Informativa sulla privacy di Surfshark
Poiché la nostra informativa sulla privacy ("Informativa sulla privacy") è piuttosto lunga, abbiamo pensato che potresti apprezzarne una versione breve e di facile lettura. Questo è lo scopo dei seguenti punti in evidenza: sono una guida utile, che rende il linguaggio legale più semplice da comprendere.
La presente Informativa sulla privacy spiega come Surfshark B.V., con sede legale in Kabelweg 57, 1014 BA Amsterdam, Paesi Bassi (identificata con i termini "Surfshark", "noi", "ci" o "nostro/a/i/e"), tratta i tuoi dati personali tramite il proprio sito web (il "Sito"), i servizi online ospitati e qualsiasi applicazione, software o funzionalità correlata offerta da Surfshark (i "Servizi").
Ti invitiamo a leggere attentamente la presente Informativa sulla privacy per comprendere le nostre norme e pratiche in merito ai tuoi dati personali e al modo in cui li gestiremo. Oltre alla presente Informativa sulla privacy, ti invitiamo a leggere nostri Termini di Servizio. Insieme, questi due documenti costituiscono un unico accordo legalmente vincolante tra te e Surfshark.
Surfshark tratta i tuoi dati personali e agisce in qualità di titolare del trattamento in conformità alle leggi sulla privacy, incluso il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati ("GDPR").
Continuando a utilizzare il nostro Sito e/o i nostri Servizi, accetti i termini della presente Informativa sulla privacy. Ti chiediamo cortesemente di non utilizzare i nostri Servizi e Siti se non sei d'accordo con questa Informativa sulla privacy o con una qualsiasi delle sue disposizioni.
Potremmo dover modificare di tanto in tanto la presente Informativa sulla privacy. In caso di aggiornamenti significativi, te lo comunicheremo in anticipo sul nostro Sito o via email. La data dell'ultimo aggiornamento sarà sempre indicata all'inizio dell'Informativa sulla privacy.
1. Come gestisce Surfshark i dati della connessione?
La Politica no-log è una delle caratteristiche più importanti del nostro servizio VPN: non registriamo l'attività degli utenti durante l'uso del nostro servizio VPN e non salviamo alcun tipo di informazioni che ci permetta di risalire a tali attività online.
Surfshark rispetta la tua privacy e, per questo motivo, si impegna a non trattare alcuna informazione relativa alla tua attività online. Surfshark ha sede nei Paesi Bassi, la cui giurisdizione non impone obblighi di conservazione o comunicazione dei dati. Non raccogliamo alcuna informazione sulle tue attività online (ad esempio indirizzi IP visitati, cronologia di navigazione, informazioni sulle sessioni, orari di connessione, larghezza di banda utilizzata, traffico di rete o altre informazioni simili).
Per garantire il corretto funzionamento del nostro servizio VPN, i nostri server conservano temporaneamente alcuni dati relativi alla connessione a un server VPN specifico, come l'ID utente e/o l'indirizzo IP e le marche temporali della connessione al server VPN. Tuttavia, queste informazioni vengono eliminate automaticamente entro 15 minuti dal termine della sessione. Ti assicuriamo che non conserviamo alcuna informazione sui siti web che visiti.
2. Quali dati personali raccoglie Surfshark, per quali finalità, su quale base giuridica e per quanto tempo li conserva?
Surfshark raccoglie una quantità limitata di dati personali, ovvero qualsiasi informazione che possa identificarti direttamente o indirettamente durante l'utilizzo dei nostri Servizi. I dati personali ci aiutano a fornirti e migliorare i nostri Servizi, migliorare la tua esperienza e garantire il rispetto degli obblighi di legge. Ci impegniamo a tutelare la tua privacy e a trattare i tuoi dati personali in modo responsabile.
Ecco una panoramica dei dati personali che raccogliamo e delle finalità per cui li utilizziamo:
2.1 Dati personali necessari per Surfshark per fornire i propri Servizi
2.1.1 Dati necessari per te per creare un account Surfshark
Utilizziamo queste informazioni per creare il tuo account, affinché tu possa usare i nostri Servizi.
