazie a ciò, la tu connessione sembrerà come proveniente dalla posizione del server proxy. 

    Esistono diversi tipi di proxy differenti:

    • Server proxy HTTP: è un semplice server proxy (forse il più semplice che puoi trovare) che viene utilizzato per instradare il tuo traffico web. 
    • Server proxy SOCKS5: è una varietà di server proxy più potente che opera su un livello più profondo del sistema operativo, consentendogli di coprire un maggior numero di applicazioni e di penetrare meglio i blocchi.  
    • Server proxy trasparente: è un server proxy che consente di imporre determinate restrizioni a una rete, utilizzato soprattutto dai datori di lavoro o dalle scuole per limitare l’accesso a determinati siti web. 
    • Forward proxy server: è un server proxy che viene utilizzato per esaminare tutte le richieste che passano attraverso la rete prima di consentirne il passaggio. Viene utilizzato principalmente per le reti interne. 
    • Server proxy anonimo: è un server proxy incentrato sull’anonimato online (come si intuisce dal nome). Accede a internet per consentire all’utente di nascondere qualsiasi informazione personale. 
    • Server proxy ad alto anonimato: è un server proxy che elimina tutte le informazioni raccolte sul dispositivo prima di connettersi a eventuali siti web. 
    • Server proxy di distorsione: è un server proxy che si nasconde ai siti web a cui accede fingendo di avere un indirizzo IP diverso. Il suo utilizzo permette di nascondere la propria identità come il proxy stesso. 
    • Server proxy del centro dati: è un server proxy che si trova da qualche parte in un centro dati. In genere quest’ultimo consente al server proxy di fornire risultati più rapidi. 
    • Server proxy residenziale: è un server proxy che fornisce un indirizzo IP legato a un dispositivo fisico. Qualsiasi informazioni richiesta attraverso questo proxy, viene instradata tramite lo stesso dispositivo fisico. 
    • Server proxy pubblico: è un server proxy gratuito a cui chiunque ha la possibilità di accedere. Questa opzione fornisce a più utenti contemporaneamente il proprio indirizzo IP. Tuttavia, ciò significa anche avranno connessioni più lente rispetto a quelle offerte da altre opzioni. 
    • Server proxy condiviso: è un server proxy disponibile a diversi utenti selezionati contemporaneamente. Ciò significa che tutti quanti sono coperti dallo stesso indirizzo IP. Solitamente è più economico rispetto alla maggior parte delle altre opzioni, in quanto i costi vengono ripartiti tra tutti coloro che lo utilizzano. 

    Le differenze tra VPN e proxy

    In breve: la differenza consiste nel fatto che le VPN fanno tutto quello che fanno i proxy (e anche di più), ma in modo migliore. Tra poco vedremo le differenze specifiche, ma iniziamo con la parte più importante: Molti server proxy non offrono la crittografia. Sebbene sia un proxy che una VPN modifichino gli indirizzi IP (Protocollo Internet) dei loro utenti, ciò non è sufficiente. Infatti, la sicurezza informatica non si limita soltanto al proprio indirizzo IP. Tenendo conto di ciò, andiamo a confrontare i due concorrenti:

    VPN
    Proxy
    Nasconde il tuo indirizzo IP
    Nasconde il tuo indirizzo IP
    Codifica i tuoi dati
    Non codifica i tuoi dati (a meno che non sia un proxy HTTPS)
    Protegge tutto il sistema
    Protegge app specifiche
    Previene il monitoraggio dell’ISP
    Non previene il monitoraggio dell’ISP
    Protegge sulle reti Wi-Fi pubbliche
    Non protegge sulle reti Wi-Fi pubbliche
    Contesti ideali d’uso:
    Contesti ideali d’uso:
    Elusione della censura
    Elusione della censura
    Elusioni delle restrizioni di rete
    Miglioramento di privacy e sicurezza
    Occultamento dei dati di navigazione dalle spie

    Extra: VPN a confronto con i proxy per scaricare i file

    Sia un server proxy che un client VPN possono garantirti l’accesso ai siti bloccati dal tuo ISP (Fornitore di servizi internet). Entrambi scambiano il tuo IP con quello utilizzato dal server. Tuttavia, le somiglianze finiscono qui. 

    La differenza fondamentale tra le VPN e i proxy per scaricare i file è che le VPN nascondono nei confronti dell’ISP anche il fatto che si sta scaricando qualcosa.. Ciò significa due cose:

    1. L’ISP non può raccogliere dati sui tuoi download.
    2. L’ISP non può limitare la larghezza di banda quando si scaricano dei contenuti.

    Per tale motivo, le VPN sono di gran lunga superiori ai proxy. Tuttavia questi non sono gli unici motivi!

    Disclaimer: Surfshark non incoraggia in alcun modo l’utilizzo di una VPN che potrebbero potenzialmente violare le Condizioni di altri fornitori di servizi.

    Una VPN: simile a un proxy, ma migliore 

    Nonostante le VPN e i proxy funzionino più o meno secondo gli stessi principi, una delle due tecnologie è decisamente più sofisticata e più potente. Pertanto, in termini di funzionalità, la sfida tra proxy e VPN viene facilmente vinta dalle VPN. Ora che ne pensi di provarne una?

    Sfrutta i vantaggi di una VPN

    Ottieni Surfshark

    FAQ

    Una VPN e un server proxy sono la stessa cosa?

    No. Nonostante i due servizi possano funzionare in modo simile, si tratta comunque di due prodotti diversi che hanno casi d’uso altrettanto diversi. Per farla breve, una VPN è un servizio molto più sofisticato e potente rispetto a un proxy. Di conseguenza, mentre una VPN può sostituire un proxy, un proxy non può sostituire una VPN. 

    Quali dei due è meglio: una VPN o un proxy?

    Una VPN è decisamente meglio. In generale, per quanto riguarda la questione del confronto tra proxy e VPN, una rete privata virtuale offre più funzioni e livelli di sicurezza più elevati. 

    Dovrei utilizzare un proxy e una VPN insieme?  

    Non necessariamente. Se utilizzi una VPN, non sei costretto a utilizzare anche un proxy. Ad ogni modo, se hai bisogno di usare un proxy (per lavoro o a scuola, ad esempio), allora faresti meglio a investire anche in un buon fornitore di servizi VPN. 

    Posso utilizzare una VPN insieme a un proxy?

    Sì. Ciò comporta una serie di svantaggi, in quanto l’utilizzo congiunto di entrambi riduce la velocità, ma a parte questo, dovresti essere in grado di utilizzarli tutti e due senza problemi.