Dedicated IP: un indirizzo IP statico tutto tuo
- Ottieni un indirizzo IP dedicato da non condividere con nessuno
- Accedi ai siti di streaming e ai servizi online che riconoscono l'IP
- Visualizza meno fastidiosi test di verifica umana

Cos'è un IP dedicato?
Un IP dedicato è un indirizzo IP (Internet Protocol) unico assegnato a un singolo utente o account.
Gli indirizzi IP normali vengono condivisi tra molti utenti, mentre un IP dedicato è solo tuo. L'IP dedicato è un IP statico, cioè che non cambia nel tempo, e viene solitamente offerto come componente aggiuntivo da servizi VPN o altri provider di hosting.
Perché utilizzare un IP dedicato
Un IP dedicato ti fornisce un indirizzo privato e fisso, che può rendere la tua connessione a internet più stabile e affidabile.
Accesso remoto semplificato
Meno verifiche dei bot
Accesso più facile ai siti che riconoscono l'IP
Vantaggi di Dedicated IP di Surfshark



Impedisce l'uso illecito dell'indirizzo IP
Un indirizzo IP condiviso rafforza la tua privacy online, anche se non sai chi altro sta utilizzando lo stesso server VPN. Dedicated IP limita gli accessi indesiderati al tuo indirizzo IP e ti aiuta a prevenire i blocchi dei siti causati dalle attività di altri utenti della VPN. Naviga in tutta tranquillità con un indirizzo IP dedicato.
Funziona con tutti i protocolli di connessione
Non devi scegliere tra la velocità di navigazione e un indirizzo IP fisso. L'IP dedicato di Surfshark è compatibile con tutti i nostri protocolli VPN: WireGuard, IKEv2 e OpenVPN. Così puoi utilizzare un indirizzo IP dedicato senza dover rinunciare a una connessione VPN ultra veloce!
Differenze tra Dedicated IP e IP condiviso
La principale differenza tra un IP dedicato e un IP condiviso è il numero di persone che lo utilizzano. Un IP dedicato offre un indirizzo statico assegnato a un solo utente. Al contrario, un IP condiviso è solitamente un indirizzo IP dinamico che può essere utilizzato da un numero illimitato di persone.
Un indirizzo IP condiviso con altre persone viene assegnato in modo casuale ogni volta che ti connetti. Un IP dedicato, invece, ti fornisce lo stesso indirizzo IP a ogni connessione.
Posizioni per l'IP dedicato di Surfshark
Offriamo IP dedicati in 20 località di tutto il mondo.
Europa
Americhe
Asia Pacifico
Medio Oriente e Africa
Come si ottiene un IP dedicato?
Domande frequenti
È più sicuro utilizzare un IP dedicato rispetto a un IP condiviso?
Un indirizzo IP dedicato è più sicuro rispetto a un IP condiviso in molti casi, ma non sempre. A differenza degli IP condivisi, l'IP dedicato viene utilizzato solo da te, per cui riduce il rischio che tu rimanga coinvolto in attività di altri utenti. Inoltre, semplifica l'accesso a servizi sicuri come il banking online o la rete aziendale remota, che potrebbero bloccare gli IP VPN condivisi.
Ma dato che i componenti aggiuntivi di IP dedicato sono associati più strettamente all'account e a dati come l'indirizzo email, potrebbero offrire un livello di privacy inferiore rispetto a un IP condiviso.Quale VPN offre la migliore opzione di IP dedicato?
Non esiste un servizio VPN che offra un IP dedicato adatto a tutti, perché ogni utente ha le sue particolarità e un'esperienza diversa. Una scelta sicura è puntare su un abbonamento affidabile e a pagamento, che includa l'IP dedicato come componente aggiuntivo oltre al piano VPN standard, proprio come Surfshark.
Dedicated IP di Surfshark cripta in modo sicuro ed efficace il traffico internet, funziona su tutti i tuoi dispositivi e ti assegna un indirizzo IP esclusivo su un server VPN in una delle 20 località disponibili. Inoltre, è compatibile anche con router e smart TV, così puoi proteggere tutta la tua rete di casa!
Il componente aggiuntivo Dedicated IP è disponibile per tutti i piani di Surfshark VPN.
Per quale scopo viene utilizzato un IP dedicato?
Un IP dedicato ti assegna un indirizzo IP unico, a cui puoi accedere solo tu e senza perdere i vantaggi in termini di sicurezza offerti dalla VPN.
L'IP dedicato è la soluzione migliore se vuoi:
- Avere sempre la stessa esperienza su siti web e sistemi sensibili all'indirizzo IP.
- Evitare i fastidiosi test di verifica umana.
- Avere un indirizzo IP tutto tuo insieme alla protezione di una VPN.
- Accedere a dati aziendali mentre lavori da remoto con la protezione di una VPN.
- Non doverti preoccupare di ciò che fanno online gli altri utenti con cui condividi l'indirizzo IP.
Cosa sono gli IP dedicati e statici?
Gli IP dedicati e statici possono sembrare simili perché entrambi forniscono un indirizzo IP costante nel tempo, ma servono a scopi diversi.
Un IP dedicato è un indirizzo IP assegnato esclusivamente a un solo account e non condiviso con altri utenti connessi allo stesso server. Un IP statico, invece, è un indirizzo IP che non cambia nel tempo, nemmeno se ti disconnetti e poi ti riconnetti.
La maggior parte degli IP dedicati è anche statica, quindi i due concetti non si escludono a vicenda. Praticamente, ogni volta che ti connetti ottieni lo stesso IP, il che semplifica l'accesso a siti e servizi sensibili all'indirizzo IP, come quelli bancari o per il lavoro da remoto.
Ho veramente bisogno di un IP dedicato?
Un IP dedicato è fondamentale per gli utenti che accedono regolarmente a siti web che richiedono sempre lo stesso indirizzo IP, perché rende l'esperienza più fluida e sicura. Se ti danno fastidio i troppi CAPTCHA o temi di essere penalizzato dal comportamento online di altri utenti che condividono lo stesso IP, anche in questo caso la soluzione migliore è usare un IP dedicato.
Detto questo, anche un servizio VPN standard — senza IP dedicato — può essere utile se il tuo obiettivo è semplicemente rafforzare la tua privacy online. Alcune VPN come Surfshark offrono perfino un indirizzo IP statico senza dover ricorrere a un server con IP dedicato. Con un indirizzo IP dinamico, però, avrai un IP diverso ogni volta che ti connetti, il che si traduce in una protezione più efficace contro varie minacce online.
Posso scegliere il paese dell'IP dedicato?
Posso cambiare dopo la posizione dell'IP dedicato?
Che differenza c'è tra un indirizzo IP residenziale e un indirizzo IP dedicato?
Un indirizzo IP residenziale viene assegnato dal provider di servizi internet (ISP) a un utente domestico reale e appare come una normale connessione di casa. L'indirizzo IP dedicato, invece, è un IP univoco assegnato a un solo account VPN ospitato su un server VPN.
Di solito, sia gli IP residenziali che quelli dedicati sono IP statici, ma gli IP dedicati semplificano la gestione dell'accesso remoto e della sicurezza.