2.1.2 Per fornirti i Servizi di Surfshark
Ti informiamo che, per gestire i pagamenti e gli eventuali rimborsi, i nostri partner per i pagamenti di fiducia raccolgono i dati necessari, come la data della transazione, l'indirizzo IP del pagante, il numero della carta di credito e il nome completo del titolare della carta. A seconda del paese in cui ti trovi, i nostri partner per i pagamenti potrebbero richiedere ulteriori informazioni, come un documento d'identità, il passaporto o l'indirizzo di residenza. Per conoscere nel dettaglio quali dati personali raccolgono e conservano questi fornitori, ti invitiamo a consultare i rispettivi termini di servizio e informative sulla privacy.
2.2 Dati personali necessari per Servizi di Surfshark specifici
Oltre ai dati personali necessari per la creazione dell'account e l'erogazione generale dei servizi, raccoglieremo ulteriori dati relativi al singolo servizio che utilizzi. Questi dati personali sono indispensabili per il corretto funzionamento del Servizio di Surfshark in questione.
2.2.1 Dati personali necessari per Servizi di Surfshark specifici
Utilizziamo queste informazioni per fornirti i Servizi di Surfshark specifici che hai richiesto.
2.2.2 Fornitura del servizio VPN
2.2.3 Fornitura del servizio dello strumento Search
L'oggetto delle tue ricerche rimane privato: non raccogliamo questo tipo di informazioni.
2.2.4 Fornitura del servizio Alternative ID
Identità alternativa
Indirizzo email alternativo
Per poter utilizzare il servizio di indirizzo email alternativo, dovrai verificare l'indirizzo email a cui vengono inoltrati i messaggi. Le email che ricevi tramite questo servizio, insieme all'indirizzo IP dei server di posta del mittente e del destinatario, all'indirizzo email del mittente e alle marche temporali, vengono eliminate non appena vengono inoltrate al tuo indirizzo email. Per fornire questo servizio, ci avvaliamo di un provider di posta elettronica affidabile.
Numero di telefono alternativo
Inoltre, per fornire il servizio di numero alternativo, utilizziamo fornitori di servizi VoIP di fiducia. Rispettiamo la tua privacy e non accediamo ai tuoi contenuti privati.
2.2.5 Fornitura del servizio Alert
Per usare il nostro servizio Alert per rilevare le fughe di dati personali, puoi inserire il tuo indirizzo email, il numero del tuo documento di identità (o il codice fiscale) e il numero della tua carta di credito che vuoi monitorare. Conserveremo queste informazioni in modo sicuro, criptando i numeri delle carte di credito e dei documenti di identità. Quando inserisci il tuo indirizzo email, ci autorizzi a cercare e fornirti dettagli aggiuntivi su altre violazioni, ad esempio in relazione a nomi utente, password, nomi e cognomi, paesi, indirizzi fisici e indirizzi IP. In caso di fughe di dati che coinvolgono carte di credito o codici fiscali, per motivi di sicurezza mostreremo solo le categorie di dati interessate (ad esempio dati della carta di credito, nome, indirizzo, password e nazionalità) e non i dati specifici che sono stati trafugati.
2.2.6 Fornitura del servizio di Controllo delle fughe di dati
Lo strumento di Controllo delle fughe di dati ti consente di scoprire se i tuoi dati personali sono stati trafugati durante una fuga di dati. Inserendo volontariamente il tuo indirizzo email, puoi scoprire se le tue informazioni personali sono rimaste esposte. Non conserviamo il tuo indirizzo email né le informazioni relative alle fughe di dati.
2.2.7 Fornitura del servizio di IP dedicato
Se scegli di utilizzare il nostro servizio di IP dedicato, alcune attività online potrebbero essere ricondotte al tuo account.
2.2.8 Fornitura del servizio Antivirus agli utenti di Windows, macOS e Android
Raccoglieremo informazioni sui dispositivi su cui utilizzi il servizio Antivirus. Queste informazioni sono necessarie per garantire il rispetto della limitazione del numero di dispositivi su cui ciascun cliente può utilizzare il servizio Antivirus, come previsto dai nostri Termini di Servizio.
Inoltre, per migliorare l'esperienza di utilizzo, conserveremo informazioni statistiche sull'uso della funzionalità di protezione della webcam, tra cui il numero di volte in cui hai ricevuto una richiesta di accesso alla fotocamera o al microfono, la preferenza selezionata, se la funzionalità è attiva o meno e quante app hai inserito nell'elenco delle esclusioni.
Per fornire statistiche sui malware rilevati, tratteremo il nome e il tipo di malware, il paese, il sistema operativo e l'ID utente.
Conserviamo i tuoi dati personali per tutto il periodo in cui usi i servizi e per 2 anni dall'ultimo accesso.
Le informazioni su nome e tipo di malware, paese, sistema operativo e ID utente verranno anonimizzate completamente dopo 1 anno dalla loro ricezione.
2.2.9 Fornitura del servizio di controllo delle email truffa
Per consentirti di utilizzare il nostro strumento di controllo delle email truffa basato sull'intelligenza artificiale, che analizza le tue email per individuare potenziali minacce e truffe, dobbiamo raccogliere alcuni dati specifici dalle email che scegli di sottoporre a scansione. Questi dati includono l'indirizzo email del mittente, l'oggetto e il contenuto del messaggio, compresi eventuali indirizzi di siti web al suo interno. Per raccogliere queste informazioni avremo bisogno del tuo consenso, poiché sarai tu a selezionare attivamente le email da scansionare nella tua casella di posta. I dati raccolti (ad eccezione dell'indirizzo email del mittente) saranno conservati solo per il tempo strettamente necessario a eseguire la scansione e fornirti i risultati. Ti informiamo inoltre che, per migliorare il nostro strumento di controllo delle email truffa, utilizzeremo i tuoi dati personali in forma completamente anonimizzata, sulla base del nostro legittimo interesse a migliorare i nostri Servizi.
Ci teniamo a sottolineare che rispettiamo la tua privacy e non accediamo ai tuoi contenuti privati né utilizziamo i tuoi dati per addestrare i nostri modelli di IA.
Per informazioni su come vengono trattati i tuoi dati personali per la diagnostica del controllo delle email truffa, consulta il paragrafo 2.3.9 della presente Informativa sulla privacy.
2.3 Altri scopi del trattamento dei dati
Come indicato sopra, in generale utilizziamo i tuoi dati per fornire i nostri Servizi. Tuttavia, ne trattiamo alcuni anche per altri motivi legali. Questi potrebbero non far parte direttamente dei Servizi che utilizzi, ma sono comunque importanti per garantire la sicurezza, il corretto funzionamento, il miglioramento delle nostre offerte e il rispetto dei nostri obblighi legali. Troverai tutti i dettagli su queste ulteriori attività relative ai dati nella sezione successiva.
2.3.1 Garantire la sicurezza del tuo account
Per rafforzare la sicurezza del tuo account, quando esegui l'accesso nell'app di Surfshark, raccogliamo i dati indicati qui sopra. Tali dati ci aiutano a riconoscere i dispositivi che consideri sicuri e ci consentono di proteggere meglio il tuo account. Nell'ambito di questa protezione, ti invieremo una notifica via email se esegui l'accesso da un dispositivo sconosciuto e diverso da quelli usati recentemente.
In questa email ti verranno fornite le credenziali di accesso. Se non hai effettuato l'accesso da questo nuovo dispositivo, devi cambiare immediatamente la password per proteggere il tuo account. Ti invitiamo inoltre ad attivare l'autenticazione a due fattori per una protezione aggiuntiva. Ti notifichiamo tempestivamente gli accessi da dispositivi non riconosciuti affinché tu possa intervenire rapidamente in caso di attività sospette, e contribuiamo così a garantire la sicurezza del tuo account.
2.3.2 Consentirti di inviare una richiesta e comunicare con l'assistenza clienti
Per garantire la sicurezza e la riservatezza del tuo account, Surfshark richiede una verifica dell'identità prima di accettare la tua richiesta di assistenza. Questo processo ci aiuta a proteggere i tuoi dati e a offrirti un servizio di assistenza più accurato e personalizzato.
2.3.3 Consentirti di interagire con il chatbot in tempo reale
2.3.4 Comunicarti via email aggiornamenti e avvisi importanti relativi all'uso dei Servizi e del Sito (comunicazioni operative)
2.3.5 Per inviarti offerte, sondaggi e altri contenuti di marketing
Potremmo contattarti via email per questo scopo, ma ti invitiamo anche a utilizzare il nostro modulo di contatto online per ricevere un'offerta VPN su misura delle tue esigenze.
Inoltre, per aiutarti a completare gli ordini, potremmo inviarti un'email nel caso in cui un acquisto non sia stato portato a termine (ordine non completato). Tale trattamento si basa sul nostro legittimo interesse a migliorare la tua esperienza con noi e ad assisterti in caso di eventuali problemi relativi agli ordini.
Se non desideri ricevere email da parte nostra, puoi annullare l'iscrizione contattando support@surfshark.com o cliccando su "Annulla iscrizione" in fondo ai messaggi. Se hai più indirizzi email, dovrai annullare l'iscrizione per ciascuno di essi, affinché vengano rimossi dal nostro database di indirizzi attivi. Continueremo comunque a comunicare con te per l'erogazione dei servizi essenziali, per rispondere alle tue richieste e per inviarti comunicazioni operative legate ai prodotti o ai servizi.
Inoltre, ti ricordiamo che potresti comunque ricevere informazioni sui nostri Servizi da terze parti che utilizzano i propri elenchi di indirizzi.
2.3.6 Consentirti di partecipare al nostro programma di referral
2.3.7 Gestire e amministrare i nostri account di social network
Ti ricordiamo che, quando condividi informazioni sui social network (ad esempio Facebook o X), non abbiamo alcun controllo su come tali piattaforme utilizzano o conservano i tuoi dati. Queste aziende raccolgono e trattano le tue informazioni per finalità proprie, comprese le loro attività di marketing. Per conoscere in dettaglio come gestiscono i tuoi dati personali, ti invitiamo a consultare direttamente l'informativa sulla privacy di ciascuna piattaforma di social media.
2.3.8 Determinare l'idoneità agli sconti sull'abbonamento tramite processi decisionali automatizzati, tra cui la profilazione
Potremmo utilizzare un processo di decisione automatizzata, compresa la profilazione, per valutare se applicare uno sconto al prezzo dell'abbonamento acquistato dall'utente. Questo non comporterà in alcun caso un aumento del prezzo dell'abbonamento che desideri acquistare.
Per "profilazione" si intende qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali che utilizza tali dati per valutare determinati aspetti relativi a una persona fisica. La "decisione automatizzata" è invece un processo decisionale svolto interamente in modo automatico, senza alcun intervento umano. Il nostro sistema può prendere decisioni automatizzate utilizzando una quantità molto limitata dei tuoi dati personali, come i dettagli del tuo abbonamento. In alcuni casi, potremmo utilizzare processi decisionali automatizzati, inclusa la profilazione, per valutare se applicare uno sconto al prezzo dell'abbonamento che acquisti.
Nei casi in cui una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato produca effetti giuridici che ti riguardano o incida in modo significativo su di te, hai il diritto di contestare la decisione, esprimere il tuo punto di vista e richiedere l'intervento umano. A questo scopo, puoi contattarci all'indirizzo support@surfshark.com. Valuteremo la tua richiesta e sottoporremo la decisione a un riesame umano, garantendo il pieno rispetto dei tuoi diritti.
2.3.9 Mantenere e migliorare la qualità dei nostri Servizi e fornire assistenza efficace (report di diagnostica e arresti anomali)
Informazioni aggregate sulle prestazioni, frequenza di utilizzo dei Servizi, tentativi di connessione non riusciti, dati del dispositivo e altre informazioni simili.
Nel caso della diagnostica del controllo delle email truffa, raccoglieremo informazioni quali il nome e l'indirizzo email del mittente, il nome del destinatario, l'oggetto e il contenuto del messaggio e i metadati di eventuali allegati (nome e tipo di file).
Per raggiungere questo obiettivo, raccogliamo dati diagnostici e monitoriamo i report di arresto delle nostre app ed estensioni. Tieni presente che i dati diagnostici non contengono informazioni univocamente identificabili (tranne quanto indicato di seguito in merito al servizio di controllo delle email truffa). Tuttavia, se riscontri problemi quando usi le nostre app, potremmo aver bisogno delle informazioni sul tuo dispositivo per risolverli. Accederemo a queste informazioni solo se ci darai il tuo consenso specifico per questa finalità.
Nel caso della diagnostica del controllo delle email truffa, raccoglieremo solo la quantità minima di dati personali necessaria. Questi includono il nome e l'indirizzo email del mittente, l'indirizzo email del destinatario, l'oggetto dell'email, il contenuto del messaggio e i metadati di eventuali allegati.
2.3.10 Abilitare la funzionalità di connessione automatica per la rete Wi-Fi sicura
Con il tuo consenso, raccogliamo il nome della rete Wi-Fi (Service Set Identifier) esclusivamente per consentire l'uso delle funzioni di connessione automatica e Wi-Fi sicuro. Questo consente all'app di connettersi automaticamente a un server senza che tu debba intervenire. È importante sottolineare che queste informazioni vengono conservate solo sul tuo dispositivo e non vengono archiviate né condivise con terze parti.
2.3.11 Migliorare i nostri sistemi di analisi e ottimizzare la pubblicità
Quando utilizzi il nostro Sito, raccogliamo automaticamente informazioni sulla tua attività tramite tecnologie come i cookie, se ci hai fornito il consenso. Possiamo inoltre ricevere informazioni su di te da alcuni inserzionisti e partner pubblicitari per finalità di analisi e di marketing. I nostri partner pubblicitari ci aiutano ad attribuire le vendite e a mostrarti annunci e messaggi promozionali più pertinenti, che possono includere pubblicità basata sugli interessi o sull'account.
Puoi controllare l'utilizzo dei cookie a livello di ciascun browser sul tuo dispositivo. Per ulteriori informazioni sui cookie e come disattivarli, consulta la Sezione 7 della presente Informativa sulla privacy.
2.3.12 Condurre ricerche di mercato ed eseguire analisi interne
Creiamo dati statistici aggregati e svolgiamo attività di ricerca e analisi di mercato per comprendere le esigenze dei clienti, analizzare le vendite e individuare altre tendenze commerciali. Questo ci aiuta a migliorare i nostri Servizi e gestire la nostra attività in modo più efficiente, utilizzando informazioni aggregate e/o dedotte, di natura non personale.
2.3.13 Adempiere a obblighi di legge, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria
Conserviamo questi dati per il periodo indicato dalla legge specifica.
Possiamo inoltre conservare i dati personali per periodi più lunghi al fine di rispettare obblighi legali, rispondere a richieste governative o far valere i nostri contratti e Termini di Servizio, compreso lo svolgimento di indagini su potenziali violazioni.
Siamo soggetti a obblighi fiscali e ad altri requisiti di legge. Potremmo dover tutelare i nostri interessi legittimi e i nostri diritti legali. In tali casi, potremmo essere tenuti a raccogliere e conservare una quantità limitata dei tuoi dati personali indicati sopra: indirizzo email, informazioni sull'abbonamento, dati relativi ai pagamenti, altre informazioni necessarie e/o documenti legali.
2.3.14 Riscuotere le imposte applicabili, risolvere problemi legati ai pagamenti, prevenire le frodi e tenere la contabilità
Per calcolare l'IVA o l'imposta sulle vendite applicabile, raccogliamo il paese e, se previsto, lo stato di residenza. Se scegli di ricevere una fattura per i servizi forniti, potremmo inoltre conservare i dati necessari alla sua emissione.
3. Per quanto tempo Surfshark conserva i dati personali?
Ti ricordiamo che avere una politica no-log verificata tramite audit indipendenti è uno dei nostri principi fondamentali (puoi trovare maggiori dettagli nei nostri Termini di servizio). Per questo motivo raccogliamo solo la quantità minima di dati necessaria per fornirti i nostri Servizi.
Pertanto, salvo diversa indicazione nella presente Informativa sulla privacy, conserviamo i tuoi dati personali fino a quando non sono più necessari per le finalità per cui li abbiamo raccolti inizialmente o fino a quando non riceviamo una richiesta valida di cancellazione, con alcune eccezioni. Tuttavia, in alcuni casi potremmo aver bisogno di utilizzare e conservare i tuoi dati personali oltre i termini sopra indicati, ad esempio per rispettare i nostri obblighi legali e/o per esercitare o difendere diritti in sede legale.
4. I dati personali vengono trasferiti in altri paesi?
Quando è necessario trasferire i tuoi dati personali, facciamo moltissima attenzione per proteggerli nel modo più efficace possibile.
I tuoi dati, come indicato nella presente Informativa sulla privacy, possono essere conservati e trattati in qualsiasi paese in cui disponiamo di strutture o in cui operano i nostri fornitori di servizi. Valutiamo con attenzione tutti i trasferimenti internazionali di dati e adottiamo misure di garanzia adeguate per garantire che i tuoi dati personali restino protetti, come descritto nella presente Informativa sulla privacy. Ti informiamo che utilizziamo le Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione europea (puoi consultarle qui) per trasferire i tuoi dati personali dallo Spazio economico europeo (SEE) verso paesi al di fuori di tale area (ad esempio gli Stati Uniti), o quando trasferiamo i dati personali verso paesi che la Commissione europea ha riconosciuto come in grado di garantire un livello adeguato di protezione dei dati (consulta l<link2>elenco dei paesi</link2>).
5. Con chi condivide Surfshark i dati personali?
Per mantenere operativo il nostro Sito e i nostri Servizi, dobbiamo collaborare con molti partner, e vogliamo essere trasparenti riguardo ai tipi di dati personali che condividiamo e con chi, sempre per motivi commerciali legittimi. Per attività come marketing, pagamenti, assistenza tramite live chat e altri servizi, utilizziamo strumenti e fornitori di terze parti. Poiché non dipendono da noi, ti invitiamo a consultare direttamente i loro termini e le loro informative sui rispettivi siti.
Surfshark condivide dati personali con soggetti autorizzati solo nei casi in cui è necessario, con le finalità descritte nella presente Informativa sulla privacy e consentite in conformità alle leggi vigenti.
5.1 Nei 12 mesi precedenti, abbiamo condiviso dati personali strettamente necessari per finalità operative con le seguenti categorie di terze parti:
5.2 Ci sono alcuni altri casi in cui possiamo condividere le tue informazioni con terze parti autorizzate:
6. Quali scelte ho riguardo ai miei dati personali?
Rispettiamo il GDPR, il CCPA e altre normative sulla privacy. Se vuoi chiederci di eliminare i tuoi dati personali o esercitare altri diritti, inviaci un'email all'indirizzo support@surfshark.com.
Come forse sai, il GDPR, il CCPA e altre leggi sulla privacy riconoscono a ogni persona specifici diritti relativi ai propri dati personali. Per questo abbiamo adottato ulteriori misure di trasparenza per aiutare gli utenti a esercitare tali diritti.
Nei limiti previsti dalla legge applicabile, gli interessati hanno i seguenti diritti:
Diritto | Descrizione |
---|---|
Diritto di accesso | Per accedere ai tuoi dati personali o riceverne una copia, contattaci. |
Diritto alla portabilità | Puoi opporti al trattamento dei tuoi dati personali, chiederci di limitarne il trattamento o richiederne la portabilità nei casi in cui è tecnicamente possibile. |
Diritto di rettifica | Puoi richiedere la rettifica di dati personali inesatti e, in base alla natura della raccolta e dell'utilizzo, il completamento di dati personali incompleti. |
Diritto alla cancellazione | Diritto alla cancellazione dei dati personali specificati nella Clausola 2, salvo nei casi in cui siamo obbligati per legge o disponiamo di una base giuridica per conservare determinati dati personali. |
Diritto alla revoca del consenso | Se abbiamo raccolto e trattato i tuoi dati personali sulla base del tuo consenso, puoi revocarlo in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento effettuato prima della revoca, né influisce sul trattamento dei tuoi dati personali effettuato su basi giuridiche diverse dal consenso. |
Diritto di opposizione | Puoi opporti al trattamento dei tuoi dati personali quando questo si basa sul nostro legittimo interesse. |
Diritto a presentare un reclamo | If you are located in the UK, you have the right to lodge a complaint with the Information Commissioner’s Office. If you are located in the EU, you have the right to lodge a complaint with the relevant Supervisory Authority. |
Oltre ai diritti sopra indicati, i seguenti diritti (che possono essere soggetti a determinate eccezioni o deroghe) si applicano anche alle persone coperte dal CCPA:
Diritto | Descrizione |
---|---|
Diritto a opporsi alla vendita/condivisione | Hai il diritto di opporti alla vendita o alla condivisione delle tue informazioni personali con terze parti. Tuttavia, desideriamo informarti che non vendiamo, affittiamo, concediamo in leasing né scambiamo i tuoi dati personali con nessuno, né abbiamo intenzione di farlo in futuro. |
Diritto a non subire discriminazioni | Hai il diritto di non subire alcun trattamento discriminatorio se e quando eserciti i tuoi diritti alla privacy previsti dal CCPA. |
Diritto a limitare l'utilizzo delle informazioni personali sensibili. | Hai il diritto di limitare l'utilizzo delle tue informazioni personali sensibili quando tale utilizzo va oltre quanto necessario per la fornitura dei Servizi o per altre finalità consentite (ad es. la prevenzione delle frodi). Tuttavia, Surfshark non tratta le informazioni personali in modo tale da rendere necessario l'esercizio di questo diritto. |
7. Come utilizza Surfshark i cookie e le altre tecnologie di monitoraggio?
La maggior parte dei siti internet, incluso quello di Surfshark, utilizza cookie, pixel, web beacon e altre tecnologie simili (definite collettivamente "cookie"); questi strumenti ci servono a offrire, proteggere e migliorare i nostri Servizi e il nostro Sito web. Se lo desideri, puoi rifiutarne l'utilizzo, ma alcune funzionalità potrebbero non funzionare del tutto o non funzionare correttamente.
Puoi vedere i cookie che utilizziamo nella nostra Informativa sui cookie, che è parte integrante della presente Informativa sulla privacy.
8. In che modo Surfshark protegge i dati personali?
Prendiamo molto seriamente la tua sicurezza e la tua privacy, pertanto ci impegniamo al massimo per proteggerle. Ad ogni modo, chiunque dica che è possibile offrire servizi di sicurezza al 100% a prova di qualsiasi evento, significa che non ne sa molto o che sta cercando di fuorviarti. Tienilo sempre a mente.
Abbiamo adottato misure di sicurezza organizzative, fisiche e tecniche adeguate, tra cui la crittografia SSL/TLS per il trasferimento dei dati, password con hashing, firewall e verifiche periodiche. Adottiamo tutte le misure ragionevolmente necessarie per garantire che i tuoi dati personali siano trattati in modo sicuro.
Dati sulle tue interazioni, ad esempio like, commenti, nome completo, pseudonimo, nome del profilo sul social network e immagini.
9. Dati di bambini
Non raccogliamo né richiediamo consapevolmente dati personali a chiunque abbia meno di 18 anni.
Non offriamo i nostri servizi a persone di età inferiore ai 18 anni e non raccogliamo consapevolmente dati personali appartenenti a minori. Se hai meno di 18 anni, ti preghiamo di non inviarci alcun dato personale. Se dovessimo venire a conoscenza di aver ricevuto dati personali da un minore di 18 anni, li elimineremo immediatamente. Se ritieni che potremmo disporre di tali dati, contattaci all'indirizzo support@surfshark.com.
10. Chi bisogna contattare per eventuali domande o problemi?
Il nostro team di assistenza clienti disponibile 24/7 ti aiuterà il prima possibile.
Se hai domande, dubbi o reclami relativi alla presente Informativa sulla privacy e/o ai Servizi di Surfshark, oppure desideri esercitare i tuoi diritti in materia di protezione dei dati, puoi contattarci all'indirizzo email support@surfshark.com o tramite la chat disponibile sul nostro Sito.
11. Ci sono altri termini che dovrei conoscere?
Prevale la versione inglese della presente Informativa sulla privacy.
Sebbene la presente Informativa sulla privacy possa essere tradotta e resa disponibile in altre lingue, tali traduzioni potrebbero non essere completamente aggiornate o complete. Pertanto, in caso di conflitto tra la versione inglese e le versioni tradotte della stessa, prevarrà sempre la versione inglese.